Buona sera a tutti vorrei dei consigli se é possibile uso da poco un 410 canna 71 4**** di prima canna e 2** di seconda lo sto usando per lo spollo mi potete dire se vado bene e nagari se mi consigliate qualche cartuccia ......GRAZIE
-
Acciaio,Rame....Oro e Argento?
: 6
: 146
-
Silenziate cal 20
: 0
: 47
-
Silenziate csl 20
: 0
: 32
-
Smontaggio serbatoio fucile Breda Astro cal.12 inerziale
: 0
: 51
-
Fabar mod lux Cal 12 con canna da 61 completamente raggiata
: 0
: 47
-
Il ripasso degli uccelli delle pianure
: 1
: 61
-
Problema guerra
: 13
: 388
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
cal 410
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Peppe16 Visualizza il messaggioBuona sera a tutti vorrei dei consigli se é possibile uso da poco un 410 canna 71 4**** di prima canna e 2** di seconda lo sto usando per lo spollo mi potete dire se vado bene e nagari se mi consigliate qualche cartuccia ......GRAZIE
Per tiri entro i 15/20 metri vedo meglio una cilindrica e quattro stelle.
Poi non so come si comportano questi piccoli gingilli e magari una strozzatura leggermente maggiore aiuta a sopperire al basso quantitativo di pallini.
Ti consiglio di munirti di una ventina di fogli cm. 70x100 (li trovi pressoché a regalo in qualsiasi tipografia), recati presso qualsiasi tav dotato di placca, appoggia il fucile su una sedia in modo che non ti “balli” fra le mani, fissa con il nastro adesivo il foglio alla placca e traccia un cerchio al centro del foglio in modo da avere un riferimento su cui indirizzare la fucilata e spara sui fogli le cartucce che usi abitualmente.
Comincia con lo strozzatore cilindrico da una distanza di 10 metri aumentando ad ogni colpo la distanza di 5 metri, fintanto che la rosata non dimostra di essere così ampia da essere inutile ai fini venatori. Fai lo stesso con tutti gli altri.
Ad ogni colpo scrivi sul foglio: distanza strozzatore e cartuccia e conserva questi fogli, ti assicuro che li guarderai più volte.
Solo così potrai renderti conto “concretamente” delle potenzialità della tua arma con le varie strozzature alle varie distanze.
Poi se ti trovi a passare nell’interland perugino mandami un mp, i fogli te li regalo io insieme ad una chiacchierata davanti ad un caffè o un aperitivo.
Un saluto
Mauriziojagher1 piace questo post.
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Ciao...ho amici che usano esclusivamente il 410 specialmente a tordi allo spollo e al rientro...usano in prima canna una cilindrica e di seconda canna una 4 stelle...mi dicono che si trovano molto bene con le cheddite subsoniche in 24 gr pb 10...sparano entro i 10 / 15 metri solitamente...spero di esserti stato utile..
COMMENTA
-
Ciao Edoardo. Se sicuro che i tuoi amici sparino 24 gr. con un 410?
A me sembrano un po' troppi per questo calibro.
Al di là del fatto che non capisco a cosa servano 24 gr. di piombo - che in questo calibro dovrebbero equivalere ad una supermagnum - per sparare a 10/15 metri.Gibli piace questo post.
- Mi piace 1
-
-
Ciao...condivido il tutto...utilizzano quel tipo di munizione perché fa pochissimo rumore e dicono che funzionano molto bene..anche per me è un controsento sparire 24 gr...tanto vale usare un cal.20
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Commenta in Acciaio,Rame....Oro e Argento?da jzciaEh Achille, come te parecchi cominciano a fregarsene. Purtroppo si è costretti per non sentirsi presi per il culo a destra e a manca da chi vorrebbe...oggi, 10:13
-
Rispondi a Problema guerrada erchiappettaCerto.....credo che quei pochi che han scelto le nostre zone per svernare.....tornino alle abitudini tradizionali 😎! Del resto lo farebbe qualsiasi...oggi, 10:02
-
Rispondi a quale strozzatura per colombaccio?da hunter_La scelta della strozzatura é relativa. Dipende da come cacci il colombaccio. Da appostamento ai 25/30 metri (specialmente in apertura o preapertura)...oggi, 09:56
-
Commenta in Radio migratoria centro 2022/23da sfiammaDa Firenze centro,alcune,non se ne sono mai andate...un mese fa' mi mandò un video il cognatino che era li con i bimbi...vide 5 rondoni..oggi, 09:30
-
Rispondi a Radio migratoria "Corvidi 2021-2022"da Luigi 61Desidero condividere, con chi ritiene che la diminuzione di cornacchie, gazze e ghiandaie sia una buona cosa, i numeri di esemplari prelevati, durante...
-
Canale: Cacciare le Specie Nocive
oggi, 09:25 -
-
Rispondi a Radio migratoria centro 2022/23Episodio per capire le stranezze della migrazione. Mi trovavo a Fiesole ieri alle 16 circa, vento freddo da tagliare la faccia, 5 gradi o giù di lì.......oggi, 09:14
-
Rispondi a Tordi in Spagna 2022/2023da Cocco84Buongiorno a tutti,
qualcuno ha aggiornamenti sulla situazione tordi a Coria?
Grazie-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 09:02 -
-
Rispondi a Problema guerrail clima non è composto solo da caldo e freddo e comunque quello del paese di svernamento conta poco (la loro rotta è per l'africa, quindi), però se...oggi, 08:51
-
Rispondi a come tenete i fucili nel capanno?io ti consiglio di fare un picchetto indipendente solo per il fucile, lo metti dove ti è più comodo e non muovi il capanno quando lo devi prendere,...
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
oggi, 08:31 -
COMMENTA