Swarovski Z8i (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Pdor
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Pdor
Autore

Pdor

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Agosto 2020
Messaggi
77
Punteggio reazioni
111
Età
31
Località
Padova
Ciao a tutti, tra un paio di mesi avrò finalmente risparmiato abbastanza per potermi prendere uno Swarovski Z8i con campana da 56 per la selezione, però ho un dubbio sul tipo di montaggio:

La Swarovski ha una la versione classica con il montaggio mediante anelli e una versione con il loro attacco proprietario SR

Userò in entrambi i casi un attacco a sgancio rapido della Contessa.

Qualcuno di voi ha mai usato l'attacco Rail della Swaro?

Il mio armiere me lo sconsiglia per un problema, a suo dire, di messa in bolla del reticolo rispetto alla canna sulla mia carabina Sabatti Saphire.
 
Il tuo armiere a mio avviso ti ha consigliato molto bene. Gli attacchi classici, permetono di regolare la posizione dell'ottica a piacimento. Mentre con la slitta SR o come si chiama, non c'e' regolazione di rotazione dell'ottica e quindi non puoi aggiustare la messa in bolla del reticolo, qualora ci fosse anche una minima imperfezione della slitta della carabina. Usa gli anelli, non ti sbagli.
 
Io ho avuto anche lo Swarovski Z8 0,75-6x20 e non sono rimasto contento per niente (l'ho permutato con un Leica Mag.i 1-6,3x24) in quanto ha una pupilla d'uscita molto piccola 8,1 (come tutti gli Z8) a 0,75 ingrandimenti che ovviamente tende a diminuire con l'aumentare degli stessi ingrandimenti, fino ad arrivare a 3,2, impedendoti di trovare immediatamente il bersaglio. Per mia opinione personale ritengo che il cannocchiale da caccia non debba avere un moltiplicatore maggiore di 6 tra l'ingrandimento minimo e quello massimo e una pupilla d'uscita inferiore a 10 ad ingrandimento minimo, soprattutto se trattasi di un ottica da battuta. Potresti prendere lo Swarovski Z6 2,5-15x56 che ha una pupilla d'uscita 9,5 risparmiando anche bei soldini, oppure prendere uno V8 della Zeiss che hanno una pupilla d'uscita intorno al 10 a secondo degli ingrandimenti o ancora meglio uno Zeiss Victory 3-12x56 pupilla d'uscita 14,9 (un altro mondo, quasi il doppio) oppure un Leica Magnus i 2,4-16x56 pupilla d'uscita 12,4.
 
Una pupilla d'uscita di 8,1 mm è addirittura superflua se sei maggiorenne, perché negli adulti la pupilla non si dilata oltre 7 mm.
Non credo che Pdor voglia comprare uno Swarovski Z8i con campana da 56 per usarlo in battuta.
 
x bansberia, non sono d'accordo la dimensione della pupilla d'uscita di un cannocchiale é importantissima non si valuta soltanto in riferimento al dilatazione potenziale della pupilla umana, anzitutto non essendo un binocolo ma un cannocchiale variabile la dimensione della pupilla d'uscita non si limita a 8,1 ma diminuisce con l'aumentare degli ingrandimenti fino ad arrivare nel caso dello Z8 a 3,1 e poi un cannocchiale con una P.U. maggiore ti permette di guardare in modo più riposato senza far stancare la tua pupilla potendo guardare in una circonferenza maggiore e senza dover stare attenti a non spostare in modo millimetrico l'occhio dal cannocchiale e vedere tutto nero
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto