cartucce corrazzate cal 24 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cartucce corrazzate cal 24

E' già tanto se si trovano quelle...al massimo puoi trovare cartucce pb 8 ma la dose è normale anche perchè il 90% dei cacciatori che usano il 24 usano vecchi monocolpo che mal digeriscano vecchie cartucce!
Con la ricarica invece si ottengono prestazioni incredibili e da qualche tempo esistano anche i contenitori!
Comunque io l' anno scorso con cartuccette pb 10 mentre giravo col cane ci ho fatto un colombaccio e un bellissimo fagiano!
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

calibrosedici ha scritto:
E' già tanto se si trovano quelle...al massimo puoi trovare cartucce pb 8 ma la dose è normale anche perchè il 90% dei cacciatori che usano il 24 usano vecchi monocolpo che mal digeriscano vecchie cartucce!
Con la ricarica invece si ottengono prestazioni incredibili e da qualche tempo esistano anche i contenitori!
Comunque io l' anno scorso con cartuccette pb 10 mentre giravo col cane ci ho fatto un colombaccio e un bellissimo fagiano!
ma in passato venivano prodotti i cartuccioni per il 24?
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

In passato venivno prodotti anche i bossoli T3 in cartone; io ho siverse cartucce ma non ho il coraggio di scricarle comunque quelle cartuccione anche se non sò la dose non è che anche 30 anni fà facevano bene ai fuciletti!
Prima di dirti le dosi devi dirci che polveri hai!
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

no io non ho polveri, ma ho amici disposti a caricarmele, loro usano un po di tutto tecna a1 sipe mb aquila ecc. vorrei confezionare qualcosa di un po' spinto la mia doppietta e' sicura abbastanza recente e' una sabatti
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

salve a tutti come vedo ci sono degli amanti di questo splendido calibro!Anche io ero alla ricerca di una dose un pò forte da sparare a uccelli robusti come fagiani e colombacci ebbene un grande esperto mi suggerì la carica seguente con Tecna 24/65 615 1,10x23,5 gr di piombo mini container gualandi e cartoncino con piombo medio grosso.L'ho provata e devo dire che va molto bene anche se nel mio monocanna si fa sentire!
Un'altra carica che ho sperimentato poco tempo fa è con la S4 615 0,90x20 e bior pb 10 ,le quaglie le brucia!
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

Le loro polveri apparte la tecna non ti consento di fare cariche troppo spinte!
L' mb x 32 io la carico 615 1,15 x 20 chiusa tonda a 61mm
mb x 36 615 1,20 x 23 chiusa tonda a 61mm pb 7-8 è una vera bomba
sipe 615 0,95 x 19,5 pb 8 chiusa tonda a 61mm
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

mio padre carica la tecna x il 24 in bossolo fiocchi 65 1,20 x25 cont. gualandi orlo tondo finita a 61
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

con la ricarica domestica, si possono fare ottime cartucce per la stanziale, questa è davvero ottima, ma deve essere perfetta anche l'arma che le deve sparare.....: cx 1000, Vectan SP8 in dose di 1,40, mini bior, 25-26 grammi di pallini, orlo tondo su cartoncino...
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

Ciao a tutti,
concordo con pippoada riguardo alla perfetta integrità dell'arma nello sparare "cartuccioni" così fortemente al limite del calibro 24.
Secondo me siamo un pò "fuori" dose per il 24.
Siamo nelle dosi di un 20 standard caricando 25-26 gr di piombo..secondo me un pò troppo esasperate. Le sparerei con un 20 allora.Un'opinione personale, ci mancherebbe.

Posseggo una doppietta Beretta mod. 410 cal 24 del 1953 ottimamente conservata ma le mie dosi sono al max di 21 grammi.
Avete dei riscontri di velocità e pressione delle dosi di 25-26 gr?
Un saluto a tutti
bargio
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

la cartuccia indicata con la SP8 è ancora a carica ordinaria e non certo ad elevate prestazioni... è chiaro che bisogna impiegare propellente molto progressivi per questi tipi di caricamento e soprattutto i 25-26 grammi di pallini devono essere destinate alla nobile stanziale o alla grossa migratoria, non certo alle cacce da capanno....
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

bargio ha scritto:
Ciao a tutti,
concordo con pippoada riguardo alla perfetta integrità dell'arma nello sparare "cartuccioni" così fortemente al limite del calibro 24.
Secondo me siamo un pò "fuori" dose per il 24.
Siamo nelle dosi di un 20 standard caricando 25-26 gr di piombo..secondo me un pò troppo esasperate. Le sparerei con un 20 allora.Un'opinione personale, ci mancherebbe.

Posseggo una doppietta Beretta mod. 410 cal 24 del 1953 ottimamente conservata ma le mie dosi sono al max di 21 grammi.
Avete dei riscontri di velocità e pressione delle dosi di 25-26 gr?
Un saluto a tutti
bargio

La dose che mio padre usa è tratta dal libro " Polveri dosi e cartucce" del compianto Antonio Granelli, mio padre le spara in una robusta ma vecchiotta (1954) doppietta a cani esterni da 15 anni senza problemi e con grande soddisfazione.
 
Re: cartucce corrazzate cal 24

quondam59 ha scritto:
bargio ha scritto:
Ciao a tutti,
concordo con pippoada riguardo alla perfetta integrità dell'arma nello sparare "cartuccioni" così fortemente al limite del calibro 24.
Secondo me siamo un pò "fuori" dose per il 24.
Siamo nelle dosi di un 20 standard caricando 25-26 gr di piombo..secondo me un pò troppo esasperate. Le sparerei con un 20 allora.Un'opinione personale, ci mancherebbe.

Posseggo una doppietta Beretta mod. 410 cal 24 del 1953 ottimamente conservata ma le mie dosi sono al max di 21 grammi.
Avete dei riscontri di velocità e pressione delle dosi di 25-26 gr?
Un saluto a tutti
bargio

La dose che mio padre usa è tratta dal libro " Polveri dosi e cartucce" del compianto Antonio Granelli, mio padre le spara in una robusta ma vecchiotta (1954) doppietta a cani esterni da 15 anni senza problemi e con grande soddisfazione.

Puo' darsi che la tecna che usa tuo padre sia vecchia cioè meno vivace di quella di oggi,
altrimenti con 1.20 x 25 grammi di piombo le pressioni schizzerebbero.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto