Buongiorno, qualcuno usa fucili ex ordinanza per la caccia di selezione agli ungulati?
-
Me ne vado
: 12
: 235
-
Auguri a Retius2405
: 20
: 76
-
Auguri Cicalone
: 18
: 89
-
Auguri al nostro superMod Lando
: 21
: 112
-
Auguri a Gianni1°
: 17
: 76
-
Ecco dove siamo arrivati....
: 16
: 303
-
Anniversary....era 10 anni fa'
: 6
: 174
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
Selezione ungulati e fucili ex ordinanza
Comprimi
X
-
Juttere, non so perché tu poni la domanda e cioè se sei curioso di sapere come si evolve il mercato delle armi oppure se intendi usare qualche vecchio fucile per la selezione.
Nel primo caso (ricerca di mercato) dovresti consultare armaioli che abbiano la licenza di fabbricazione/riparazione.
Nel secondo caso l'operazione è sconsigliabile per una serie di motivi:
1. Il fucile militare nasce senza predisposizione per il cannocchiale. Il montaggio degli attacchi sul castello richiede buoni e solidi trapani a colonna, nei quali occorre bloccare solidamente il castello; la foratura richiede anche l'uso di opportune maschere per bucare il catello esattamente dove voluto;
2. Su molti ex ordinanza il manubrio dell'otturatore spesso andrebbe a interferire con il cannocchiale; la modifica è possibile ma richiede abilità ed esperienza perché va fatta a caldo ma senza scaldare troppo l'otturatore
3. gli scatti militari sono ideali per signore (lunghi e duri); la sostituzione del pacchetto scatto è relativamente cara;
4. il calciolo militare in acciaio non è un piacere per chi vuole azzerare il cannocchiale; benché i calcioli in gomma costino poco, la sostituzione costa
5. La calciatura militare è ricca di accessori (copricanna, fascette, ecc.) pesanti e inutili.
6. Chi assicura che il "vecchio soldato" sparerà bene?
In sostanza, la "sporterizzazione" dell'ex ordinanza conveniva parecchi anni fa quando le carabine costavano care (uno stipendio mensile di impiegato ben pagato) mentre il "ferro trovato nel fienile" non costava niente.
Inoltre il fucile sporterizzato ha valore commerciale quasi nullo.
Ormai gli ex ordinanza per uso caccia sono scomparsi o quasi. Pare ci sia qualcuno che usa il Garand al cinghiale ma in zone lontano da dove vivo.
Se sei affascinato da armi ex ordinanza puoi forse trovare ancora delle meccaniche di mauser 98 sporterizzate da Voere (Austria) oppure da Zastava (Serbia). SE, invece vuoi spendere poco, cerca un fucile usato. Le carabine usate sono, spesso ma non sempre, in condizioni migliori dei fucili a canna liscia.
Augh! Ho detto.walker960walker piace questo post.
- Mi piace 1
-
Grazie per la esaustiva risposta, era solo curiosità.
Avevo sentito (lo ha letto un mio collega e me ne parlava) di un articolo dove si parlava del mosin nagant quale fucile economico per la caccia di selezione. Premettendo che in effetti ho un mosin nagant, dando una occhiata in giro ero arrivato grosso modo alle conclusioni da te elencate, però non essendo ancora un cacciatore non avevo un riscontro effettivo della mia deduzione. Da quì la domanda.
COMMENTA
-
juttere, domandare non è vietato (provare in tram a chiedere: "signora me la dà?). Quindi prova a chiedere a un armaiolo quanto costerebbe montare il cannocchiale, a meno che tu non abbia un Mosin da tiratore scelto.
Una carabina Franchi nuova o uno dei tati usati costerebbero meno.
COMMENTA
-
Dipende dall'ex-ordnance scelta. Lo Springfiels M1-A in .308 e' predisposto per la montatura di un'ottica, e la Springfield stessa produce e vende tali montature. Sarebbe un eccellente fucile per la caccia al cinghiale in battuta. Il Garand ce lo vedo poco: molto pesante, e la "en bloc clip" e' una seccatura se devi aggiungere qualche cartuccia prima che sia vuota. E non conto neanche il "Pollice Garand," quello sfortunato problema che causa la perdita dell'unghia del pollice agli incauti, specialmente i mancini. Il caricatore amovibile dell'M1-A e' molto piu' conveniente da usare.
Come prezzo, almeno da noi, non e' accio, nuovo di zecca, non propriamente ex-ordnance, ma quasi, ed e' affidabile e robustissimo nella sua versione "civile" (non a raffica).
Aggiungo che i veri fucili ex-ordnance spesso sono delle ciofeche: volata dalla rigatura consumata a causa di pratiche di pulizia improprie, pezzi cannibaizzati in arsenale da altre armi, usura, negletto. OK per fare buchi nella carta, ma per la caccia meglio un'arma nuova con tanto di garanzia.Franky@
tommaso1987 Piace questo post.
CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!
- Mi piace 2
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Caccia village, un successo generaleda riccàe di questa cosa ne pensate?...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!! ...
-
Canale: Altro
oggi, 13:38 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Articoli Venatori
oggi, 13:37 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 13:29 -
-
Commenta in Estatini 2022da Caccia96Ale non sto scherzando, preparati, questa estate ti invito 💪💪💪💪😁😁😁👌oggi, 13:21
-
da Alberto 69Calendario venatorio Sicilia con scheda prelievo tortora....
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 12:47 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 12:45 -
-
da A.leMi incuriosisce il contingentamento del merlo a soli 5 esemplari per ogni uscita e 25 per tutta la stagione. Chissà perché !??...
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 07:05 -
-
da hunter_Pubblicato il calendario venatorio della Regione Siciliana con allegati.
D.A. n. 17/GAB del 25/05/2022.
http://www.sicilianacaccia...-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 21:36 -
-
Rispondi a Me ne vadoda MarcoNon ho capito. Te ne vai perche nessuno ringrazia quando viene scritta una risposta ad un topic??
🤔-
Canale: Altro
Ieri, 21:23 -
COMMENTA