Novità

Radio migratoria Tordi in Puglia 2019/20 (1 utente sta leggendo)

arsvenandi
Autore

arsvenandi

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
5,128
Punteggio reazioni
2,091
Età
62
Località
Triggianello(Ba)
Dite la verità...., qualcuno stamane ha scrutato il cielo all Alba aspettandosi il tanto sospirato” ZIP”! e non avrebbe avuto tutti i torti , se non fosse che per il calendario siamo ancora al 21 settembre oggi sembra una mattina di ottobre. Apriamo quindi la stanza dedicata al passo dei tordi con i migliori auspici, una buona annata a tutti! e facciamo i bravi..... qui come in campagna, ricordiamoci sempre che siamo ospiti in casa altrui, rispettiamo gli agricoltori e la loro proprietà.

[2]
 
Finalmente la nuova discussione....
Bentrovati..... Stamattina io c'ero.... Visto diversi Pripsoloni di passo e due frosoni.
Bari nord, 1500 m dal mare. Oggi è domani giusto per far camminare il cane... Mercoledì parto e vado ad aprire le porte (e le danze) sui Carpazi nord occidentali, sperando di aver azzeccato strategia.
Vi aggiorno in corso d'opera... Buona stagione a tutti... E non rastellate! Ihihih

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
Pochi prispoloni, due quaglie di passo, cielo sereno e tramontana... Si parte.....
Il primo frosone l'ho visto due settimane fà, mai successo prima di avvistare questo migratore l'8 settembre...
Buon segno....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
Da quando è stato permesso agli extraregione di avere l'autorizzazione con tesserino ( se in possesso di requisiti specifici ), quest'anno per la prima volta mi sono rifiutato di rinnovare . Anni fà con meno di 90 euro si aveva il tesserino a fronte di 30 per i permessi giornalieri, l'anno passato 250, questa stagione 170. Avevo avuto rassicurazioni riguardo il ripristino della prima decade di gennaio per i possesori del permesso annuale, ma niente da fare tranne l'abbassamento della quota. Gli aventi diritto al tesserino tra i residenti fuori regione, sono in prima linea i nativi del luogo, chi ha proprietà, e chi ha famiglia. Costoro come me, passano il periodo delle festività natalizie in puglia, ma non è concesso uscire col fucile dopo il 31 dicembre. Allora, l'anno passato anche se a fronte di esborso pari a 250 euro ho aderito e pagato, quest'anno con me la puglia ha chiuso. Rinuncio alla consueta avventura a cavallo delle fistività di ognisanti ( anzi facile che vado in Puglia col giornaliero, ma non in Salento ), e per Natale in caso farò i giornalieri, tanto al massimo saranno un paio di giorni. Allucinante come gli atc rinuncino ai contributi di chi poi ha i natali o interessi in loco.
 
Anche io nativo in puglia...e l’atc Di Taranto non ha ammesso nessun extraregionale.....io ci vado...ma senza ambito visto che pur avendo diritto il commissario straordinario non ha ammesso nessun cacciatore
 
da pugliese, residente in puglia vi sono vicino. Per me, siete e rimarrete amici cacciatori. Purtroppo qui in puglia stiamo vivendo una stagione molto ma molto negativa, intendo per quanto concerne i commissari ATC e la gestione degli Ambiti.
 
Buongiorno a tutti , volevo solo segnalarvi che domenica 22 ho visto il primo tordo....e non sono l'unico ad averlo visto....sara' scappato da qualche gabbia [huh.gif] comunque dobbiamo aspettare ancora un po', ma ci siamo quasi, un ibal a tutti .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto