Caccia di selezione al cinghiale nell'ATC RM1 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ci vivo nel Parco dei Castelli e so di che si parla, anche se non faccio il selencontrollo vi dico cè tanta gente agguerrita che creerà problemi con o senza tesserino da selecontrollore, i cinghiali dentro sto parco muoiono tutto l'anno, lo saprete che cè stato più di qualcuno che in passato cè rimasto secco per bracconare cinghiali....troppi morti di fame in giro.
 
Springher ottimismo una sega...la perculata continua sempre più inarrestabile...Ieri telefono in ATC (perchè sono aperti solo marted' e giovedi) per chiedere lumi, vista l'iiminente apertura e la totale assenza di informazioni.
Mi viene detto che la riunione del distretto a cui sono istcritto pe rla distrubuzione di evetuale materiale (tipo fascette) e assegnazione capanni, è prevista per il 21 :confused:....Il 21 faccio io....Ma non apre il 18....[42].
Poi mi chiedono se ho pagato tutto e rispondo, OVVIAMENTE...e mi chiedono di inviare le ricevute dei 25 euro per il distretto e 30 per l'ATC.
Poi mi dicono che devo ritirare il tesserino da selecontrollore e li rispondo ce l'ho...la signorina è quasi stupita di questo al che le dico che noi "SELECONTROLLORI" che operiamo in "ALTRE" regioni il tesserino di selezione lo ritiraimao insieme a quello normale.
A quel punto le dico io, anzi lo dovrei sostituire con quello nuovo e lei mi risponde che i nuovi saranno pronti a maggio...A MAGGIO...e chi non lo ha ritirato lo scorso anno come me perchè non è selecontrollore in altre regioni? NOn caccia fino a Maggio...ma non apre il 18 marzo [10].
Ma dulcisi in fundo, non essendo riuscita a mettermi in difficoltà perchè avevo tutto...mi fa...: " Ma tanto non si sa se si parte perchè la LAC ha fatto ricorso"...:-?:-?:-?[42][42][42][10][10][10]

Devo aggiungere altro?????
 
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Caxxo!! Non pensavo fosse messa male cosi....

Ma non perdiamo la fiducia....dai anche se consegnassero appostamenti e fascette 3 giorni dopo l' apertura non è la **** di nessuno. Riguardo il tesserino...da noi è capitato di non averli disponibili....hanno fatto un semplice provvisorio.

Una nota positiva....30 euro l' atc? Io ne pago 100 tondi tondi!!
 
Saranno i 30 ero in più a quello ordinario? Anche a me arriverà a maggio quello per la caccia di selezione al cinghio insieme a quello per la caccia da esercitare nel mio ATC; così mi hanno detto quando sono andato a registrarmi e prendere le fascette ed foglio "lenzuolo" che funge da tesserino.
setterman1
 
Io intanto ieri ho fatto la chiusura alle femmine di capriolo e al daino, abbattendo un piccolo femmina di capriolo la mattina e una femmina adulta di daino la sera...Per me i cinghiale i di Roma, possono pure morire di vecchiaia.

------------------------------------------------------------------------------
E mica ti puoi fermare qui!:mrgreen: Mo ci devi raccontare tutto per filo e per segno!
 
La saga continua innarrestabile e con essa lo sfascio di scemenze che prolificano come i topi nei granai. Allora, la LAC ha fatto ricorso perchè la Regione ha diemticato di allegare il parere Ispra. La regione ha presentato il parere e il tar si pronuncierà il 2 aprile. Al momento non c'è stata nessuna sospensiva, ma ciò nonostante ancora non si parte e se si partisse la chiusura sarebbe comunque fissata per il 15 Aprile.
Si sono inventati che non si può cacciare con più di 2 colpi nel sebatoio della carabina...gli sarà sfuggito anche di leggere la 157.
Poi in fine ciliegina sulla torta, nonostante non sia scritto da nessuna parte secontro il libero arbitrio di qualcuno (non si è capito di chi) si uscirà su chiamata in base ad una graduatoria e si interverrà su determinate altane e dopo 3 uscite se non si tirasi passa il turno se si tira si passa il turno. Ma non si sa in quanto tempo si devono fare queste tre uscite.
Ma il bello che questa modalità di esecuzione, non è scritta ne sul disciplinare della caccia di selezione e ne sulla delibera...
Io sono davvero senza parole...qui stiamo proprio all'assurdo e nessuno interviene a mettere un freno a sta pagliacciata.
 
La saga continua innarrestabile e con essa lo sfascio di scemenze che prolificano come i topi nei granai. Allora, la LAC ha fatto ricorso perchè la Regione ha diemticato di allegare il parere Ispra. La regione ha presentato il parere e il tar si pronuncierà il 2 aprile. Al momento non c'è stata nessuna sospensiva, ma ciò nonostante ancora non si parte e se si partisse la chiusura sarebbe comunque fissata per il 15 Aprile.
Si sono inventati che non si può cacciare con più di 2 colpi nel sebatoio della carabina...gli sarà sfuggito anche di leggere la 157.
Poi in fine ciliegina sulla torta, nonostante non sia scritto da nessuna parte secontro il libero arbitrio di qualcuno (non si è capito di chi) si uscirà su chiamata in base ad una graduatoria e si interverrà su determinate altane e dopo 3 uscite se non si tirasi passa il turno se si tira si passa il turno. Ma non si sa in quanto tempo si devono fare queste tre uscite.
Ma il bello che questa modalità di esecuzione, non è scritta ne sul disciplinare della caccia di selezione e ne sulla delibera...
Io sono davvero senza parole...qui stiamo proprio all'assurdo e nessuno interviene a mettere un freno a sta pagliacciata.

Caro Torraiolo, qui nessuno interviene perche' per poterlo fare ci vorrebbero persone competenti e qualificate......ed e' questo il vero e principale problema....purtroppo NON ci sono!!!!!!! [banghead.gif][banghead.gif][banghead.gif][banghead.gif] [6][6]

Un salutone
Alberto
 
O madonna:shock::shock::shock:​​​​​​

È così difficile copiare da altri?

Comunque fate molta attenzione al fuoco amico. . la selezione spesso viene osteggiata più dal mondo venatorio (che è notoriamente pieno di "orticelli") che non da altri.
In Toscana ci furono atc che fecero una grossa resistenza. .. poi arrivò l ultimatum della regione e volenti o nolenti dovettero dare il via.... ma tutt' ora si assiste ad atteggiamenti che sanno tanto di boicottaggio....
​​​
 
Darkmax, non solo non offendi nessuno, ma hai centrato il problema. Com me sfondi una porta aperta, il problama cinghiali è all'interno del raccordo, non fuori.
Fuori non ce ne sono così tanti da essere un problema e quindi aprire la selezione non serve a nulla, se lo scopo è quello di risolvere il priblema cinghiali dentro Roma.
Ma ti dirò ancora di più, quelli dentro Roma non è che siano poi così tanti, sono sempre gli stessi che si sono abituati al contatto con le persone.
Secondo me si potrebbero pure chiamare per nome.
Ma dentro i centri abitati, tale problemati è impossibile da risolvere, a meno che non si cominci a sparare dalle finestre degli appartamenti.

Strano che ancora non sparano dalle finestre degli appartamenti. Da queste parti lo fa la forestale, non dalle finestre ma lo fa dove a noi cacciatori è vietatissimo. Se non sbaglio hanno chiesto ai direttori delle riserve di poter utilizzare anche le altane. Per fortuna le altane sono di chi ha tirato fuori di tasca propria all'incirca 300 euro e le ha costruite. A noi cacciatori non ce li danno in deroga dopo la chiusura, e se sbagliamo a prelevare ci fanno il cu.o, a loro è permesso tutto. Ma quello che da fastidio è la distruzione della risorsa alimentare, tutti i cinghiali abbattuti dalla forestale vanno per legge all'inceneritore, potrebbero essere lavorate e cedute alle mense dei poveri. Detto questo il resto funziona bene, le fascette e i tesserini vengono distribuiti rigorosamente prima dell'apertura ai Direttori delle riserve comunali. La caccia di selezione apre il 15 maggio, sia per il cinghiale che per il capriolo. In aprile si riuniscono le assemblee delle riserve comunali, dove i cacciatori votano e decidono il regolamento per l'annata venatoria sia per la selezione che per la tradizionale. Sulla selezione facciamo come meglio crediamo, sempre nel rispetto del piano di abbattimento (censito da noi soci) degli orari e delle 5 giornate consentite dalla legge. Noi soci decidiamo come abbatterli, per esempio: un socio fino ad agosto può abbattere un adulto e un piccolo di capriolo, dopo a completamento del piano di abbattimento. Dal 15 maggio al 15 giugno può abbattere la femmina sottile. Il cacciatore quando decide di andare a caccia non deve chiedere niente a nessuno, ogni riserva ha una bacheca con il registro delle uscite. Sul registro si scrive l'ora e la zona, le zone assegnate sono solo per le governa dei cinghiali. Questo è solo un esempio, ogni riserva ha il suo regolamento, dove i distretti (più o meno) i vostri ATC non possono mettere lingua, sulle decisioni dell'assemblea dei soci che è sovrana. Per come la vedo gli ATC è terra di nessuno, forse mi sbaglio, potrebbe essere terra di chi dirige, forse sono loro i sovrani e i cacciatori sudditi.
 
[...Per me i cinghiale i di Roma, possono pure morire di vecchiaia.[/QUOTE]

Ma infatti, a che scopo un cacciatore selecontrollore dovrebbe abbattere con tutte queste premesse ed inutili paletti, dei cinghiali che si cibano di rifiuti come i ratti e che quindi saranno anche inquinati, la verità è che ci sono tanti morti de fame.
 
O madonna:shock::shock::shock:​​​​​​

È così difficile copiare da altri?

Comunque fate molta attenzione al fuoco amico. . la selezione spesso viene osteggiata più dal mondo venatorio (che è notoriamente pieno di "orticelli") che non da altri.
In Toscana ci furono atc che fecero una grossa resistenza. .. poi arrivò l ultimatum della regione e volenti o nolenti dovettero dare il via.... ma tutt' ora si assiste ad atteggiamenti che sanno tanto di boicottaggio....
​​​

Hai ragione Springhe sul fatto di fare attenzione al fuoco amico per il semplice motivo che mi hanno detto (sempre che sia vero....mi voglio informare meglio) che alcune postazioni ricadono DENTRO alcune zone "vocate" per la braccata.......se e' vero immagina cosa potra' succedere!!!!!!



Gianni1° per quanto riguarda i cinghiali che stazionano in pianta stabile "dentro" il GRA e che si cibano di rifiuti oltre che del cibo che gli portano i cittadini stessi, sono solo ed esclusivamente un problema del Comune di Roma, quindi non di interesse della selezione ma rimangono appannaggio esclusivo della polizia di Roma capitale o del corpo forestale (attualmente corpo dei Carabinieri). Concordo con te sul fatto che, purtroppo, c'e' molta gente che si prostituirebbe pur di sparare ad un solo cinghiale non avendo un minimo di dignita' ma...non possiamo farci nulla....anzi, per come la vedo io, sono proprio queste persone che fanno comodo a queste soluzioni (politiche....) improvvisate!!!!

Un salutone
Alberto
 
[


Gianni1° per quanto riguarda i cinghiali che stazionano in pianta stabile "dentro" il GRA e che si cibano di rifiuti oltre che del cibo che gli portano i cittadini stessi, sono solo ed esclusivamente un problema del Comune di Roma, quindi non di interesse della selezione ma rimangono appannaggio esclusivo della polizia di Roma capitale o del corpo forestale (attualmente corpo dei Carabinieri). Concordo con te sul fatto che, purtroppo, c'e' molta gente che si prostituirebbe pur di sparare ad un solo cinghiale non avendo un minimo di dignita' ma...non possiamo farci nulla....anzi, per come la vedo io, sono proprio queste persone che fanno comodo a queste soluzioni (politiche....) improvvisate!!!!

Un salutone
Alberto[/QUOTE]

Roma Capitale è anche fuori del GRA nell'Area Metropolitana dove ricadono diversi parchi e parchetti, ma li ci pensano i "selecontrollori abusivi" che non sono poi tanto osteggiati dai guardaparco che io sappia.[10] direi che fanno molto comodo.

ciao
 
[


Gianni1° per quanto riguarda i cinghiali che stazionano in pianta stabile "dentro" il GRA e che si cibano di rifiuti oltre che del cibo che gli portano i cittadini stessi, sono solo ed esclusivamente un problema del Comune di Roma, quindi non di interesse della selezione ma rimangono appannaggio esclusivo della polizia di Roma capitale o del corpo forestale (attualmente corpo dei Carabinieri). Concordo con te sul fatto che, purtroppo, c'e' molta gente che si prostituirebbe pur di sparare ad un solo cinghiale non avendo un minimo di dignita' ma...non possiamo farci nulla....anzi, per come la vedo io, sono proprio queste persone che fanno comodo a queste soluzioni (politiche....) improvvisate!!!!

Un salutone
Alberto

Roma Capitale è anche fuori del GRA nell'Area Metropolitana dove ricadono diversi parchi e parchetti, ma li ci pensano i "selecontrollori abusivi" che non sono poi tanto osteggiati dai guardaparco che io sappia.[10] direi che fanno molto comodo.

ciao

[/QUOTE]

Gianni non sono osteggiati, questo è quello che si dice e spesso diciamo che è davvero così. Ma nel fare questo tipo di "CONTROLLO" abbusivo a mettere le chiappe sulla graticola e il fucilatore di turno...Io una cosa del genere per fare un favore a qualcuno, non la farei mai.
Ripeto per quanto mi riguarda i cinghiali di Roma e dintorni, possono pure dormire sonni tranquilli non suscitano il mio personale interesse.
Chiamassero gli operatori ecologici a fare pulizia...Io vado a caccia, non a fare il burattino di qualcuno che si nasconde dietro un dito e fra il recchione con le chiappe altrui.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto