-
Esperienze con fionde?
: 1
: 29
-
Non risolto: Sito offline - PROBLEMA
: 3
: 25
-
Un bel racconto di Giovanni T. - La caccia... Domani
: 0
: 56
-
Auguri al nostro amico Bigrillo
: 13
: 98
-
.30-06: domande, seft risposte e rasponi mentali del principiante
: 1
: 117
-
Riconoscimento borra
: 2
: 140
-
rottura astina 828 u black cal.12
: 4
: 252
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
vihtavuori N160
Comprimi
X
-
Grazie mille del consiglio, appena ho la possibilità di tornare in poligono riprovo le cariche. Grazie
-
Se la foto 2 mostra la rosata dopo pulizia sei troppo severo nel definirla "pessima". Sarebbe più corretto definirla "discreta" o, al massimo, "mediocre".
Dopo pulizia approfondita e magari un poco di olio la rosata peggiora. Asciuga bene la canna con ezzuole asciutte fino a che escono pulite e poi riprova.
La 560 è più adatta a climi (anche) freddi, infatti mi ha dato buoni risultati in Africa con 30°C come sulle Alpi a -15°C. Ciò non significa che devi buttar via la 160, ma quando hai finito la confezione sai cosa comprare. Ovviamente le dosi sono leggermente diverse come risulta dal manuale Vihtavuori oppure dal sito in rete.
IBALKurzhaarDaisy piace questo post.
- Mi piace 1
-
io ho solamente il full, non ho il neck. le dosi uguali e tutto uguale a prima...proverò a rifare le stesse dosi per vedere se cambia qualcosa...in questo momento ho il Covid e ho tempo a volontà per fare le cose con calma...appena arriva l'ottica nuova la faccio montare da un armaiolo e riprendo le operazioni di ricarica
-
Con i bossoli nuovi hai già raggiunto un ottimo risultato, se quella è l' ogiva che userai. Io non mi preoccuperei, farei qualche prova con la stessa carica, ricalibrando totalmente, oppure con solo il colletto. Partendo dal presupposto che tu stia facendo tutto alla perfezione, la carabina ti dirà cosa fare e cosa no. Magari in condizioni di tiro migliori la prossima volta.
-
in pratica oltre a essere poco adatta alla caccia che vorrei andare fare, quando muovo il gommino di messa a fuoco si muove leggermente il il reticolo (così mi ha fatto notare l'armiere). ovviamente non la vado ne a vendere ne a buttare ...anche perché forse ho ancora la garanzia..se si può aggiustare lo faccio assolutamente. in oltre penso che un 6 ingrandimenti sia un po' limitante in un 270...
-
Ora sono in fase di acquisto di una nuova ottica (Meopta optika6 3-18x56) attualmente monto su una zeiss 1.5-6x42 con cui non mi trovo e che ha qualche piccolo difetto. dunque ricarico nuovamente i bossoli con le stesse dosi e altezza.... in teoria dovrei tornare a fare discrete rosate
Lascia un commento:
-
Anche la tremarella che hai citato , ha molta influenza sulla precisione del tiro....
Inoltre se hai sramato la canna, ha bisogno di ricondizonarsi.
Non preoccuparti, una volta sistemati bossoli ecc.. tornerai a far rosate come le precedenti, AMMENOCHÈ NON SI SIA ALLENTATA L'OTTICA.teufel.35
KurzhaarDaisy Piace questo post.
- Mi piace 2
Lascia un commento:
-
grazie per la risposta, i colpi prima erano nuovi....cosa mi consiglia di fare? provo con altre dosi? provo a modificare le altezze della cartuccia? per la questione del freebore? se trovo i bersagli provo a condividerle .
Lascia un commento:
-
Se in precedenza avevi ricalibrato solo il colletto su bossoli di primo sparo, è normale che la precisione sia diminuita ricalibrando adesso con il full. Il freddo intenso abbassa un po' il punto di impatto, anche se a 100m non credo la cosa sia rilevante per il 270. Lo è per calibri meno tesi, a distanze maggiori. CiaoKurzhaarDaisy piace questo post.
- Mi piace 1
Lascia un commento:
-
vihtavuori N160
Buongiorno a tutti,
sparo con una carabina il cal. 270 win. nello specifico una Sabatti Saphere.
Ricarico cartucce con polvere N160 inneschi della Federal large rifle, ogive da 130 grn. Ballistic tip chiusura a 83mm. mi è successo che provo diverse dosi è le migliori rosate le ottengo con 55gr, 56 gr e 56.5gr. tutte rosate a 100m in una moneta da 10 centesimi....risultato che per me è più che brillante per le mie prime cartucce ricaricate.
tutto contento torno dopo un mese al poligono per riprovare le dosi che mi avevano soddisfatto di più....ma è stato un flop. rosate pessime a 100m.
le dosi, l'innesco e l'altezza delle cartucce erano le stesse
l'unica cosa è che i bossoli li ho ricalibrati con un full della RCBS
e ho pulito la canna dopo la sessione di tiro.
Un'osservazione che ho fatto è che nella linea di tiro c'era una notevole differenza di temperatura.... la prima anche se a circa fine novembre inizi dicembre si stava bene, mentre i primi di gennaio un freddo becco con tanto di fumo che usciva dalla mia bocca e dovevo tener su felpa giacca e avevo lo stesso un po' di febbre....sicuramente era vicino agli 0 gradi.
secondo voi può essere causa del freddo questa notevole differenza di rosata? magari la N160 non lavora bene con il freddo? perché altrimenti non so cosa possa essere.... i bossoli sono quelli sparati la prima volta.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
un saluto
Filippo
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Esperienze con fionde?da SPARTANOIo ne avevo una così. Di lucertole ne sono morte tante!
-
Canale: Altro
oggi, 21:02 -
-
da onyxE ci credo e come! Hanno bloccato autoambulanze, gente che doveva prendere aereo, con quelle facce da c...o, se mi ci trovavo in mezzo sicuramente mi...oggi, 20:17
-
da erchiappettaCome no.....poveri dementi 2.0 che pensano di salvare il mondo 😁! Tutte chiacchiere e internet senza saper distinguere un baobab da un pino marittimo...oggi, 19:58
-
da onyxMa li avete visti in faccia quelli che hanno bloccato il raccordo........e sti personaggi che non hanno né arte e ne parte li fanno pure parlare.....oggi, 19:39
-
da todo61Li volevi??????
Arrrivanoooooooo,,,,,,,,,,,,, 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ci voglio ride, tanto cambia poco
Saluti Mygra...oggi, 18:37
Lascia un commento: