410-28? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pelpev
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pelpev

ho notato che in commercio, soprattutto nell' usato, i fucili calibro 410 costano molto di più del calibro 28. chi mi sa dire perché? è una questione di moda oppure qualcosa di diverso? In teoria il 28 dovrebbe avere una rosata piu ampia, quindi migliore, o no?
 
il prezzo dei fucili usati è dettato si dalla moda ma dobbiamo precisare che nel caso del 410 è diverso, viene preferito al 28 soprattutto perchè ha una rumorosità molto minore con possibilità di caricare cartucce silenziate che per i capannisti sono oro che cola senza contare che i .410 stanno avendo in questi anni una forte rivalutazione data dal fatto che molti estimatori si buttano su questi gioiellini che sono si molto belli da vedere ma anche efficaci.
Non ti nascondo che questo calibro è ampliamente usato anche per il bracconaggio con la possibilità di avere fucili totalmente pieghevoli e occultabili quindi anche questo influisce su di un mercato come il nostro.
Il 28 invece adesso è considerato un calibro medio, un'alternativa al calibro 20 che come puoi capire non tutti sono disposti ad acquistare ad occhi chiusi quindi il mercato ne risente.
 
Ma le grammnature commerciali del 28 rispetto a quelle del 20 possono essere inferiore, coi relativi vantaggi. A parita di grammatura, la rumorosita non e la stessa?
 
Non ho capito bene quest'ultima domanda, a parità di grammature nei rispettivi calibri si devono sparare cartucce caricate con polveri differenti infatti se per esempio carichiamo nel 20 una cartuccia di 22 grammi usando una polvere vivace come la gm3, per caricare la stessa grammatura nel calibro 28 dobbiamo usare una polvere progressiva come la tecna, capisci quindi che le pressioni d'esercizio e le velocità cambiano e di parecchio, col 28 anche sparando la stessa grammatura del 20 non avrai mai lo stesso risultato sono due calibri diversi
Per la rumorosità è più un discorso di cartuccia che di fucile infatti se spari cartucce silenziate hai un effetto se spari le normali a parità di grammature, la rumorosità è simile tra i calibri strettamente connessi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto