Curiosità, visto che i migratoristi generalmente utilizzano il semiauto, sarei curioso di vedere quanti di noi utilizzano la doppietta a caccia.
Le specifiche sono:
1) Modello, calibro, strozzature, bigrillo o mono
2) In quali cacce? O è l'unico fucile utilizzato?
3) Motivo della preferenza rispetto a semiauto e soprattutto il sovrapposto
Inizio io, è sempre stato il mio amore, e dall'anno scorso ho il piacere di cacciare con lei (lasciando il benelli in armadietto), doppietta Omega Effebi, bigrillo, canne 68cm ****/**, cal. 20,peso kg2.8, estrattori manuali (questo è l'unico neo, gli ejector avrebbero accellerato il caricamento in alcune situazioni), batterie A&D, la utilizzo per tutto, in pratica come unico fucile, una vera e propria arma tutta caccia, con le cartucce giuste, maneggevole, instintiva, precisa e leggera, il bigrillo è pratico efficace e mi consente di sparare come voglio, idem le strozzature dove con le giuste combinazioni di cartucce e a volte le dovute "inversioni", praticamente fai tutto, rispetto a un sovrapposto nei tiri di stoccata e nel caricamento è più veloce, e poi provo proprio gusto a utilizzarla, a caricare scaricare (in assoluto silenzio), portarla aperta sul braccio e chiudere e imbracciare con un solo movimento, una goduria!
Per me ha segnato anche l'inizio di un amore per il cal. 20 che non conoscevo, è devo dire che se non in cacce specifiche (valle) per via delle munizioni no toxic, non ha nulla da invidiare al 12, io me ne sono innamorato, leggero, esteticamente fantastico, vedere le cartucce del 20 comparandole al 12 non c'è confronto, più belle, più eleganti e ugualmente performanti, io sparo a 10 mt come a 35/40 e i selvatici cadono, e quando non cadono è perchè le fucilata gli è passata dietro o bassa, ma quella è colpa mia sono codaiolo e stoccatore, il tiro da migratorista puro mi mette un pò in difficoltà..... anche se il compagno di caccia mi dice " e meno male!"
Ora a voi forza facciamoci sentire doppiettisti!
Le specifiche sono:
1) Modello, calibro, strozzature, bigrillo o mono
2) In quali cacce? O è l'unico fucile utilizzato?
3) Motivo della preferenza rispetto a semiauto e soprattutto il sovrapposto
Inizio io, è sempre stato il mio amore, e dall'anno scorso ho il piacere di cacciare con lei (lasciando il benelli in armadietto), doppietta Omega Effebi, bigrillo, canne 68cm ****/**, cal. 20,peso kg2.8, estrattori manuali (questo è l'unico neo, gli ejector avrebbero accellerato il caricamento in alcune situazioni), batterie A&D, la utilizzo per tutto, in pratica come unico fucile, una vera e propria arma tutta caccia, con le cartucce giuste, maneggevole, instintiva, precisa e leggera, il bigrillo è pratico efficace e mi consente di sparare come voglio, idem le strozzature dove con le giuste combinazioni di cartucce e a volte le dovute "inversioni", praticamente fai tutto, rispetto a un sovrapposto nei tiri di stoccata e nel caricamento è più veloce, e poi provo proprio gusto a utilizzarla, a caricare scaricare (in assoluto silenzio), portarla aperta sul braccio e chiudere e imbracciare con un solo movimento, una goduria!
Per me ha segnato anche l'inizio di un amore per il cal. 20 che non conoscevo, è devo dire che se non in cacce specifiche (valle) per via delle munizioni no toxic, non ha nulla da invidiare al 12, io me ne sono innamorato, leggero, esteticamente fantastico, vedere le cartucce del 20 comparandole al 12 non c'è confronto, più belle, più eleganti e ugualmente performanti, io sparo a 10 mt come a 35/40 e i selvatici cadono, e quando non cadono è perchè le fucilata gli è passata dietro o bassa, ma quella è colpa mia sono codaiolo e stoccatore, il tiro da migratorista puro mi mette un pò in difficoltà..... anche se il compagno di caccia mi dice " e meno male!"
Ora a voi forza facciamoci sentire doppiettisti!
COMMENTA