Originariamente inviato da Seagate
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Radio migratoria centro 2018/2019
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 2 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (1) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Salve, qualcuno della zona di Roma sa se domenica prossima apre qualche riserva della Sabina tipo Montelibretti, Montorio o Palombara - La Fiora???
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Seagate Visualizza il messaggio
Mi pare che anche i giorni indietro non si siano fatti pregare troppo...secondo te c'è più colombi di passo vero e proprio oppure c'è anche tanti animali fermi a Migliarino San rossore che fanno spostamenti giornalieri in attesa che si ristabilisca il tempo per fare il salto...
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da ozannagh Visualizza il messaggioI numeri "contati" nelle stazioni di monitoraggio per quanto riguarda i tordi sono validi ai fini statistici,molto meno in termini ASSOLUTI...
Il tordo migra prevalentemente di notte e lì si contano quelli visti di giorno...non quelli passati veramente nelle 24 ore...
Quest anno in Olanda ne hanno contati il quintuplo rispetto allo stesso periodo del 2017 ma cio' non significa che in tutto il periodo ne sia passato davvero il quintuplo mancando....ovviamente....il conteggio notturno....
- 2 mi piace
COMMENTA
-
Perché cazzate?Sono gli stessi metodi usati per le associazioni venatorie,per definire la consistenza della specie.
Perché dire che so cazzate,cioè perché tanti luigi76 nn vedono un *****,dobbiamo dire che nn ci sono ovunque?
Ma ti è mai capitato,che a dicembre non vedi un tordo al mattino spollo e traccheggio e al rientro,poi va una nevicata e gelate e vedi montagne e pianure,zeppe di tordi....
Io ci andrei piano,con.questo pressapochismo,è il passato,il futuro è fatto di altro.".....popolate la terra.
Governatela e dominate sui pesci del mare,
sugli uccelli del cielo
e su tutti gli animali".
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Me fate ammazzà dalle risate !!
Mi date tutti contro ..... dite che mi sbaglio....che ce so i censimenti certificati ISO 2001......che so un cojote a non dare ascolto alla scienza.......che non so andare in campagna.....che non vado a caccia.......che in Olanda ne so passati a milioni.......che la specie è in OTTIMA salute..........e poi domattina a caccia siete i primi a non sparate un caxxo !!!! State tutto il giorno a guardà per aria......non vedete un tordo volare....uno che è uno.....però...però.... alla fine della fiera il cojote sono io !!
A me invece pare che il cojote sia qualcun altro........
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da A.le Visualizza il messaggioMe fate ammazzà dalle risate !!
Mi date tutti contro ..... dite che mi sbaglio....che ce so i censimenti certificati ISO 2001......che so un cojote a non dare ascolto alla scienza.......che non so andare in campagna.....che non vado a caccia.......che in Olanda ne so passati a milioni.......che la specie è in OTTIMA salute..........e poi domattina a caccia siete i primi a non sparate un caxxo !!!! State tutto il giorno a guardà per aria......non vedete un tordo volare....uno che è uno.....però...però.... alla fine della fiera il cojote sono io !!
A me invece pare che il cojote sia qualcun altro........Mattine incantate a cercare le beccacce delle fate(Piero pieroni
COMMENTA
-
Suvvia ragazzi,facciamo i bravi....apparte il fatto che e' stata aperta un'altra discussione in stanza protetta per evitare che qualcuno,di parte opposta,possa prendere spunto da queste nostre "leggerezze"...e poi,se sono conti statistici un motivo pur ci sara' perche' vengono cosi' chiamati, statistici,appunto...sono conteggi che vengono effettuati per avere una stima della reale consistenza numerica...e cosi' vengono ripetuti anno dopo anno con le stesse metodologie per avere un andamento piu' chiaro possibile nel tempo..il trend.
Se voi avete altri metodi,scientifici,di migliore impatto sulla ricerca del vero perche' non gli enunciate...
Se si arriva a mettere in dubbio anche il lavoro degli istituti scientifici credo che non si possa aver piu' nessuna maniglia a cui aggrapparsi in un futuro...
Una specie non puo' essere definita in crisi se latita,nelle sue tradizionali abitudini,per due/tre anni...ribadisco" nelle sue tradizionali abitudini"....
Il tordo,secondo me,non e' calato di numero..sta' modificando le proprie abitudini...cambiamenti climatici,cambiamenti di abitat,pressione venatoria fatta in determinati modi...gli animali sono maestri nello sfruttare al meglio cio' che gli possa convenire...
Si racconta sempre della Spagna...Portogallo..la Puglia che non e' piu' patria del tordo....ma prima,diciamo venti anni fa',il tordo veniva cacciato cosi'?..con agenzie di viaggi all'estero che sono decuplicate,con squadre di rastrellatori che si accendono il primo di ottobre e si spengono il 31 genn..oppure c'era meno pressione?...guardate che il tordo non e' scemo e si fa' "finire"...lo pensate voi...ma lui e' piu' furbo...
Poi ogniuno e' libero di pensarla come vuole,ci mancherebbe!...
Erano anni che si diceva da me che il sassello era finito...poi anno scorso c'e' stato il reset...capita.
- 6 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da sfiamma Visualizza il messaggioSuvvia ragazzi,facciamo i bravi....apparte il fatto che e' stata aperta un'altra discussione in stanza protetta per evitare che qualcuno,di parte opposta,possa prendere spunto da queste nostre "leggerezze"...e poi,se sono conti statistici un motivo pur ci sara' perche' vengono cosi' chiamati, statistici,appunto...sono conteggi che vengono effettuati per avere una stima della reale consistenza numerica...e cosi' vengono ripetuti anno dopo anno con le stesse metodologie per avere un andamento piu' chiaro possibile nel tempo..il trend.
Se voi avete altri metodi,scientifici,di migliore impatto sulla ricerca del vero perche' non gli enunciate...
Se si arriva a mettere in dubbio anche il lavoro degli istituti scientifici credo che non si possa aver piu' nessuna maniglia a cui aggrapparsi in un futuro...
Una specie non puo' essere definita in crisi se latita,nelle sue tradizionali abitudini,per due/tre anni...ribadisco" nelle sue tradizionali abitudini"....
Il tordo,secondo me,non e' calato di numero..sta' modificando le proprie abitudini...cambiamenti climatici,cambiamenti di abitat,pressione venatoria fatta in determinati modi...gli animali sono maestri nello sfruttare al meglio cio' che gli possa convenire...
Si racconta sempre della Spagna...Portogallo..la Puglia che non e' piu' patria del tordo....ma prima,diciamo venti anni fa',il tordo veniva cacciato cosi'?..con agenzie di viaggi all'estero che sono decuplicate,con squadre di rastrellatori che si accendono il primo di ottobre e si spengono il 31 genn..oppure c'era meno pressione?...guardate che il tordo non e' scemo e si fa' "finire"...lo pensate voi...ma lui e' piu' furbo...
Poi ogniuno e' libero di pensarla come vuole,ci mancherebbe!...
Erano anni che si diceva da me che il sassello era finito...poi anno scorso c'e' stato il reset...capita.
sigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
- 9 mi piace
COMMENTA
-
Anno scorso,se vi ricordate bene,io ero uno di quelli che nel mio Chianti non vedevo tutto il passo migratorio che tutti,e sottolineo tutti,i migratoriasti del centro nord vedevano,anzi,per me fu un ottobre mediocre quello del 2017 ( numericamente parlando in base ai miei carnieri)...e per loro fu' un'annata eccezionale...pero' non mi sono mai permesso di dire che la specie fosse in crisi...infatti al 31 di gennaio per me' quella del 2017/18 fu' annata record...i tordi anche se non li avevo visti passare c'erano...eccome se c'erano!...
Questa e' la mia statistica...pratico la solita caccia,i soliti posti,nei soliti tempi, di anno in anno da ormai 22 anni...I miei numeri li conosco e sono semre stati in linea,15% in piu' o in meno,gli uni con gli altri....
Percui,per me non esistono preoccupazioni....
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da fabio d.t. Visualizza il messaggio
Condivido .... si, credo proprio che il problema della errata percezioni di una diminuzione del bottaccio sia proprio in quelle righe che ho voluto mettere in risalto. La specie tordo è martellata .... più ci vengono tolte speci dal calendario e più al migratorista rimane solo il tordo. Nella stanza protetta infatti si cerca di sviluppare il discorso affrontando un argomento che dovrebbe interessarci ed essere approfondito, ma che molti guardano con scetticismo i molti che chiacchierano di caccia dal 1 settembre al 31 gennaio per poi sparire. Gestione, ragazzi, il tordo và gestito nella modalità della pressione venatoria. Musicisti ovunque, il tracheggio tramutato in scaccia o rastrello dal 1 ottobbre al 31 gennaio, lo sforamento del carniere sono dei motivi e non dobbiamo vergognarci di esporli anche in stanza delicata e soggetta a presenze nemiche, ma se il nemico può esserci di aiuto a porre fine alle tribali usanze della nostra categoria io sono il primo a ripporre il lockvogel e fermarmi al raggiungimento del carniere concesso. Mancano i controlli, basterebbero solamente quelli.
E poi rosichi nel vedere milioni di storni.....in via di estinzione !!
- 2 mi piace
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Trending
Comprimi
-
da arsvenandiFreddo e tramontana, ottobre è alle porte, i tordi non si faranno attendere, buon a stagione a tutti e....fate i bravi se potete.26/09/18, 07:18
-
da sbesettoIn allegato un articolo pubblicato qualche giorno fà sul quotidiano Bresciaoggi.
A mio avviso è molto di parte. Per questo motivo ho scritto...03/01/19, 10:15 -
da capu86Ciao ragazzi,
Volevo porvi questa semplice domanda, per la caccia al colombaccio sono meglio le aste o la roubasienne ??
Peso ?? Trasporto...-
Canale: Speciale Colombaccio
19/11/18, 21:59 -
-
da max57...appennino ligure di levante, 400 mt sul mare ...giornata quasi primaverile ...brezza leggera e sole....alle 17 sto potando quando mi volteggiano sulla...13/02/19, 18:58
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
Tag nuvola
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
da arsvenandiFreddo e tramontana, ottobre è alle porte, i tordi non si faranno attendere, buon a stagione a tutti e....fate i bravi se potete.26/09/18, 07:18
-
da sbesettoIn allegato un articolo pubblicato qualche giorno fà sul quotidiano Bresciaoggi.
A mio avviso è molto di parte. Per questo motivo ho scritto...03/01/19, 10:15 -
da capu86Ciao ragazzi,
Volevo porvi questa semplice domanda, per la caccia al colombaccio sono meglio le aste o la roubasienne ??
Peso ?? Trasporto...-
Canale: Speciale Colombaccio
19/11/18, 21:59 -
-
da max57...appennino ligure di levante, 400 mt sul mare ...giornata quasi primaverile ...brezza leggera e sole....alle 17 sto potando quando mi volteggiano sulla...13/02/19, 18:58
-
da petrettiCiao a tutti,
pensando già ad ottobre prossimo (hai voglia ad aspettare) sto cercando un posto per il passo a tordi nella media montagna...20/02/19, 09:55 -
da fabio d.t.Mentre molti staranno passando una notte insonne nell'attesa della prima alba di una nuova stagione, ci penso io, immune alla preapertura ad aprire le...31/08/18, 22:45
-
da gufo2007Sono io a sorprendermi eccessivamente, oppure anche gli amici del Forum reputeranno inusuale un FRULLO DI QUAGLIA, ai bordi di un oliveto, il 21 DI FEBBRAIO,...21/02/19, 21:00
-
da Renzo LiuzziSalve a tutti ho finalmente preso il pda!
e adesso viene il bello sto per acquistare un fucile ero orientato su un beretta a 400 explor action . che...
oggi, 14:12
COMMENTA