Chi fra voi ha mai ucciso un croccolone? Dove? Quando? Dite la vostra. Intanto io dico la mia. Papa' ed io eravamo andati a passare un pomeriggio di Marzo alla riserva de La Marcigliana, a Settebagni, sulla Salaria, a 18 km dal centro di Roma. Avevamo sparato a lodole e pavoncelle, Papa' con la Roma cal. 12, io, che avevo soltanto 14 anni (niente licenza, ma eravamo accompagnati dal guardiacaccia della riserva che chiudeva un occhio su queste quisquilie) col tronchino Beretta cal. 24. Cominciava a far scuro, e mentre camminavo attraverso una maggese mi schizzo' sotto i piedi un "uccellone." Gli tirai una stoccata e venne giu', ma disalato. Papa', il guardia ed io lo cercammo per mezz'ora. Ci eravamo quasi arresi quando ormai fra il lusco e il brusco (a bruzzico, come dite voi toschi) il guardia quasi gli mise il piede sopra e la povera bestia salto' cercando d'involarsi. Quanto era bello, con tutti quegli alamari attraverso il petto! Era grosso un beccaccino e mezzo, quasi due. Ne conservai a lungo la testa, seccata con la formalina. Non ne vidi piu' neanche uno, dal 1962, quando incarnierai il primo ed ultimo, fino al 1975, quando emigrai.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita 600x70
Comprimi
!
Comprimi
Croccoloni
Comprimi
X
-
Mai preso un croccolone, il primo che vidi era ad Aprile di 10 anni fà, mentre passeggiavo bordo lago al chiaro d.t, dal prato, sotto i piedi s'involò un croccolone e dedussi che non fosse beccaccino dal volo lento e la mole, tra il beccaccino e la beccaccia. Seguii il suo volo fino alla rimessa poco distante sempre in un prato con erba anche abbastanza alta. A caccia mi è capitato solo una volta, ricordo benissimo la data il 12 novembre del 2014, una giornata in cui io e Bulgari al laghetto fummo aggrediti dalle anatre nel lasso di tempo che la pioggia, per un'ora, la mattina ci concesse una bella cacciata. Mentre avevo un branchetto di alzavole posate lontane si presentò davanti la popstazione quest'uccello che in volo non riuscivo ad identificare sino a quando fu talmente vicino che potevo accarezzarlo in volo con le mani. Rimasi ammaliato, non mi paventò per nulla l'idea di sparare. Si posò in mezzo all'erba dell'argine a poche decine di metri. Bulgari dei poveri era all'altro capanno, vide la scena ed era convinto che fosse una beccaccia e si chiedeva perchè non avessi tirato. In effetti quando mi si presentò di petto, le striature lo facevano sembrare più beccaccia che beccaccino ed era anche molto grande. Comunque col mio amico, per curiosità provammo ad alzarlo andando là dove s'era rimesso, ma sembrava sparito. La giornata fù particolare, perchè oltre le anatre abbattutte ed il croccolone che ci venne a salutare, durante il tragitto di ritorno alla macchina, dallo stradello s'involarono una coppia di quaglie, nonostante il fucile carico, non riuscii a sparare a causa del piacevole fardello delle anatre abbattute che portavo dietro.sigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
- 4 mi piace
COMMENTA
-
Dove sto io non è posto da acquatici nè tantomeno da beccaccini. Nella mia vita ne ho visto soltanto uno, nel mese di marzo-aprile di circa 45 -50 fa che sostava lungo la riva di un laghetto dove andavo a pescare con i miei amici. LO si vide per circa una settimana poi sarà ripartito verso altri lidi per la nidificazione.erchiappetta piace questo post.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
ciao sicuramente tra i tanti cacciatori ne sono stati abbattuti diversi, ma se non si ha un occhio attento è facile confonderli. cmq località torvaianica ( messicano ) era molto frequentato da questo splendito volatile , ultimamente si intravedono ancora qualche esenplare in località fiano romano,ponzano. nel periodo fine agosto primi di settembre, ( località furbara ) sulla riva del mare si trova qualche esemplare, in compagnia con corriere piccolo e grosso , e la bellissima e ormai rara pittima reale minore. e con un po di culo anche il chiurlo minore.erchiappetta piace questo post.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
L'unico abbattimento da me fatto penso risalga a una trentina di anni fa, Località Ceri, sull'Aurelia, vicino Roma.
Ancora me lo ricordo. Era una mattinata di ottobre, al passo dei tordi, di fronte al mare. Ero appostato sotto una vigna a pergolato. Arrivarono due di questi uccelli, alti e cominciarono a richiamarsi e a girare in tondo scendendo. Probabilmente volevano buttarsi sul prato che era di fronte alla vigna. In uno di questi giri uno si avvicinò troppo alla vigna e malgrado fosse alto lo stoppai con quello che allora era il mio unico fucile: una doppietta Beretta canna 71 1*/3*.. Onestamente capii dopo cosa avevo abbattuto. Da allora penso di averne rivisti 3 o 4 esemplari.erchiappetta piace questo post.Ciao
Stefano
____________________
Una sors coniungit
- 1 mi piace
COMMENTA
-
In Valdichiana mi capitò di sparare a un croccolone, alcuni anni fa. Ovviamente padellato... Fu il mio vecchio compagno di caccia, assai più esperto di me, a farmi notare che avevo appena sparato a un croccolone. Non ne avevo mai visti.Etiam si omnes, ego non.
-------------------------------------------------------
" ... noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!"
(“The Harvest Song” di Ralph Chaplin)
COMMENTA
-
Utente registrato
- 2013
- 983
- Castelli Romani LAZIO
- "piassusassussaemettussassopra"
- 683
- 220
- Contatta utente
Ne presi uno per sbaglio mentre ero a tordi di marzo alle "spallette di Ardea" pensavo fosse un beccaccino ferito, me lo battezzò mio padre, io non lo avevo mai visto, mio padre ne prendeva diversi quando a maggio aspettava le tortore a TorVajanica, sapeva di un prato che si allagava e li c'erano.O a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone.
COMMENTA
-
Catturato mai, divertito con il cane si. Quando le pioggie di marzo trasformano la Murgia tarantina di nuovo in quel magnifico habitat di acquitrini e canali , il croccolone si presenta all appello ed essendo più confidente del beccaccino offre una ottima palestra ai giovani ausiliari .Sopra ogni cosa combatti l'ignoranza.
martino de michele
" La Caccia è affascinante ed emozionante ANCHE quando la selvaggina scarseggia....e tu, nonostante tutto, ti diverti lo stesso perchè sei a Caccia."
Un Cacciatore.
COMMENTA
-
Anche io non ne ho mai preso uno,però ne ho trovato qualcuno mentre ero alla ricerca degli ultimi beccaccini e le prime quaglie nel mese di aprile con i cani.Bell'animale!
COMMENTA
-
Preso uno al primo anno di caccia ,quando si cacciava fino a metà aprile in Friuli fermato dal cane ,visto uno a aprile 18 fermato dal cane zona addestramento riserva di residenza , mi hanno parlato di un incontro anche nella zona addestramento della riserva di appartenenza ( magredi ) ciao
COMMENTA
-
Cecina Mare in primavera era uno spettacolo,la zona era frequentata da questo selvatico, ma purtroppo da qualche anno hanno chiuso quella ZAC che per i cani da ferma era una palestra eccezzionale.
COMMENTA
Accedi o Registrati
Comprimi
Accedi in...
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a dubbio balistico + troppo anticipo -da Franky@è l’inverso. è con le presunte veloci che non colgo, sparando troppo avanti.
è che razionalmente non mi spiego i 15cm avanti a 20m per 50m/s...oggi, 14:59 -
Rispondi a Forse sono nel luogo sbagliatoda giovannit.Le nuove TSS che usciranno quest'estate costeranno 10 dollari l'una. Non sono riuscito a scoprire se i pallini siano di tungsteno puro o di lega di tungsteno....oggi, 14:46
-
Rispondi a miglior action cam per riprese di cacciada CeKkInO88salve, io utilizzo sia una gopro, sia 6 che8, con risoluzione a 2,7K 120fps che la shotkam a 1080 pixel x 100 fotogrammi.
Ottima resa veramenteoggi, 14:44 -
Rispondi a Meteo stagione 2020/2021da TurdusLa settimana scorsa BRIVIDI FREDDI sul nostro continente!
La scorsa settimana ha chiuso con un pesante sotto media termico in Europa che...-
Canale: Il Meteo
oggi, 14:06 -
-
Rispondi a Meteo stagione 2020/2021da TurdusMeteo 7 giorni: week-end con sole e primi caldi, ma da martedì...
Sud sotto l'acqua sino a sabato mattina, tempo migliore sul resto del Paese,...-
Canale: Il Meteo
oggi, 14:04 -
-
Rispondi a dubbio balistico + troppo anticipo -da jzciaL'ho tirato in causa io. Era per far capire che anche i bravi bravissimi soffrono alcuni piattelli "TECNICI" (non istintivi), non è questione...oggi, 13:53
-
Commenta in dubbio balistico + troppo anticipo -da Franky@quindi in ermetismo, un puro problema di velocità?oggi, 13:52
-
Rispondi a Tecniche d'allevamento del Tordo Sasselloda TurdusDifficile dare una risposta dall'esterno
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
oggi, 13:40 -
-
Rispondi a dubbio balistico + troppo anticipo -da Franky@ho sparato la 28g...e la 24g open di queste.
“problemi” simili.
o le fiocchi sono molto loffie o boh.
Non so chi ha tirato...oggi, 13:37 -
Commenta in Passo quaglie 2021da erchiappettaE si....si vedeva bene ch'era un incolto niente male.....piu' da springer che da setter ! E cmq...come dici....se le trovano li'...per quell'ausiliario...oggi, 13:27
COMMENTA