Ambientalisti Ue lanciano campagna online 'Allarme natura' (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Giovedì 14 Maggio 2015

wwf 1.jpg Birdlife.gif eeb-logo.jpg FoEE-landscape-HR_transparent-300x111.png

Scopo salvare direttive Habitat e Uccelli, sotto esame Bruxelles.

BRUXELLES - Mobilitazione degli ambientalisti europei in difesa delle leggi Ue 'salva-natura'. Oltre 100 organizzazioni non governative hanno unito le forze per lanciare una campagna online, battezzata 'Allarme natura', che consente ai cittadini di partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea, impegnata nella revisione di due direttive chiave: Habitat e Uccelli, fra le più importanti al mondo in termini di tutela di animali, piante e habitat, dall'estinzione.

Ad organizzare e promuovere l'iniziativa online sono Wwf, BirdLife, European Environmental Bureau e Friends of the Earth Europe, che si battono perché le norme attuali vengano mantenute, applicate meglio e fatte rispettare. Gli ambientalisti temono che l'esecutivo Ue abbia tutte le intenzioni di indebolire, più che di migliorare, le leggi esistenti. Grazie alla normativa attuale l'Europa conta sulla più estesa rete di aree protette al mondo, Natura 2000, che copre un quinto della superficie terrestre e il 4% delle aree marine dell'Ue.

La consultazione via web sarà l'unica occasione per il pubblico di esprimere la propria opinione durante la valutazione tecnica della Commissione europea, fino al prossimo 24 luglio. "Il Wwf ha combattuto per oltre 30 anni per assicurarsi che l'Europa avesse leggi di tutela della natura con standard di livello mondiale" afferma Tony Long, direttore dell'ufficio Ue del Wwf, deciso a "non lasciare che questa eredità venga distrutta". Per questo "ora parte un appello popolare per mantenere viva la natura" afferma Long. Per partecipare, basta un clic su www.naturealert.eu/it.





fonte.ansa.it
 
Secondo me la differenza fra "loro" e noi cacciatori è che "loro" agiscono tutti insieme mentre noi cacciatori a parte qualche eccezione sappiamo solo lamentarci a giochi fatti.Dovremo imparare a far conoscere le nostre ragioni tutti insieme in modo da influire sulle decisioni future che riguardano la nostra passione. Impariamo dai nostri antagonisti.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto