E' ovvio che non puoi stare sdraiato nel grano. Ed è anche ovvio che non sempre si trova la collinetta che ti permette di fare tiri sopraelevati alla distanza di altre i 150 metri.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ruger predator 18' 308 winc
Comprimi
Mantieni online il sito per tutto il 2019
Comprimi
Le donazioni inviate sino ad oggi hanno ricoperto il (69%) dei costi necessari.
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 2 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (2) Ospiti
-
Originariamente inviato da germano56 Visualizza il messaggioCentocinquanta metri è ancora una distanza accettabile, se la luce è buona e il cinghiale grosso, altrimenti nel grano non si vede. Questo considerando che un cacciatore medio, con un solo appoggio e con mire metalliche deve fare una rosata omogenea o abbastanza omogenea del diametro di 10 cm a una distanza di 100 m. Se gli organi di mira sono tarati bene e l'arma è precisa, la rosata sarà centrale, non è difficile intuire che almeno il 15/20% dei colpi andranno nel dieci. Per capire se il tiro è fattibile bisogna avere dei riferimenti oggettivi. Chi è in grado di stare in questi parametri può tirare anche a 500 m. con 25 ingrandimenti.
Se carabina e ottica non sono dei catorci, ma hanno una qualità appena accettabile, se il tiratore ha un minimo di esperienza di tiro ed un buon appoggio anche solo anteriore, a 100 mt. dovrebbe mettere TUTTI quanti i colpi nel diametro di10 cm.
Se poi l'arma e le munizioni sono di buona qualità, allora dovrebbero stare tutti quanti in un diametro inferiore ai 5 cm. ricordare che sub MOA significa meno di 3 cm a 100 mt.
Per i 500 mt dipende molto anche dal calibro... 223, 308, 300WM, 338LM ecc.SPRINGER TOSCANO piace questo post.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da germano56 Visualizza il messaggioE' ovvio che non puoi stare sdraiato nel grano. Ed è anche ovvio che non sempre si trova la collinetta che ti permette di fare tiri sopraelevati alla distanza di altre i 150 metri.
E se anche ci fosse un collinetta nel mezzo al campo col grano non è, per il motivo menzionato sopra, consigliabile appostarsi.
Comunque nei 150 (e anche un po oltre) si spara anche da seduti, senza sdraiarsi....potendo scegliere io comunque preferisco sempre sparare da sdraiati.
Tutte questo domande Germano, sono per farti capire, che non sempre, e non tutti, cacciano in zone e con regolamenti che consentono di potersi "organizzare" (altana...pastura ecc) per sparare sempre a brevissima.
Ci sono zone, regolamenti, territori che, per sperare di ottenere un minimo risultato, richiedono tiri anche più lunghi (senza andare nell' esagerazione....diciamo fino a max 300/330 mt....in ottime condizioni di luce)...e calibri, armi e ottiche in grado consentire abbattimenti a queste distanze sono sicuramente utili.
Con un pò di esperienza, allenamento, pratica e attenta valutazione delle condizioni si possono effettuare tiri molto molto efficaci anche oltre le distanze a cui tiri tu, che hai la fortuna di poterti permettere pasture e altane con tiri più brevi.
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Zim Visualizza il messaggio
Questa non mi è chiara, quel "dieci" che tu menzioni è il centro di un bersaglio (di quale diametro) oppure ti riferisci ai 10 cm menzionati prima?
Se carabina e ottica non sono dei catorci, ma hanno una qualità appena accettabile, se il tiratore ha un minimo di esperienza di tiro ed un buon appoggio anche solo anteriore, a 100 mt. dovrebbe mettere TUTTI quanti i colpi nel diametro di10 cm.
Se poi l'arma e le munizioni sono di buona qualità, allora dovrebbero stare tutti quanti in un diametro inferiore ai 5 cm. ricordare che sub MOA significa meno di 3 cm a 100 mt.
Per i 500 mt dipende molto anche dal calibro... 223, 308, 300WM, 338LM ecc.
COMMENTA
-
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO Visualizza il messaggio
Per me 500 mt a caccia sono improponibili....almeno nelle mie zone e con le mie capacità (a dire il vero c' è qualche ****** che ci prova....facendo dei gran casini...!!!
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Zim Visualizza il messaggio
E' ovvio che per tutti i comuni mortali (incluso il sottoscritto) è più facile sparare a 100-150 mt invece che a 500, detto questo il tuo problema è quello di non beccare il bersaglio (area vitale) o sei convinto che il proiettile a quella distanza non abbia più energia sufficiente per fare il suo lavoro?
Prova a vedere quanto cala un 308 da 200 a 230 mt e....quanto cala da 400 a 430 mt......
COMMENTA
-
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO Visualizza il messaggio
No, no Il proiettile (parlando di calibri idonei) ha si l' energia sufficiente per abbattere il capo. Il problema è che oltre i 300 mt i cali di traiettoria diventano "enormi", il vento può veramente spostare di parecchio la palla, giochi di luce possono trarre in inganno ecc ecc ecc.
Prova a vedere quanto cala un 308 da 200 a 230 mt e....quanto cala da 400 a 430 mt......
Poi basteranno delle tabelle attendibili a secondo delle ricariche.
In questo caso il tuo affezionatissimo Q.I. saprà sicuramente esserti di aiuto.
COMMENTA
-
Davo per scontato l' utilizzo del telemetro!! Altro che occhio!!
A distanze elevatissime come possono essere i 400 mt anche telemetrare con certezza non è uno scherzo ma....mettiamo pure di aver ben telemetrato, il nostro bersaglio si trova a 400 mt....mentre prendiamo la mira inizia a muoversi......si ferma...ritelemetriamo...430 mt....mentre ci accingiamo a mirare....inizia di nuovo a muoversi....al primo stop valutiamo che si sia allontanato di...20 mt, quindi un tiro a 450 (!!?? assurdo)...invece è esattamente a 485 mt.....di quanto cala ulteriormente il 308? E noi che abbiamo mirato (ammettendo di farlo in maniera perfetta) considerando i 450...quanto più bassa del punto mirato impatterà la palla??
ZIM....da 450 a 500 mt....la accubond da 150 grs che sparo io cala....oltre 35 cm: Sbagliare la distanza di 30 mt ("un niente" a 500mt) vuol dire andare bassi di 20 cm!!
COMMENTA
-
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO Visualizza il messaggioquindi un tiro a 450 (!!?? assurdo)...invece è esattamente a 485 mt.....di quanto cala ulteriormente il 308? E noi che abbiamo mirato (ammettendo di farlo in maniera perfetta) considerando i 450...quanto più bassa del punto mirato impatterà la palla??
Qui non ci vuole il tuo q.I. qui serve un mago con la sfera di cristallo. Comunque fra i 450 e i 500 mt potrebbero essere circa 20 cm
COMMENTA
-
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO Visualizza il messaggioZim....mi permetto una domanda...senza offesa...ma hai mai cacciato in selezione?
Ti rigiro la domanda: quante antilopi hai abbattuto in vita tua?
COMMENTA
-
Springer, è questo il thread per il prosieguo della discussione sulla caccia con il 308 alle varie distanze.
COMMENTA
-
Non faccio mistero del fatto che io caccio assiduamente solo capriolo e cinghiale.
Caccio ora quasi esclusivamente in selezione avendo quasi abbandonato la braccata (dopo diversi anni).
Faccio controllo dei capi abbattuti del mio distretto.
Mai cacciato all' estero.
Ma te hai risposto alla mia domanda con un altra domanda....
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a doppia alba si..doppia alba no?da mucho83Io spostato l'orario di un ora e mezza tutto in una volta.non ho avuto problemi
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 23:34 -
-
Rispondi a Cartucce Magnum o Benny magnumSe ne parlava anche con l' accompagnatore, il 3 se vengono a tiro andrebbe benissimo ma siccome non sai mai a che distanza arrivano con uno 0 sei sicuro...
-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
Ieri, 21:59 -
-
Rispondi a Radio Migratoria Allodole 2019da ozannaghGrande Giovy!!!!
È tuo quel capanno con tanto di panchetto alla Gaiana?
Ci ho fatto un giro 10 giorni fa e nel grano c'era un brancone immenso...Ieri, 21:57 -
Commenta in Radio Migratoria Allodole 2019da lodola 66Già, anche per me è così. La caccia alle lodole è dal capanno con i richiami. La borrita è un contorno, non la vera caccia alle lodole. Ma lo ridico,...Ieri, 21:56
-
Rispondi a Cartucce Magnum o Benny magnumio sono appena tornato dall'Ungheria. come ti hanno detto il piombo ideale è lo 0 che le abbatte pulitamente sia vicine che lontane. Io avevo anche un...
-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
Ieri, 21:41 -
-
Rispondi a Radio Migratoria Allodole 2019da lodola 66Insisto a dire che non ti rendi conto di quanto si sta dicendo. Forse anch'io non mi spiego bene.
Nessuno nega quello che racconti, anzi io ne...Ieri, 21:36 -
Rispondi a Radio Migratoria Allodole 2019da giovyQui come dice Ozannagh da un decennio i territori sono cambiati in maniera radicale: dopo la trebbiatura si parte con la concimazione e per le regole,...Ieri, 21:23
-
da gufo2007Quello che dovevo l'ho scritto nel thread di provenienza e non ho alcuna voglia di ripeterlo, per una sorta di "pigrizia letteraria".
...Ieri, 21:04 -
Commenta in Radio migratoria Tordi in Puglia 2019/20da kim-leabarone ma hai mollato veramente allora, almeno qualche bel pesce per natale prendilo...Ieri, 20:20
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA