Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
matteor91
Autore
Registrato
30 Aprile 2014
Messaggi
823
Punteggio reazioni
115
Località
lariano (Rm)
Rovistando tra le varie pagine web ho potuto notare (conferma delle parole del mio armerie), che tra poco la fiocchi metterà in commercio una cartuccia per il cal.20 caricata con jk6 con ben 30 grammi di piombo. Mi intrigherebbe provarla perché no a qualche Colombo. Inoltre sempre per gli amanti del calibro 20 quest anno ci sarà anche la fiocchi PL con 28 grammi di piombo. Quest'ultima penso come le sorelle in calibro 12, sia caricata tuttora con polvere FBLU.

image.jpg
La cartuccia in questione.
 
Stessa cosa per me, mi ricordo fino a qualche anno fa la nova bior 25 grammi era caricata con la mitica rex. Cartuccia che sparavo dall'apertura fino ai primi freddi. Era micidiale. Adesso come al solito hanno cambiato e non so cosa ci sia dentro. Mi incuriosivano queste nuove, ma giusto per una prova...
 
Hanno senso 30 grammi in un cal.20 ?? Secondo me...no. Io al massimo arrivo a 25 gr. Se devo tirare 30 grammi preferisco tirarli col cal.12. Si distribuiscono pure meglio...

Dipende.
30 grammi nel 20 li tiri ad anatre e colombi, nel 12 li tiri alle zanzare :)
 
Hanno senso 30 grammi in un cal.20 ?? Secondo me...no. Io al massimo arrivo a 25 gr. Se devo tirare 30 grammi preferisco tirarli col cal.12. Si distribuiscono pure meglio...
Infatti fino ad ora (inverno inoltrato) nel cal.20 ho sempre usato 32 grammi per i colombi, rc semi magnum e baschieri mythos valle semi magnum. Temperature estive anche io non vado oltre i 26 grammi.
 
Dipende.
30 grammi nel 20 li tiri ad anatre e colombi, nel 12 li tiri alle zanzare :)

A parte che son sempre 30 grammi....anche se li tirassi col Flobert.....ma vogliamo vedere in quale calibro si distribuiscono meglio ? Vogliamo vedere quale rosata è più omogenea ?
Faccio solo un ragionamento di..."congruità". Per me non ha senso tirare cariche da 12 in un 20...
Le tiri...si tirano...si possono tirare e ammazzano pure....ma a me non sono mai piaciute. Tutto qui..
 
Intendo dire, se vai a colombi col 12 tiri 30 grammi? O ne tiri di più?

Esperienza mia personale,colombi al passo cal.20 cartucce gr 26-28 max pb 7 canna xxx,proseguo della stagione cal 12 min 34 gr,max 36 gr. pb dall'8 al 5,canna xx.
Ovviamente sono le situazioni che in linea di massima adotto,posso variare il tipo di canna in base alla situazione(non vado mai al di sotto della 71 xxx).
 
Ancora non riesco a capire perché superare 28 grammi in un calibro 20 è un reato. Tutti la stessa risposta: se devi sparare oltre passa al 12. Conosco gente che puntualmente dava questa risposta e poi ad anatre il suo fucile cal. 12 era caricato esclusivamente da magnum e supermagnum. Quindi da quello che ho potuto dedurre, 30 grammi in un 20 son troppi, mentre 63 grammi in un 12 no. Mah... Fate voi!
 
Ancora non riesco a capire perché superare 28 grammi in un calibro 20 è un reato. Tutti la stessa risposta: se devi sparare oltre passa al 12. Conosco gente che puntualmente dava questa risposta e poi ad anatre il suo fucile cal. 12 era caricato esclusivamente da magnum e supermagnum. Quindi da quello che ho potuto dedurre, 30 grammi in un 20 son troppi, mentre 63 grammi in un 12 no. Mah... Fate voi!

Il bello del 20 che non entra in testa a molti è proprio è questo. Ci sono oggi munizioni in commercio che se eliminassero il no-toxic per gli acquatici coprirebbero quasi la totalità delle situazioni venatorie che si presentano nella stragrandi maggioranze delle cacce praticate. Se si ecludessero quei rari colpi che oggi si tirano alle anatre nelle grandi paludi aperte o a mare ..... il 12 può rimanere a casa, tanto son valide le cariche del 20 sino ai 35 grammi dalle stra eccezionali magnum federal ( ma anche le baschieri da 32 2 35 non sono poi male ). Sparo 35 grammi uso il 12 ?? Un par de palle, perchè io con il 20 mi carico anche 100 cartucce con la mia trisacca senza borse, borsette o zaini. Un fuciletto con un volume ridicolo rapporto al 12 ed un brandeggio sconosciuto al calibro maggiore mi avvantaggia nei tiri di stoccata, tanto da annullare l'eventuale gap dei pochi metri a vantaggio del grande
 
il bello del 20 che non entra in testa a molti è proprio è questo. Ci sono oggi munizioni in commercio che se eliminassero il no-toxic per gli acquatici coprirebbero quasi la totalità delle situazioni venatorie che si presentano nella stragrandi maggioranze delle cacce praticate. Se si ecludessero quei rari colpi che oggi si tirano alle anatre nelle grandi paludi aperte o a mare ..... Il 12 può rimanere a casa, tanto son valide le cariche del 20 sino ai 35 grammi dalle stra eccezionali magnum federal ( ma anche le baschieri da 32 2 35 non sono poi male ). Sparo 35 grammi uso il 12 ?? Un par de palle, perchè io con il 20 mi carico anche 100 cartucce con la mia trisacca senza borse, borsette o zaini. Un fuciletto con un volume ridicolo rapporto al 12 ed un brandeggio sconosciuto al calibro maggiore mi avvantaggia nei tiri di stoccata, tanto da annullare l'eventuale gap dei pochi metri a vantaggio del grande

amen!!!!!!
 
Ciao, ho letto tante volte di inutili polemiche sulle cariche da usare in un calibro anziché in un altro, il 12 può usare normalmente dai 28 ai 53/56 gr di pb, un 20 dai 22 ai 40/42. Ciascuno liberamente usa il calibro che ritiene più opportuno. Personalmente ho usato sempre e solo il 20 ed il 28 e quando necessario anche con dosi pesanti. È una libera scelta, che non ho mai rimpianto. Se le cartucce sono ben caricate, l'unica vera differenza è che a parità di strozzatura (media, full ecc.), il calibro più piccolo fa rosate più strette, più difficile colpire ma a tiro centrato le differenze sono trascurabili.
Un grande saluto.
Roberto
 
L'altro giorno mi diceva un mio amico che ha visto su un catalogo delle nuove (almeno credo) cartucce della fiocchi per colombacci, che voleva provare. Si chiamano fiocchi pigeon, 37g piombo 5-6-7 fondello t5, della linea "excellence". Dichiarano pressione 700bar e velocità 400m/s, potrebbero essere delle buone cartucce per il passo fino alle prime gelate, a vederle sono intriganti [emoji16][emoji16]...
IMG_2404.JPG
 
A parte che son sempre 30 grammi....anche se li tirassi col Flobert.....ma vogliamo vedere in quale calibro si distribuiscono meglio ? Vogliamo vedere quale rosata è più omogenea ?
Faccio solo un ragionamento di..."congruità". Per me non ha senso tirare cariche da 12 in un 20...
Le tiri...si tirano...si possono tirare e ammazzano pure....ma a me non sono mai piaciute. Tutto qui..

Senza innescare alcuna polemica credo che stai facendo confusione. Come per il cal.12 che si è arrivati a caricamenti di ben 64 e passa grammi, anche i calibri inferiori stanno subendo questa moda. Sul web e su sky impazzano video di abbattimenti di ogni sorta di selvaggina col cal. 410 e si usano munizioni con oltre 20 gr. quindi non vedo questa tua perplessità.

La considerazione più appropriata e qui mi vedi pienamente daccordo con te, è l'impiego che se ne fanno di questi caricamenti, è di pochi giorni fa il tread di come abbattere una pernice o beccaccia a 30mt con canna cilindrica e tutti a dare consigli su munizioni da oltre 40gr. Credo che questi siano dei controsensi.

Chi scrive usa da oltre 20 anni solo ed esclusivamente il cal. 20 e la mia lamentela maggiore è non trovare munizioni con 24gr. di piombo che è o meglio era la carica media di questo calibro.

Tornando in topic dico che sono solidale con chi afferma che la casa fiocchi è incostante sui suoi caricamenti (non è l'unica), se non ricordo male è rimasta l'unica importatrice della polvere jk6 e quindi proverà a commercializzarla nel modo che ritiene più opportuno.

Cordialmente
 
Senza innescare alcuna polemica credo che stai facendo confusione. Come per il cal.12 che si è arrivati a caricamenti di ben 64 e passa grammi, anche i calibri inferiori stanno subendo questa moda. Sul web e su sky impazzano video di abbattimenti di ogni sorta di selvaggina col cal. 410 e si usano munizioni con oltre 20 gr. quindi non vedo questa tua perplessità.

La considerazione più appropriata e qui mi vedi pienamente daccordo con te, è l'impiego che se ne fanno di questi caricamenti, è di pochi giorni fa il tread di come abbattere una pernice o beccaccia a 30mt con canna cilindrica e tutti a dare consigli su munizioni da oltre 40gr. Credo che questi siano dei controsensi.

Chi scrive usa da oltre 20 anni solo ed esclusivamente il cal. 20 e la mia lamentela maggiore è non trovare munizioni con 24gr. di piombo che è o meglio era la carica media di questo calibro.

Tornando in topic dico che sono solidale con chi afferma che la casa fiocchi è incostante sui suoi caricamenti (non è l'unica), se non ricordo male è rimasta l'unica importatrice della polvere jk6 e quindi proverà a commercializzarla nel modo che ritiene più opportuno.

Cordialmente

Non hai innescato alcuna polemica semplicemente perchè hai detto le stesse cose che intendevo dire io.
Grazie
 
Ancora non riesco a capire perché superare 28 grammi in un calibro 20 è un reato. Tutti la stessa risposta: se devi sparare oltre passa al 12. Conosco gente che puntualmente dava questa risposta e poi ad anatre il suo fucile cal. 12 era caricato esclusivamente da magnum e supermagnum. Quindi da quello che ho potuto dedurre, 30 grammi in un 20 son troppi, mentre 63 grammi in un 12 no. Mah... Fate voi!
la risposta è semplice, si sparano 70gr col 12 perché non si possono sparare col cal 10 o 8...quando con un calibro si arriva a tirare le magmun é il momento si salire di calibro e sparare cartucce più economiche e con polveri più vivaci. poi se uno preferisce andare a 120 al limitatore con la 500 vecchia in autostrada è libero di farlo
 
la risposta è semplice, si sparano 70gr col 12 perché non si possono sparare col cal 10 o 8...quando con un calibro si arriva a tirare le magmun é il momento si salire di calibro e sparare cartucce più economiche e con polveri più vivaci. poi se uno preferisce andare a 120 al limitatore con la 500 vecchia in autostrada è libero di farlo
ma porca paletta .... non vi viene in mente che qualche collega possa avere solo un calibro 20 in rastrelliera ? Allora dovrebbe comprarsi il 12 ? Allora io dico a tutti quelli che si dilettano a sparare col 12 a caccia le 24 gr. del piattello ( ma anche le 28 ) di andare col 20.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto