sapreste dirmi se si trovano cartuccioni in calibro 24 per fagiani? ho questo calibro ma la gamma delle munizioni che si tyrovano e' prevalentemente per capanno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma in passato venivano prodotti i cartuccioni per il 24?calibrosedici ha scritto:E' già tanto se si trovano quelle...al massimo puoi trovare cartucce pb 8 ma la dose è normale anche perchè il 90% dei cacciatori che usano il 24 usano vecchi monocolpo che mal digeriscano vecchie cartucce!
Con la ricarica invece si ottengono prestazioni incredibili e da qualche tempo esistano anche i contenitori!
Comunque io l' anno scorso con cartuccette pb 10 mentre giravo col cane ci ho fatto un colombaccio e un bellissimo fagiano!
nicloppe ha scritto:ragazzi a proposito di polveri progressive con l'A0 si possono caricare cartucce per il 24 ?
ora che mi ci fai pensare e' strano davvero, e' la saba della sabatti e' un bel fucilino poi ci fai dei tiri impressionanti.calibrosedici ha scritto:Molto strano trovare un 24 camerato 70....cmq il problema non si pone tanto non esistano i bossoli di 70!
bargio ha scritto:Ciao a tutti,
concordo con pippoada riguardo alla perfetta integrità dell'arma nello sparare "cartuccioni" così fortemente al limite del calibro 24.
Secondo me siamo un pò "fuori" dose per il 24.
Siamo nelle dosi di un 20 standard caricando 25-26 gr di piombo..secondo me un pò troppo esasperate. Le sparerei con un 20 allora.Un'opinione personale, ci mancherebbe.
Posseggo una doppietta Beretta mod. 410 cal 24 del 1953 ottimamente conservata ma le mie dosi sono al max di 21 grammi.
Avete dei riscontri di velocità e pressione delle dosi di 25-26 gr?
Un saluto a tutti
bargio
quondam59 ha scritto:bargio ha scritto:Ciao a tutti,
concordo con pippoada riguardo alla perfetta integrità dell'arma nello sparare "cartuccioni" così fortemente al limite del calibro 24.
Secondo me siamo un pò "fuori" dose per il 24.
Siamo nelle dosi di un 20 standard caricando 25-26 gr di piombo..secondo me un pò troppo esasperate. Le sparerei con un 20 allora.Un'opinione personale, ci mancherebbe.
Posseggo una doppietta Beretta mod. 410 cal 24 del 1953 ottimamente conservata ma le mie dosi sono al max di 21 grammi.
Avete dei riscontri di velocità e pressione delle dosi di 25-26 gr?
Un saluto a tutti
bargio
La dose che mio padre usa è tratta dal libro " Polveri dosi e cartucce" del compianto Antonio Granelli, mio padre le spara in una robusta ma vecchiotta (1954) doppietta a cani esterni da 15 anni senza problemi e con grande soddisfazione.