La mia esperienza spiattellistica al compak.
Ho notato che sparando le RC Hyperfast la fucilata arriva più avanti rispetto alle munizioni che adopero di solito, come le Piston Fiocchi.
avanti con la 28g, molto avanti con la 24g open.
Per capirsi e per escludere errori accidentali di imbracciata o mira, osservato anche dagli astanti persino sul lepre che sparo a 20m circa, la fucilata arriva sistematicamente 10-15cm avanti al piattello, piattello che non sbaglio praticamente mai con le altre munizioni.
ora mi chiedo, assunto che le hypercoso siano davvero sui 440m/s vs 390 delle altre che adopero di solito, possibile che pochi m/s diano una differenza tale a pochi metri?
l'ipotesi alternativa è che sparo avanti pure con le altre essendo un piattello relativamente lento e vicino, ma venga rotto dalla periferia di rosata visto che uso bior/piston.
Post Sparum - però anche le hyperfast open sono bior. 24g magari c'è meno periferia? boh. però i piattelli li scoppio in genere, quindi mi pare strano. -
lumi.
Ho notato che sparando le RC Hyperfast la fucilata arriva più avanti rispetto alle munizioni che adopero di solito, come le Piston Fiocchi.
avanti con la 28g, molto avanti con la 24g open.
Per capirsi e per escludere errori accidentali di imbracciata o mira, osservato anche dagli astanti persino sul lepre che sparo a 20m circa, la fucilata arriva sistematicamente 10-15cm avanti al piattello, piattello che non sbaglio praticamente mai con le altre munizioni.
ora mi chiedo, assunto che le hypercoso siano davvero sui 440m/s vs 390 delle altre che adopero di solito, possibile che pochi m/s diano una differenza tale a pochi metri?
l'ipotesi alternativa è che sparo avanti pure con le altre essendo un piattello relativamente lento e vicino, ma venga rotto dalla periferia di rosata visto che uso bior/piston.
Post Sparum - però anche le hyperfast open sono bior. 24g magari c'è meno periferia? boh. però i piattelli li scoppio in genere, quindi mi pare strano. -
lumi.

COMMENTA