vado a caccia da quando avevo 12 anni e mi sono chiesto sempre, quanto possa influenzare il clima e la temperatura sulla buona riuscita di una cartuccia...ad oggi ancora nn ho certezze e spesso penso che quella (E' la cartuccia che nn va!!!) sia solo una giustificazione alla padella!!!! voi che ne pensate?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
la cartuccia
Comprimi
Migratoria.it è finanziato da utenti come te! Se apprezzi il sito, considera la possibilità di sostenerlo con un contributo. Offrici un caffè
Comprimi
Ciao,
Ospite!
Subito per te l'attivazione automatica dell' Account Premium per tutto l'anno! A partire dal N/A
Ora: N/A
X
-
Re: la cartuccia
pultroppo per tutti noi puo capitare che in alcune giornate le cartucce non vadano, è vero che molti giustificano le loro padelle sempre tirando in mezzo la poca bonta delle loro cartucce ma in alcuni casi e proprio cosi, mi spiego meglio se spari a fermo dei tordi se le cartucce vanno bene e molto spesso e così su 10 sparati se ne raccolgono 10/8 ma quando il risultato e zero raccolti allora non credo che si tratti di padelle ma proprio delle cartucce,per non parlare quando cadono insanguinate o cadono dopo aver fatto decine di metri.
a me mi e capitato poche volte durante diversi anni di caccia, ma mi è capitato e ti dico che è la cosa che più mi fa incazzare non tanto per non aver raccolto gli animali ma solo per aver ucciso inutilmente degli animali che non saranno recuperati e che sofriranno a lungo.
-
Re: la cartuccia
Originariamente inviato da giovannimarsoccivado a caccia da quando avevo 12 anni e mi sono chiesto sempre, quanto possa influenzare il clima e la temperatura sulla buona riuscita di una cartuccia...ad oggi ancora nn ho certezze e spesso penso che quella (E' la cartuccia che nn va!!!) sia solo una giustificazione alla padella!!!! voi che ne pensate?Saluti Franco
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Son seghe mentali!!!!! Ti dico questo, può capitare che con delle mattine con forte umidità puoi fare qualche ferito in più oppure selvatici presi in botta piena che allungano decine di metri per poi cadere all'improvviso stoppacciati....ma quando sento questi discorsi mi viene francamente da ridere :-)!!! Sono delle giustificazione al fatto che hai mandato via un tordo od altro.....alla base di tutto che fa la differenza non sono le cartucce ma a volte i tempi di reazione allo sparo dovuto a condizioni fisiche non ottimali, per esempio se una mattina vai a caccia dopo aver dormito le tue belle 8 ore vedrai che mandi via meno animali rispetto ad un'altra in cui ne hai dormite 2/3...vai tranquillo!!! E di solito quando hai queste mattine butti giù gli animali di seconda botta... chiaramente questo discorso è valido sparando cartucce con grammature standard, tipo se vai a tordi da 32 a 34 grammi, la cosa cambia se ne spari 30....
Cordiali saluti
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
presumo che ti riferisci al tiro a volo.
io invece davo sempre la colpa al fucile,a cui segavo il calcio e lo inclinavo di diversi gradi,
oppure ne comperavo un altro,passando dal sovrapposto all'automatico al superleggero.
alla fine ho capito che è il sovramanico che fa la differenza.
ora vado a caccia con una lupara.Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori..
e una beccaccia ad ogni uscita, ti allunga la vita
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
La differenza fra cartuccia e cartuccia c'è eccome. Vi racconto questa cosa che forse ho già scritto altre volte.
Circa 15 anni fa a caccia in Tunisia a tordi. Apro una parentesi: era ancora il periodo nel quale valeva la pena portare le proprie cartucce all'estero, poichè potevi inserire negli appositi contenitori fino a 5/600 cartucce. Oggi non ti permettono più di avere come peso totale più di 5 kg a contenitore, il che si traduce in poco più di 100 cartucce e capirete che materialmente diventa improponibile esportarne un numero importante. Chiusa la parentesi.
Come tutti gli anni, anche quell'anno, al terzo giorno di caccia in Tunisia, le 500/600 cartucce erano terminate e dovemmo acquistarne in loco di tunisine. Il caso volle che una squadra di cacciatori italiani, nelle settimane precedenti lasciò un po' di cartucce originali Italiane e così oltre alle tunisine ci dividemmo un paio di pacchi da 25 a testa di queste ultime.
A me capitarono un pacco di fiocchi Pl32 e un pacco di Maionchi M-speed.
Morale della favola, andiamo nel posto di caccia, apro il pacco di pl32 e comincio, all'arrivo dei primi tordi, a sparare. Pam, pam e pam niente, pam pam e pam ancora niente. Per farla breve con quel primo pacco di cartucce raccolsi la miseria di 2 tordi e 1 storno al quale dovetti fare la caccia per mezzo uliveto perchè ferito.
Ora, non sono mai stato un grandisiimo tiratore, ma nella media si e quelle medie nella mia vita non le ho mai fatte, nemmeno al mio primo anno di licenza.
Apro, un po' demoralizzato, il secondo pacco di cartucce che erano come detto delle maionchi M-speed. Pam e cade un tordo, pam pam e ne cadono 2, insomma anche qui, per farla breve, con quelle 25 cartucce raccolsi 14 tordi. Bruciati in aria.
Ora, per carità, forse dormivo ancora, ma non potete venirmi a dire che le cartucce sono tutte uguali, perchè proprio non è vero.
Sono oramai 25 anni che vado a tordi all'estero e vi posso garantire che le cartucce fanno la differenza. Chiaro che se le mie medie sono di 1 tordo ogni 3 colpi 3 colpi e mezzo, con cartucce buone faccio sempre quelle. Non è che divento un mostro, sono sempre io, ma le medie calano se le cartucce non vanno. Credetemi.
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Ragazzi E tutta x noi ...''
http://www.youtube.com/watch?v=742FGznHa4c
AHAHAHHAHAHHAHA....................
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Secondo me la cartuccia è influenzata dalla temperatura e dal clima eccome, a me ora come ora mi va soltanto la Fiocchi Nova Bior, con questa cartuccia ho fatto ultimamente bei tiri, cosa che ad esempio oggi non ho riscontrato con la Cheddite Tordo che mi passavano le allodole sopra la testa (fucile utilizzato: Beretta A301 71 ***, non so se fosse stata anche questione di canna che ci voleva forse la 75 **, in quel caso avrei dovuto utilizzare il Breda, io comunque ho avuto l'impressione che non mi andassero, faceva caldo ed erano piombo 11 32 grammi) e se ne andavano illese. Con una RC 32 ho ferito un'allodola che se n'è andata via volando da terra
Dunque sì: tralasciando il discorso padelle perchè quelle le fai indipendentemente dalla cartuccia e lì si tratta solo di esercitarsi a sparare e curare meglio gli anticipi, la cartuccia comunque influisce sul carniere. Anch'io come Scotti in certe giornate ho avuto diversi riscontri a livello di tiri con pacchi diversi di cartucce, ecco perchè è buona norma portarsene 2 3 tipi, perchè può essere che quel giorno quel tipo di cartuccia non ti vada bene mentre l'altro sì. Un'altra buona regola secondo me è comprarsi sempre lo stesso tipo di cartuccia senza starci troppo a pensare o fare sempre nuovi acquisti. Ti trovi la cartuccia che ti è sembrata migliore a caccia rispetto alle altre a livello di tiri e ti compri solo quella, al max te ne prendi un altro tipo che ritieni altrettanto valido nel caso malauguratamente quel giorno la tua cartuccia preferita non ti vada a dovere. A quel punto non potrai dire che la colpa è della cartucciaLa caccia è l'unico sport che racchiuda in sé il respiro degli orizzonti senza fine, la voce del mare, la poesia dei boschi, il sibilo dei venti, la potenza degli elementi della natura poiché essa stessa è un elemento della natura. (Nino Cantalamessa)
Il cane è l'anima della caccia
César François Adolphe d'Houdetot, Il cacciatore rustico, 1848
MAURO, FAGLI VEDERE AGLI ANGELI COME SI VA A CACCIA!
MARY, SARAI SEMPRE NEL MIO CUORE
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
questa l'ho gia scrittaremesso che sono un padellaro,quindi non parlo di tiri al volo..
molti anni fa ,quando ero bello giovane e maledetto,e cacciavo 5 giorni la settimana,una mattina fatta 'la sparata' alle anatre, inizio i recuperi e, la cacciatella alle folaghe lungo il canneto dell'invaso .
mi partono 2 folaghe nella parte piu' stretta del laghetto diciamo 25 metri da canneto a canneto di fronte. vengono giu tutte e due colpite ,una morta ed una inizioa a nuotare per nascondersi di fronte .due colpi mentre nuota , entra nelle canne.
giro con i cani riesce in apnea a meta' del lago e nuota verso la sponda opposta ,4 colpi su di lei. rientra nel canneto. il cane la recupera ...viva. quindi facciamo i conti 7 fucilate addosso da una posizione leggermente sopraelevata ad una distanza massima di 30 metri e resta in vita.... considerate che le folaghe con i cani le cacciavo con il piombo 7 \8 quindi a quella distanza arrivava una rete di pallini considerando che usavo solo un beretta 76*
pap''FORZA MAURE "
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Originariamente inviato da tordo79Son seghe mentali!!!!! Ti dico questo, può capitare che con delle mattine con forte umidità puoi fare qualche ferito in più oppure selvatici presi in botta piena che allungano decine di metri per poi cadere all'improvviso stoppacciati....ma quando sento questi discorsi mi viene francamente da ridere :-)!!! Sono delle giustificazione al fatto che hai mandato via un tordo od altro.....alla base di tutto che fa la differenza non sono le cartucce ma a volte i tempi di reazione allo sparo dovuto a condizioni fisiche non ottimali, per esempio se una mattina vai a caccia dopo aver dormito le tue belle 8 ore vedrai che mandi via meno animali rispetto ad un'altra in cui ne hai dormite 2/3...vai tranquillo!!! E di solito quando hai queste mattine butti giù gli animali di seconda botta... chiaramente questo discorso è valido sparando cartucce con grammature standard, tipo se vai a tordi da 32 a 34 grammi, la cosa cambia se ne spari 30....
Cordiali salutifa sempre piacere,leggere codeste perle di saggezza.
guarda che in molti posti se sei senza un buon cane,uccelli che allungano di decine di metri,come hai scritto tu,non ne porti via nemmeno uno,e queste non sono seghe mentali,ma dati di fatto,quindi se la cartuccia non va,non va e basta.
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Ciao a tutti,
capisco sparare al volo, si può essere "in giornata" oppure no, si può non colpire bene il selvatico, ecc.,
ma sparando a fermo con il fucile appoggiato sulla tavola della feritoia, e vedere il selvatico andar via, magari dopo aver lasciato un nuvolo di piume, è sicuramente colpa della cartuccia.
Vorrei aggiungere che, secondo me, specialmente nelle giornate più fredde il rendimento di una cartuccia a volte cambia anche più volte nel corso della mattinata.
UN saluto Giuliano :wink:
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Originariamente inviato da feniceOriginariamente inviato da tordo79Son seghe mentali!!!!! Ti dico questo, può capitare che con delle mattine con forte umidità puoi fare qualche ferito in più oppure selvatici presi in botta piena che allungano decine di metri per poi cadere all'improvviso stoppacciati....ma quando sento questi discorsi mi viene francamente da ridere :-)!!! Sono delle giustificazione al fatto che hai mandato via un tordo od altro.....alla base di tutto che fa la differenza non sono le cartucce ma a volte i tempi di reazione allo sparo dovuto a condizioni fisiche non ottimali, per esempio se una mattina vai a caccia dopo aver dormito le tue belle 8 ore vedrai che mandi via meno animali rispetto ad un'altra in cui ne hai dormite 2/3...vai tranquillo!!! E di solito quando hai queste mattine butti giù gli animali di seconda botta... chiaramente questo discorso è valido sparando cartucce con grammature standard, tipo se vai a tordi da 32 a 34 grammi, la cosa cambia se ne spari 30....
Cordiali salutifa sempre piacere,leggere codeste perle di saggezza.
guarda che in molti posti se sei senza un buon cane,uccelli che allungano di decine di metri,come hai scritto tu,non ne porti via nemmeno uno,e queste non sono seghe mentali,ma dati di fatto,quindi se la cartuccia non va,non va e basta.
Cordiali saluti
COMMENTA
-
Re: la cartuccia
Originariamente inviato da tordo79Originariamente inviato da feniceOriginariamente inviato da tordo79Son seghe mentali!!!!! Ti dico questo, può capitare che con delle mattine con forte umidità puoi fare qualche ferito in più oppure selvatici presi in botta piena che allungano decine di metri per poi cadere all'improvviso stoppacciati....ma quando sento questi discorsi mi viene francamente da ridere :-)!!! Sono delle giustificazione al fatto che hai mandato via un tordo od altro.....alla base di tutto che fa la differenza non sono le cartucce ma a volte i tempi di reazione allo sparo dovuto a condizioni fisiche non ottimali, per esempio se una mattina vai a caccia dopo aver dormito le tue belle 8 ore vedrai che mandi via meno animali rispetto ad un'altra in cui ne hai dormite 2/3...vai tranquillo!!! E di solito quando hai queste mattine butti giù gli animali di seconda botta... chiaramente questo discorso è valido sparando cartucce con grammature standard, tipo se vai a tordi da 32 a 34 grammi, la cosa cambia se ne spari 30....
Cordiali salutifa sempre piacere,leggere codeste perle di saggezza.
guarda che in molti posti se sei senza un buon cane,uccelli che allungano di decine di metri,come hai scritto tu,non ne porti via nemmeno uno,e queste non sono seghe mentali,ma dati di fatto,quindi se la cartuccia non va,non va e basta.
Cordiali saluti
caro tordo79,anche stavolta non hai capito una mazza,dal che deduco che parli di botto senza ragionarci.il cane non centra un tubo nel discorso della cartuccia,era solo per farti capire,(ma penso sia cosa ardua)che se non hai cartucce che fanno abbattimenti puliti e sul colpo,puoi anche non portare un ciufolo a casa,e dare la colpa alle cartucce che non vanno come dovrebbero,e questa non sarebbe ne una scusante ne tantomeno una sega mentale,ma un dato di fatto,che poi ci siano giornate in cui alcune cartucce non vanno è un dato inconfutabile,accertato da esperienze di molti decenni e da diversi esperti in materia vedi Scotti ad esempio.
ragiona un po,se fosse come dici,tutti coloro che fanno ricarica,e che sono sempre alla ricerca della carica perfetta,perdono tempo,o cosa?basterebbe andare in armeria comprare un pacco di cartucce,scegliendo solo la numerazione del pallino, mirare dritto e il gioco è fatto,ma questo a noi cacciatori normali non capita mai,ma a fenomeni come te,penso sia nella normalità,.....casso come ti invidio.
poi se spari,e di questo ne dubito,entro e non oltre i 10-15 mt. se li centri certo che vengono giù,magari tutti rotti,ma cadono.
prova a fare la stessa cosa,con una cartuccia che non fa il suo dovere, su selvatici a 20-30 mt.poi vedi se vengono giu o vanno a morire lontano da te,lasciandoti tante penne per il farci il piumino,e un bel palmo di naso.
ciao
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Radio migratoria Sud 2020/21da MassimilianoCasertano,giornata davvero bella,da ricordare,tordi ovunque.
Saluti,la neve fa il suo effetto.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando...oggi, 00:00 -
da Marco QCiao a tutti,
mi presento... sono Marco di Reggio Calabria, vado a caccia da un pò di anni (passione ereditata dal nonno) con cui ci andavo...-
Canale: Mi Presento
Ieri, 23:04 -
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erCerto che a occhio sono rigati, avevano delle macchie di questa polvere schifosa e appiccicosa che neanche dopo 1 notte nel petrolio bianco sono riuscito...Ieri, 22:53
-
Rispondi a Bicchierino A303da A.leRimedia - se ci riesci - del detergente per acciaio che usano i carristi dell'esercito.
È un detergente che viene usato per pulire la canna dei...Ieri, 22:50 -
Rispondi a Radio botte 2020/2021da Spring.erStamattina aspetto alle anatre sul fiume nello stesso posto di mercoledi.
La giornata serena e le temperature sotto lo zero mi regalano un bel panorama...-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
Ieri, 22:47 -
-
Rispondi a Bicchierino A303da A.leMa guarda che a occhio sembrano molto rigati !!! Sicuramente non è questo il male.... però ripeto a occhio da l'idea di essere molto consumati.......Ieri, 22:46
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erQuei bordini sono rigati perchè a cavare il morcione di polvere di quelle cartucce che ho sparato ho dovuto usare una carta vetrata finissima perchè...Ieri, 22:40
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erSignori, avrò anche 20 anni ma non sono l' ultimo stolto del villaggio.
Il fucile SPARA ha sempre sparato da SETTEMBRE e si é inceppato(massimo...Ieri, 22:37
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA