Pistoia: Approvate alcune modifiche al Regolamento sulla Gestione degli Ungulati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 02 Marzo 2015

Le modifiche sono state introdotte per raccordare il regolamento alle novità introdotte dalla normativa regionale.

Ungulati.gif

Nella seduta del Consiglio Provinciale dello scorso venerdì 27 febbraio sono state approvate alcune modifiche al “Regolamento per la gestione e il prelievo degli ungulati in Provincia di Pistoia”.

Il Regolamento, che rappresenta la fase attuativa di quanto previsto dal Piano Faunistico Venatorio provinciale, era stato approvato in prima battuta a marzo 2014.
Le modifiche sono state apportate sia per armonizzare il testo con le novità introdotte dalla Regione Toscana nel corso del 2014, sia per venire incontro ad alcune richieste di tipo gestionale avanzate dall'ATC Pistoia 16 e individuate sulla base di un’attenta analisi dell’esperienza maturata nel corso del primo anno di vigenza.

Per quanto riguarda il raccordo con la normativa regionale, si è trattato essenzialmente di recepire all’interno del regolamento il prelievo selettivo al cinghiale, forma di caccia fino a ora non prevista dalla Regione e individuata dalla stessa nel corso del 2014.
La Provincia di Pistoia aveva già avviato in via sperimentale una forma simile nelle aree non vocate, con il prelievo in forma singola da altana con arma a canna rigata munita di ottica; con questa modifica si recepisce definitivamente la nuova modalità, che per il nostro territorio riguarderà esclusivamente il prelievo di cinghiale nelle Unità di Gestione Non Conservative individuate dal Piano Faunistico Venatorio, cioè le aree non vocate agli ungulati.
Per avviare tale prelievo nel mese di aprile si attende ora, come lo scorso anno, il provvedimento specifico della Regione Toscana.

Le modifiche richieste dall'ATC Pistoia 16 riguardano, invece, gli aggiornamenti di tipo tecnico, quali l'altezza dell'altana per il prelievo selettivo a m.1,50; la possibilità di dichiarare, come già avviene per gli appostamenti fissi, la disponibilità del luogo per l'altana da parte del cacciatore; una nuova individuazione delle classi di sesso e di età del cinghiale, in linea con quanto indicato da ISPRA.

02/03/2015 13.27

Provincia di Pistoia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto