Novità

Altre novità in casa benelli (1 utente sta leggendo)

.........Ma te lo immagini il benellino tutto trasparente in mezzo alla laguna o in sguasso,in mezzo al fango,dopo un giorno di pioggia o meglio dopo qualche anno di "usura" come la intende il sottoscritto????
ihihihihi,forse l'hanno fatto apposta,così vedendo la "morcia" sul mollone di recupero e i pezzi di mais insinuatisi per caso lo puliremo +spesso.

BEATO IL MIO M1 SUPER90...........
Ciao,Paolo.
 
La Benelli aveva raggiunto il massimo come estetica con il raffaello prima serie. Poi per andare incontro ai gusti yankee ha tirato fuori l'idropulitrice cal. 12, alias Vinci... Li avrà venduti in America perché in giro non se ne vede uno... Ed ora questo schifo di power bole che sembra un fucile di quelli che si usano in Call of Duty della PS3.
 
Sono l'unico a cui piace l'ice naked?[Trilly-77-24.gif]
Per me è simpatico, vedendo qualcuno che ci spara vedi tutte le molle del sistema di smorzamento del rinculo in funzione.
Poi se un domani la Benelli lo dovesse mettere in vendita non vi obbliga certo a comprarlo, sia la Beretta che la Benelli fanno sia fucili classici che innovativi quindi ognuno può scegliere quello che più gli piace, senza prendersela troppo se fanno anche fucili moderni.
P.S. Penso che la Benelli punti ancora al mercato (del mediterraneo) dove si spara piccola selvaggina, altrimenti avrebbe iniziato a fare forature dall' 18,6 in su per le cariche pesanti che usano nel nord America.
 
Sono l'unico a cui piace l'ice naked?[Trilly-77-24.gif]
Per me è simpatico, vedendo qualcuno che ci spara vedi tutte le molle del sistema di smorzamento del rinculo in funzione.
Poi se un domani la Benelli lo dovesse mettere in vendita non vi obbliga certo a comprarlo, sia la Beretta che la Benelli fanno sia fucili classici che innovativi quindi ognuno può scegliere quello che più gli piace, senza prendersela troppo se fanno anche fucili moderni.
P.S. Penso che la Benelli punti ancora al mercato (del mediterraneo) dove si spara piccola selvaggina, altrimenti avrebbe iniziato a fare forature dall' 18,6 in su per le cariche pesanti che usano nel nord America.

Pure a me "me piace" [thumbsup.gif]!!!!Per il tiro in pedana non lo vedo male....sai che gusto fa' na 25ina de piattelli con fucile cosi' [12] !Certo che me dirai.......n'do ca@@o lo trovo un gilet da percorso in poliammide trasparente con inserti catarifrangenti arancio d'abbinacce ???Dovrei chiede a Pippo6 : lui gia' c'ha il Vinci....e di cose "estrose" se ne intende [Trilly-77-24.gif]!!!Un salutone
 
Ragazzi calmi, sono "concept" ossia esercizi di stile. punto.
Tutte queste critiche sono semplicemente assurde...se vi piace il vostro ferro di a300 del '70 tenetevelo stretto ma non criticate chi nel settore armiero va avanti innovandosi continuamente (mentre gli altri copiano).
Di balistica poi parlatene direttamente con Benelli che son disponibilissimi, almeno puo darsi che voi professori riuscite a insegnare alla Benelli Armi COME si fanno i fucili da caccia.
quando si rendono pubblici certi esercizi di stile, lo si fà per vedere la reazione del probabile soggetto interessato.....le critiche non sono assurde, ma servono per verificare le potenzialità del " concept " in base alla reazione del mercato...ed il mercato siamo noi.
per dilla alla fantozzi i 2 nuovi esercizi sono " una cagata pazzesca ".
 
quando si rendono pubblici certi esercizi di stile, lo si fà per vedere la reazione del probabile soggetto interessato...


Gli eserci di stile che rappresentano i concept gun sono voli pindarici...ogni concept porta in se qualcosa di innovativo, di rivoluzionario, di scioccante...una valutazione puramente estetica è assolutamente riduttiva.
Chi avrebbe mai pensato 15 o 20 anni fa ad un fucile da caccia in polimero nero? o ad uno camo?
O all'epoca della 127 chi avrebbe mai concepito la linea di una smart o di una 206?

I miei interventi erano solo mirati ad una corretta interpretazione di questo studio....a poco serve dire "mi fa schifo" a nulla serve dire "ora vendono i semiauto trasparenti" ancora meno serve dire "si interessassero di balistica".

Poi tanto poco altro da dire, l'estetica dei fucili Benelli (tutti) si commenta da sola....no, non penso potremmo insegnargli nulla.
 
Gli eserci di stile che rappresentano i concept gun sono voli pindarici...ogni concept porta in se qualcosa di innovativo, di rivoluzionario, di scioccante...una valutazione puramente estetica è assolutamente riduttiva.
Chi avrebbe mai pensato 15 o 20 anni fa ad un fucile da caccia in polimero nero? o ad uno camo?
O all'epoca della 127 chi avrebbe mai concepito la linea di una smart o di una 206?

I miei interventi erano solo mirati ad una corretta interpretazione di questo studio....a poco serve dire "mi fa schifo" a nulla serve dire "ora vendono i semiauto trasparenti" ancora meno serve dire "si interessassero di balistica".

Poi tanto poco altro da dire, l'estetica dei fucili Benelli (tutti) si commenta da sola....no, non penso potremmo insegnargli nulla.

Se l'esercizio è di stile, la valutazione estetica è fondamentale....All'epoca della 127 nessuno ovviamente avrebbe immaginato una smart, ma l'evoluzione della civiltà metropolitana ha deformato l'ambiente in cui si vive, plasmando vetture, elettrodomestici tv e tante altre cose della quotidianità, in parallelo ai nostri cambiamenti di vita, ma poi quando si parla delle tradizioni, della campagna, della ruralità, del nostro mondo che viviamo con passione e vorremmo sempre uguale e mai civilizzato, con fattorie, campagne verdi e rigogliose le albe ed i tramonti ..... ecco in questo che è il nostro habitat, perchè è dentro di noi, all'epoca della 127 c'era il defender, e per i fortunati la g class ..... ed oggi sono sempre queste a solcare mulattiere e sterrati, mai sostituite dagli inutili fuoristrada cittadini .... o chiamali pure suv. L'ars venandi è appunto arte e non credo che in un'opera raffigurante natura morta di qualsiasi artista contemporaneo comparirà mai selvaggina accanto ad un polimero piuttosto che a un sorprendente benelli ice naked !!
 
ma poi quando si parla delle tradizioni, della campagna, della ruralità, del nostro mondo che viviamo con passione e vorremmo sempre uguale e mai civilizzato, con fattorie, campagne verdi e rigogliose le albe ed i tramonti ..... !

Cambiano i mezzi, non le passioni...chi va piu a pesca con le canne esagonali in bambu? o con quelle in fibra di vetro? Hai visto l'attrezzatura tecnica di un pescatore di carp fishing? E lui ama l'alba e il tramonto come noi. Capisco perfettamente il tuo punto di vista che da un certo verso è simile al mio...ma corro il rischio di ripetermi, qualcuno si interessa a noi e alle nostre armi, che c è di male? cosa criticare drasticamente? Se tagliamo le gambe a tutto e tutti che con un vecchio a300 ci mandiamo avanti la baracca per altri 50anni siamo apposto...a300 per tutti...chiudano pure tutti i cannonieri.
 
Cambiano i mezzi, non le passioni...chi va piu a pesca con le canne esagonali in bambu? o con quelle in fibra di vetro?
Io ci vado e con profitto, avevo un Artico moderna, un vero catorcio molla come il burro, le vecchie di bambù ti danno un filing con il pesce che pare di essere sott'acqua. Per i fucili per me la colpa è anche di molte cartucce commerciali veramente pessime.
 
Cambiano i mezzi, non le passioni...chi va piu a pesca con le canne esagonali in bambu? o con quelle in fibra di vetro? Hai visto l'attrezzatura tecnica di un pescatore di carp fishing? E lui ama l'alba e il tramonto come noi. Capisco perfettamente il tuo punto di vista che da un certo verso è simile al mio...ma corro il rischio di ripetermi, qualcuno si interessa a noi e alle nostre armi, che c è di male? cosa criticare drasticamente? Se tagliamo le gambe a tutto e tutti che con un vecchio a300 ci mandiamo avanti la baracca per altri 50anni siamo apposto...a300 per tutti...chiudano pure tutti i cannonieri.


che c'entra, è bello pure diversificare, avere anche 10 fucili, magari in calibro diverso oppure uno più rifinito ed un'altro da battaglia, ma il mio parere è che anche facendo lo stesso lavoro con gli stessi risultati venatori....si è gratificati maggiormente se a tenerci compagnia sia un'arma che rispecchi le tradizioni e dia soddisfazione anche e soprattutto nella gioia del possesso ...... un pò come controllare l'ora con al polso un rolex pittosto che uno swatch....fermo restando che il secondo sarà anche più preciso.
Sono tradizionalista, ho posseduto anche 2 benelli in polimero, uno il confort, l'altro per me il più bello sul mercato tra tutte le produzioni, ovvero il supersport, ma alla fine mi è rimasto un raffaello anche se solo in rastrelliera. Comunque ben vengano innovazioni tecnologiche riguardo sicurezza, confort materiali resistenti alla corrosione ( a tal proposito sulla qualità delle ultime produzioni commerciali di tutte le marche ho seri dubbi ), performance balistiche, ecc. ecc., ma è l'impatto emotivo visivo quello che per primo indirizza l'acquisto di un arma, come pure una vettura oppure un'abitazione.......se un vestito non piace potrà pure calzar bene che rimmarrà in vetrina.
 
Sono perfettamente d'accordo con te. Sottolinerei solo il fatto che, cambiare le componenti balistiche come chiedono alcuni, comporta un grosso dispendio di energie e grossi investimenti, che nessuno si può permettere di fare frequentemente. Una volta lanciato un modello con certe caratteristiche tecniche mi sembra giusto che le ditte si cimentini nel lanciare altri modelli equivalenti ma dall'estetica più accattivante.
 
Rispetto i gusti altrui, ma io li trovo orrendi!!! Per me il fucile deve essere fatto di legno e acciaio, con linee classiche e sinuose. Il mercato estero sta rovinando l'estetica delle armi nostrane.

La penso come te, io questo fucile non me lo immagino nemmeno tra le mani........ non voglio dire altro perchè come te rispetto i gusti degli altri, anche se secondo me a breve i fucili li troveremo nelle patatine o in edicola pezzo per pezzo ......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto