mi date qualche spiegazione riguardo a un beretta urika? Vengo alle domande, ho sopra una canna66 se in seguito volessi cambiare canna, e quindi o piu lunga o piu corta quali canne sono compatibili con questo fucile? Dovrei ritirarlo a breve e quindi ho bisogno d delucidazioni capisco che la 66 è tutta caccia ma sono un nuovo cacciatore e non ne so molto riguardo alla balistica.Inoltre quanto costerebbe una canna di un altra misura x questo fucile?Grazie
-
Un bel racconto di Giovanni T. - La caccia... Domani
: 0
: 53
-
Auguri al nostro amico Bigrillo
: 13
: 97
-
.30-06: domande, seft risposte e rasponi mentali del principiante
: 1
: 110
-
Riconoscimento borra
: 2
: 134
-
rottura astina 828 u black cal.12
: 4
: 247
-
Ricarica Cal.30.06
: 0
: 44
-
Scambio cal. 12 x cal.20
: 0
: 114
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
canne fucile.
Comprimi
X
-
La canna che avrai è uguale x tutti gli al 391 ,urika,teknis ,stonecoat Gold , allungare lo puoi fare con lo strozzatore a prolunga accorciare impossibile quel fucile è fuori produzione quindi non penso che beretta abbia ancora canne x quel fucile,non mi ricordo sinceramente se facevano anche la 61
-
Ciao Riccardo, confermo quanto ti ha già detto Danilo. Dal momento che la canna ha gli strozzatori intercambiabili, puoi allungarla inserendo uno strozzatore in/out (interno/esterno). Puoi cercare quelli della Beretta (se li produce per questo modello) oppure rivolgerti ad uno dei tanti produttori aftermarket: Gemini in primis.
Per quanto riguarda accorciare la canna, se la Beretta la produce, puoi comprarne una più corta.
Tuttavai la lunghezza della canna dell’Urika che acquisterai non è esagerata - e montando uno strozzatore cilindrico, abbinato ad una cartuccia adeguata, avrai in ogni caso rosate abbastanza aperte ed un brandeggio sufficientemente veloce.
Dal mio punto di vista per ora non farei spese aggiuntive. Visto che hai poca esperienza fatti un po’ le ossa con quello che hai.
Quando avrai le idee più chiare sul tipo di caccia che pratichi, la distanza dei tiri, la velocità di brandeggio ecc... deciderai se vale la pena acquistare qualche elemento aggiuntivo.
Benvenuto tra noi amico. In bocca al lupo per questa tua nuova stupenda passione.
un saluto
Mauriziodanilovic73
Tex67 Piace questo post.
- Mi piace 2
COMMENTA
-
grazie x la tua risposta ma penso che il fucile in questione e cioe l urika me lo abbiano soffiato sotto il naso ho ritardato un giorno sulla decisione e l armiere l ha venduto, pazienza mi metto alla ricerca di un altro semiautomatico con la speranza di trovarne uno che faccia al caso mio .L acquisto dovrei farlo in quell armeria dato che ho il buono di 800 euro in quanto ho dato indietro un benelli con canna crio appena preso in quell armeria, motivo la canna crio era stata accorciata, a detta dell armiere stesso.Avevamo telefonato in benelli e ci avevano rassicurato dell originalita della canna in un primo momento, in una successiva telefonata avevano anche loro dei dubbi.A questo punto mi sono rotto e ho restituito indietro il benelli, e adesso devo trovare un altro semiautomatico che faccia al caso mio ciao se hai qualche consiglio da darmi ne sarei felice
COMMENTA
-
Originariamente inviato da giovannelliriccardo Visualizza il messaggiograzie x la tua risposta ma penso che il fucile in questione e cioe l urika me lo abbiano soffiato sotto il naso ho ritardato un giorno sulla decisione e l armiere l ha venduto, pazienza mi metto alla ricerca di un altro semiautomatico con la speranza di trovarne uno che faccia al caso mio .L acquisto dovrei farlo in quell armeria dato che ho il buono di 800 euro in quanto ho dato indietro un benelli con canna crio appena preso in quell armeria, motivo la canna crio era stata accorciata, a detta dell armiere stesso.Avevamo telefonato in benelli e ci avevano rassicurato dell originalita della canna in un primo momento, in una successiva telefonata avevano anche loro dei dubbi.A questo punto mi sono rotto e ho restituito indietro il benelli, e adesso devo trovare un altro semiautomatico che faccia al caso mio ciao se hai qualche consiglio da darmi ne sarei felice
Ciao RIccardo, se con il Benelli, ti sei trovato bene, fatti dare un altro Benlli con la canna "intera".
Del resto, da quello che scrivi, mi sembra di capire che quando hai comprato il fucile nessuno ti aveva detto che la canna era stata manomessa. (Forse non lo sapeva nemmeno l'armiere).
Dunque tu hai tutto il diritto di farti ridare un fucile uguale a quello che hai comprato senza difetti di sorta, perché così lo hai pagato.
Al limite puoi tenerti il Benelli che hai acquistato facendoti cambiare solo la canna.
Non credo che esistano armerie che non abbiano una canna Benelli in sostituzione.
Se le canne che ha disponibile non sono criogeniche puoi sempre fartene dare una standard (sempre con gli strozzatori" e se non ti piace te la fai sostituire con la prima Crio che gli rientra.
Poi se il Benelli non lo vuoi più, puoi rivolgerti ad altri marchi, Beretta è sicuramente una garanzia.
Altri marchi italiani a mio parere degni di nota sono Fabarm e Breda, quest'ultima anche per armi datate.
Non lo posseggo ma ho sentito molti pareri favorevoli anche in merito all'ultimo auto 5 della Browning.
Facci sapere
Un saluto
Maurizio
COMMENTA
-
allora cerco di risponderre il benelli almeno questo non lo voglio piu tenere l urika è andato, mi ha fatto vedere un fabarm canne 71 credo il modello xlr se non sbaglio, ma devo aggiungere 200 euro, a proposito del browing ne ha uno dice nuovo ma non mi quadra perche è prezzato 900 euro e ha canna da 75, ha detto che sono browing con dei piccoli difetti nell assemblaggio.Sono in confusione totale
-
-
Il consiglio è di cambiare al piu presto armeria:
1. Se il fucile è difettato o è presente un vizio occulto l'armeria risarcisce economicamente non con un buono che ti lega perennemente a loro. Ti devono dare i soldi indietro
2. Dato che ti obbligano ad essere legati a loro per il buono quantomeno ti devono tenere il fucile che vuoi prende da parte finchè non decidi cosa fare, dovresti avere priorità su tutti, invece ti legano ad un fucile che poi vendono o dicono aver venduto per tenerti sempre li da loro. Non è molto corretto.
3. Mettiti d'accordo con 3 o 4 amici, il buono lo consumi comprando le cartucce oppure e loro ti danno i soldi cosi rientri economicamente dell'acquisto farlocco ed il fucile te lo compri altrove perchè in questo modo sei legato al loro reparto dell'usato.
4. Per non incorrere in altri brutti acquisti di fucili usati potresti valutare un nuovo, tanto le 800 euro le hai gia spese, Winchester, Franchi, Marocchi...da 800 a 1000 euro puoi scegliere bei fucili nuovi e senza sorprese. Tanto 800 euro gia li hai fuori, male che vada devi aggiungere altri 200...
PS. una canna con strozzatori interni se viene tagliata, al montaggio dello strozzatore quest'ultimo sporge fuori dalla volata e non va a pari. Se gli strozzatori interni montati sulla canna di quel fucile andavano perfettamente in pari allora la canna non è stata affatto tagliata, è nata semplicemente cosi, non è una cattiva canna, tantomeno spara male...era almeno da provare in placca. E' impossibile tagliare 1 cm di canna, rifilettarla internamente e poi tagliare tutti i sui strozzatori per farla andare in pari, anche perchè sugli strozzatori ci sono gli intacchi per la chiava e si vede subito se sono stati manomessi.
Comunque cerca il modo piu veloce ed indolore di liberarti di quell'armeria.
- Mi piace 4
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Gunny Visualizza il messaggioIl consiglio è di cambiare al piu presto armeria:
1. Se il fucile è difettato o è presente un vizio occulto l'armeria risarcisce economicamente non con un buono che ti lega perennemente a loro. Ti devono dare i soldi indietro
2. Dato che ti obbligano ad essere legati a loro per il buono quantomeno ti devono tenere il fucile che vuoi prende da parte finchè non decidi cosa fare, dovresti avere priorità su tutti, invece ti legano ad un fucile che poi vendono o dicono aver venduto per tenerti sempre li da loro. Non è molto corretto.
3. Mettiti d'accordo con 3 o 4 amici, il buono lo consumi comprando le cartucce oppure e loro ti danno i soldi cosi rientri economicamente dell'acquisto farlocco ed il fucile te lo compri altrove perchè in questo modo sei legato al loro reparto dell'usato.
4. Per non incorrere in altri brutti acquisti di fucili usati potresti valutare un nuovo, tanto le 800 euro le hai gia spese, Winchester, Franchi, Marocchi...da 800 a 1000 euro puoi scegliere bei fucili nuovi e senza sorprese. Tanto 800 euro gia li hai fuori, male che vada devi aggiungere altri 200...
PS. una canna con strozzatori interni se viene tagliata, al montaggio dello strozzatore quest'ultimo sporge fuori dalla volata e non va a pari. Se gli strozzatori interni montati sulla canna di quel fucile andavano perfettamente in pari allora la canna non è stata affatto tagliata, è nata semplicemente cosi, non è una cattiva canna, tantomeno spara male...era almeno da provare in placca. E' impossibile tagliare 1 cm di canna, rifilettarla internamente e poi tagliare tutti i sui strozzatori per farla andare in pari, anche perchè sugli strozzatori ci sono gli intacchi per la chiava e si vede subito se sono stati manomessi.
Comunque cerca il modo piu veloce ed indolore di liberarti di quell'armeria.
Complimenti Gunny hai centrato l’obbiettIvo: sono pienamente d’accordo su tutto quello che hai scritto.
In particolare la spiegazione sulla “canna tagliata” è perfettamente logica e coerente.
Anche io avrei cambiato prontamente armeria e “per sempre”. Tuttavia non ho messo il dito nella piaga perché mi è sembrato di capire che Riccardo non avrebbe avuto indietro il suo denaro e che dunque è in quel posto che “deve” spendere i suoi soldi.
Riccardo ti sconsiglio il Browning con la canna da 75 a meno che tu non intenda cacciare selvatici al passo con tiri al limite della portata, sicuramente non è un fucile “tuttacaccia”. Poi la storia dei “piccoli difetti di assemblaggio” non mi piace e non mi convince affatto.
Il Fabarm xlr è un fucile abbastanza pesante adatto anche esso a cacce di appostamento.
Se invece fosse il modello L4S secondo me sarebbe un buonissimo fucile “tuttacaccia” anche se ha la canna da 71. Se fosse nuovo di fabbrica anche se dovessi aggiungere 200:euro, un L4S a 1000:euro - a quel che dice un mio amico - è un ottimo prezzo.
Quando l’armiere ti consiglia un fucile tu prova ad imbracciarlo e vedi se ci hai feeling.
In caso affermativo, dicci marca, modello e caratteristiche della canna e vedremo di consigliarti al meglio.
un saluto
MaurizioFranky@
giovannelliriccardo Piace questo post.
- Mi piace 2
COMMENTA
-
Con quei soldi fatti un franchi affinity nuovo in polimero inerziale della canna a te più consona... Se vale la pena il prossimo anno andare a caccia, me lo faccio anche io mancino. Ciaogiovannelliriccardo piace questo post.
- Mi piace 1
COMMENTA
-
mi trovo benaccio con l'affinity One, generazione precedente. certo è molto sbilanciato in avanti e l'astina ballerina, ma non ho trovato altre difficoltà dal 2019 che lo uso.
una domanda: posto che sono un fan delle canne 70/71 (per un fatto di statura e braccia lunghe che mi aiutano a brandeggiare)...posto che di differenze balistiche tangibili fra 66 e 76 c'è veramente poco (rosate sovrapponibili, combustione più che completa anche in cartucce magnum), resta tutto un fatto di linea di mira e brandeggio.
Ma quali cacce realmente necessitano di una canna 76?
capisco il trap, ma a caccia...pure il tiro più accompagnato non richiede cannoni esagerati nelle distanze "etiche" (che per me non sono mai più di 40m neppure con tungsteno o cartucce 100m - che reputo più utili per i tiri a fermo che per altro, visto le difficoltà a dare anticipo perfetto e, anche in quel caso, raramente si hanno rosate costanti e sicuramente letali a bersaglio)
Non vedo ragioni "comuni" per andare oltre il 70/71 nei sovrapposti..e forse pure i soli 66cm nei semiauto.
"In tutto il mondo l'onore è sceso di prezzo, perché al giorno d'oggi è una merce difficile da vendere"
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Estatini 2022da todo61Buonasera, tortore un timido accenno di presenza in piu, colombacci impossibile non vederli, storni qche sporadico branchettino mi sorvola l'orto, merlacchiotti...Ieri, 19:20
-
Rispondi a Estatini 2022da angelini piri colombi hanno preso il posto delle tortore,per me.altra settimana viaggio in Rep ceca e Slovacchia i colombi ne ho visto più da noi...Ieri, 14:31
-
Rispondi a Meteo stagione 2021-2022da TurdusGRANDE CALDO: dopo una lieve attenuazione, saremo nuovamente OSTAGGI del caldo atroce nel week-end
Prospettive pessime sul fronte del caldo...-
Canale: Il Meteo
Ieri, 14:21 -
-
Rispondi a Meteo stagione 2021-2022da TurdusCanicola AFRICANA al picco: ci saranno punte di 43 GRADI tra oggi e martedì, ecco dove
In primo piano - Oggi, ore 12.00
...-
Canale: Il Meteo
Ieri, 14:19 -
-
Rispondi a Meteo stagione 2021-2022da TurdusMeteo - Temporali in arrivo su parte del Nord, anche forti martedì con grandine e nubifragi
Una certa instabilità interesserà parte...-
Canale: Il Meteo
Ieri, 09:02 -
-
Rispondi a Peste suina a Romada A.leMa ti ricordi quando in occasione di una tornata elettorale verso Aprile - Maggio di alcuni anni fa la Regione Lazio ( sti grandissimi co@lioni !!) fece...Ieri, 06:08
-
Rispondi a Estatini 2022da giuseppe70Pena severa, quella di voler per forza far visita ad un pezzo di campagna, mai praticato, tra una collina alta ed una macchia fitta in un territorio bandito,...Ieri, 00:00
-
Rispondi a Auguri al nostro amico Bigrilloda riccàauguri comunque.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
-
Canale: Altro
26/06/22, 21:29 -
-
Rispondi a Auguri a chi festeggia oggi il compleanno...da luigi76Auguri a tutti...
-
Canale: Altro
26/06/22, 21:20 -
COMMENTA