-
Me ne vado
: 13
: 238
-
Auguri a Retius2405
: 20
: 76
-
Auguri Cicalone
: 18
: 89
-
Auguri al nostro superMod Lando
: 21
: 113
-
Auguri a Gianni1°
: 17
: 76
-
Ecco dove siamo arrivati....
: 16
: 303
-
Anniversary....era 10 anni fa'
: 6
: 174
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
Calibro 410.
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da sfiamma Visualizza il messaggio...
Credo,come dice Magnum,che chi si avvicina al 410,lo faccia con cognizione di causa,una cognizione che deve prescindere dalla consapevolezza di avere in mano un'arma particolare,un arma a cui non potrai mai chiedere troppo pena,come si dice da me,passare da bischero....ma questo,per raccordarmi a quanto dicevo all'inizio del mio intervento,se si pensa ad un generico utilizzo di questo calibro.....e se invece si pensa ad un impiego mirato?,estremamente mirato?...credete sempre che si faccia meno “danno"?
...
Sempre nello stesso mondo, ci sarebbe un semiauto prodotto da Beretta come i gloriosi a30x in grado di digerire senza intoppi da 14 a 20 grammi. Ci sarebbero rientri abbondanti di tordi, carnieri magri, ma tanta voglia di rifarsi ...
Voglio sognare ad occhi aperti... è stato un mondo in cui ho speso gran parte della mia vita. Non voglio che scompaia...La caccia ce l'ho nel DNA
COMMENTA
-
Originariamente inviato da MAGNUM71 Visualizza il messaggio
Nel mio mondo utopico l'utilizzo mirato del 410 sarebbe per la piccola migratoria. Sarebbe escluso per gli anziani e per i neofiti nei primi due anni di pda.
Sempre nello stesso mondo, ci sarebbe un semiauto prodotto da Beretta come i gloriosi a30x in grado di digerire senza intoppi da 14 a 20 grammi. Ci sarebbero rientri abbondanti di tordi, carnieri magri, ma tanta voglia di rifarsi ...
Voglio sognare ad occhi aperti... è stato un mondo in cui ho speso gran parte della mia vita. Non voglio che scompaia...
Logicamente non ho la verità in tasca è solo la mia visione.
altra soluzione sarebbe aumentare le specie cacciabili con fringuelli, peppole, pispole, ecc. sicuramente i tordi avrebbero meno pressione, ma questo è davvero un sognare ad occhi aperti..."Ciao Carlo ora potrai cacciare come e quando vuoi! Un giorno ci rivedremo...nel frattempo dammi un occhio..."
...lo Spaniel,è il più antico dei nostri cani da schioppo, e, senza dubbio genericamente il più utile al cacciatore sportivo, essendo in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi Setter, Pointer o Retrievers..mentre nessuno di essi si trovano in grado di restituire la cortesia....
- Mi piace 4
COMMENTA
-
Se e' permesso anche a me di sognare ad occhi aperti, di creare la mia utopia personale, allora ecco il mio sogno: regolamentazioni venatorie che indichino i calibri minimi usabili per certe cacce. Questo e' fatto in molti paesi del mondo per quanto riguarda i rigati, come in Africa, dove in molti stati il calibro minore usabile per animali pericolosi e' il .375, o in certi stati U.S., dove il cal. .22 centerfire non e' ammesso per gli ungulati. Per i lisci, non so, ma spesso ci sono limiti minimi o massimi per la numerazione dei pallini. Quindi io limiterei i vari Floberts ricaricabili e rimfire, il .410, il 36, il 32 ed il 28 all'uso da capanni, per tiro a fermo, ed il 24 sarebbe il calibro piu' piccolo da poter usare a caccia vagante. Alle anatre e palombe da appostamento classico (capanno e stampi, zimbelli, ecc.) dal 20 in su. E renderei obbligatorio--per tutte le cacce e tutti i calibri, l'annotazione sul tesserino di capi caduti o visibilmente colpiti ma non recuperati come parte del carniere complessivo giornaliero. Sarebbe facile per un guardiacaccia che osserva un cacciatore giudicare se un selvatico e' stato seriamente ferito ma non abbattuto. Poi nella mia utopia, i cacciatori che vanno all'estero a caccia di migratoria potrebbero portare a casa soltanto tre limiti giornalieri di carniere legali nel loro paese d'origine.
Quanto sopra detto probabilmente scatenera' raffiche di "vaffa," ma ognuno sogni cio' che vuole. Ma per diminuire il risentimento che tanti proveranno per cio' che ho scritto voglio aggiungere un corollario al mio sogno che piacera' a molti di voi: il divieto assoluto di participare a qualsiasi tipo di sorveglianza venatoria a persone che appartengono ufficialmente a, o simpatizzano con, organizzazioni palesemente anticaccia, come WWF, LIPU, Legambiente, e compagnia brutta. Dare loro una patakka di guardiacaccia o sicofante venatorio e' un'aberrazione giudiziaria. Questa gentaglia e' prevenuta contro la caccia, e non ci si puo' aspettare che siano imparziali verso i cacciatori, mentre e' ovvio che cercheranno di inguaiarli senza una vera ragione.
Io comunque la mia utopia venatoria non mi sono limitato a sognarla--l'ho trovata qui! Certo, le cose non sono perfette (la perfezione non e' di questo mondo), ma in confronto all'Italia... (sentore di altri "vaffa" in arrivo...)Gio DK piace questo post.
CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da A.le Visualizza il messaggiovi dico che il .410 se messo in mani esperte..... funziona. E vi potrà stupire. Nei limiti della balistica e della realtà..... ovvio !! Chi lo usa con criterio ne trae beneficio e il risultato ( in termini di soddisfazione) è al pari di un calibro superiore.
Da quello che dici qui, si capisce che se il 410, usato in maniera giusta è pari al calibro 12.Allora se non ci sono differenze, (e ci sono), non avremmo raggiunto lo scopo di Magnum71..... o no?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da A.le Visualizza il messaggioE comunque appena fanno un semiauto Flobert..... me lo compro al volo !!
Se sbaglio non faccio, c'è già e da molto tempo, lo faceva la Bernardelli.
eccolo qua!
CORRIIIIIIIIIII ALEEEEEEEE
Qua è per intero
A.le piace questo post.
Ciao Mauretto, sarai sempre nei miei pensieri.
Sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar..........
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da giovannit. Visualizza il messaggioSe e' permesso anche a me di sognare ad occhi aperti, di creare la mia utopia personale, allora ecco il mio sogno: regolamentazioni venatorie che indichino i calibri minimi usabili per certe cacce. Questo e' fatto in molti paesi del mondo per quanto riguarda i rigati, come in Africa, dove in molti stati il calibro minore usabile per animali pericolosi e' il .375, o in certi stati U.S., dove il cal. .22 centerfire non e' ammesso per gli ungulati. Per i lisci, non so, ma spesso ci sono limiti minimi o massimi per la numerazione dei pallini. Quindi io limiterei i vari Floberts ricaricabili e rimfire, il .410, il 36, il 32 ed il 28 all'uso da capanni, per tiro a fermo, ed il 24 sarebbe il calibro piu' piccolo da poter usare a caccia vagante. Alle anatre e palombe da appostamento classico (capanno e stampi, zimbelli, ecc.) dal 20 in su. E renderei obbligatorio--per tutte le cacce e tutti i calibri, l'annotazione sul tesserino di capi caduti o visibilmente colpiti ma non recuperati come parte del carniere complessivo giornaliero. Sarebbe facile per un guardiacaccia che osserva un cacciatore giudicare se un selvatico e' stato seriamente ferito ma non abbattuto. Poi nella mia utopia, i cacciatori che vanno all'estero a caccia di migratoria potrebbero portare a casa soltanto tre limiti giornalieri di carniere legali nel loro paese d'origine.
Quanto sopra detto probabilmente scatenera' raffiche di "vaffa," ma ognuno sogni cio' che vuole. Ma per diminuire il risentimento che tanti proveranno per cio' che ho scritto voglio aggiungere un corollario al mio sogno che piacera' a molti di voi: il divieto assoluto di participare a qualsiasi tipo di sorveglianza venatoria a persone che appartengono ufficialmente a, o simpatizzano con, organizzazioni palesemente anticaccia, come WWF, LIPU, Legambiente, e compagnia brutta. Dare loro una patakka di guardiacaccia o sicofante venatorio e' un'aberrazione giudiziaria. Questa gentaglia e' prevenuta contro la caccia, e non ci si puo' aspettare che siano imparziali verso i cacciatori, mentre e' ovvio che cercheranno di inguaiarli senza una vera ragione.
Io comunque la mia utopia venatoria non mi sono limitato a sognarla--l'ho trovata qui! Certo, le cose non sono perfette (la perfezione non e' di questo mondo), ma in confronto all'Italia... (sentore di altri "vaffa" in arrivo...)
Sono d'accordissimo con te.... PERO'.... c'è un però, I signori che hai nominato, potrebbero dire (a giusto), che i controlli sulla caccia non possono farli i cacciatori, che certamente sono di parte, (così dovrebbe essere, ma così non è. Il motivo lo spiego dopo), In quanto tutte le Associazioni Venatorie hanno i loro guardia caccia. La soluzione sarebbe quella di toglierle tutti e due.... GGVV Venatorie delle associazioni venatorie e quelle "anti". Il controllo dovrebbe essere demandato solo agli organi competenti.
Il discorso "di parte", non esiste, perchè anche tra associazioni venatorie vi è invidia e una forma di "razzismo", nel senso che se fermano uno iscritto e assicurato con la loro Associazione, non si danno la zappa sui piedi. Cosa contraria se fermano un cacciatore iscritto ad un altra associazione, lì come si dice da me..."menano con la croce!"
Ciao Mauretto, sarai sempre nei miei pensieri.
Sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar..........
COMMENTA
-
Originariamente inviato da walker960walker Visualizza il messaggio
-----------------------------------------------------------------------
Sono d'accordissimo con te.... PERO'.... c'è un però, I signori che hai nominato, potrebbero dire (a giusto), che i controlli sulla caccia non possono farli i cacciatori, che certamente sono di parte, (così dovrebbe essere, ma così non è. Il motivo lo spiego dopo), In quanto tutte le Associazioni Venatorie hanno i loro guardia caccia. La soluzione sarebbe quella di toglierle tutti e due.... GGVV Venatorie delle associazioni venatorie e quelle "anti". Il controllo dovrebbe essere demandato solo agli organi competenti.
Il discorso "di parte", non esiste, perchè anche tra associazioni venatorie vi è invidia e una forma di "razzismo", nel senso che se fermano uno iscritto e assicurato con la loro Associazione, non si danno la zappa sui piedi. Cosa contraria se fermano un cacciatore iscritto ad un altra associazione, lì come si dice da me..."menano con la croce!"
Scherzi a parte, fazioni, favoritismi, discriminazione, leggi senza certezza, cosche... ma l'Italia e' un paese del Medio Oriente?
"Organi COMPETENTI"? E nun me fa' rideeee! Basta leggere qui in questo forum come ogni Cacace con Beretta e manette, ogni guardia campestre, ogni Doubliudoubliuffino con patakka di guardia venatoria regalatagli dal cognato Verde, ogni Lipuoide che la patakka da guardia venatoria se l'e' comprata a Porta Portese, ogni carabiniere con la quinta elementare, ogni magistratello, ogni questoruccio, ogni commissarietto interpreta e applica la legge come cavolo gli pare, perche' tanto le leggi sulle armi e le regolamentazioni venatorie sono scritte in maniera cosi' confusa che non sai mai come vai a finire se ti contestano un'infrazione. Il codice borbonico si', che era chiaro! E chi gode sono gli Azzeccagarbugli, dei quali devi avvalerti a tue spese non indifferenti per non rimanere stritolato fra gli ingranaggi della cosiddetta giustizia... E prima che a qualcuno gli prendano gli infantijoli e mi accusi di essere anti-italiano, blablablabla (e' gia' accaduto) specifico che quanto sopra detto mi e' stato detto proprio ieri da un mio carissimo amico, italianissimo, ex-compagno di scuola, e cacciatore incallito, abitante del quartiere San Giovanni. E naturalmente m'ha rin-ton-to-nito de bucie--o NO????????????Gio DK piace questo post.
CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da walker960walker Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Da quello che dici qui, si capisce che se il 410, usato in maniera giusta è pari al calibro 12.Allora se non ci sono differenze, (e ci sono), non avremmo raggiunto lo scopo di Magnum71.....
Birbante che sei !!!
Leggi bene che io ho sctitto : nei limiti della balistica e della realtà !!!
Un cal . 410 non sarà mai e poi mai al pari nemmeno del cal. 28. Figuriamoci del 12 !!
Ah ah ah !!!
COMMENTA
-
Pensa tu quanta selvaggina sarebbe risparmiata se usassimo questi:
https://www.google.com/search?q=mini...7wkwsyujhlwyM:CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!
COMMENTA
-
Bizzarro questo accostamento del calibro alla conservazione della selvaggina, non riesco a vedere il vantaggio( per la selvaggina...) ma sarà un mio limite. Consideravo invece un altro tipo di vantaggio per la conservazione: le forme e modalità di caccia; ritengo che forme di caccia rispettose di tempi e prelievi possano essere efficaci per le specie oggetto di prelievo venatorio, ad esempio la caccia ai tordi dovrebbe essere consentita solo ed esclusivamente da fermo dal 1 ottobre al 31 dicembre , consentendo la forma vagante solo 1 giorno alla settimana nel mese di gennaio, come si faceva una volta senza neanche le leggi scritte, e via discorrendo per la beccaccia , anatre colombacci ecc ecc. 🙋♂️walker960walker piace questo post.
Sopra ogni cosa combatti l'ignoranza.
martino de michele
" La Caccia è affascinante ed emozionante ANCHE quando la selvaggina scarseggia....e tu, nonostante tutto, ti diverti lo stesso perchè sei a Caccia."
Un Cacciatore.
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da arsvenandi Visualizza il messaggioBizzarro questo accostamento del calibro alla conservazione della selvaggina, non riesco a vedere il vantaggio( per la selvaggina...) ma sarà un mio limite. Consideravo invece un altro tipo di vantaggio per la conservazione: le forme e modalità di caccia; ritengo che forme di caccia rispettose di tempi e prelievi possano essere efficaci per le specie oggetto di prelievo venatorio, ad esempio la caccia ai tordi dovrebbe essere consentita solo ed esclusivamente da fermo dal 1 ottobre al 31 dicembre , consentendo la forma vagante solo 1 giorno alla settimana nel mese di gennaio, come si faceva una volta senza neanche le leggi scritte, e via discorrendo per la beccaccia , anatre colombacci ecc ecc. 🙋♂️
Sarebbe più semplice per l'organo di controllo l'associazione calibro non consentito/preda abbattuta.
Sarebbero anche da cambiare le sanzioni: non pecuniarie ma sospensive del pda.
È sempre una mia opinione... Opinabile...La caccia ce l'ho nel DNA
COMMENTA
-
Originariamente inviato da MAGNUM71 Visualizza il messaggio
Ho qualche dubbio sulla reale fattibilità di quanto da te auspicato perché è difficile controllare i rastrellamenti. In tempi "sospetti" noi ci si organizzava in questo modo: uno camminava e gli altri di fronte disposti a U.
Sarebbe più semplice per l'organo di controllo l'associazione calibro non consentito/preda abbattuta.
Sarebbero anche da cambiare le sanzioni: non pecuniarie ma sospensive del pda.
È sempre una mia opinione... Opinabile...
Anche questa è una mia opinione, ovviamentesigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
COMMENTA
-
Originariamente inviato da fabio d.t. Visualizza il messaggio
Andando ovviamente O.T: I rastrelli, si evitano molto più facilmente di come sembra, si applicano le stesse regole che sono in vigore per la preapertura nel Lazio o per chi, quando era permesso, optava per i 5 gg a settimana per la migratoria nel proprio atc ad ottobre e novembre. Caccia solo da fermo e fucile nel fodero quando si cammina. Almeno questo si potrebbe fare all'interno dei fondi coltivati ad olivo, così da non penalizzare chi caccia vagante per macchie o fossetti.
Anche questa è una mia opinione, ovviamente
...ad appendere il fucile definitivamente al chiodo.
Negli uliveti caccio 3/4 delle bekke che catturo. Ogni volta che circolo con i cani faccio un gran favore agli appostati "fissi" al tordo. Già portarsi il fodero appresso, anche ulraleggero, per non essere sanzionato in caso di ritardo nel tornare alla vettura, è scomodo. Immagino il mettere il fodero per "andare a raccogliere"...
In molti casi concreti di uliveti misti a macchia come ci si deve comportare?
Opinione tutta mia.La caccia ce l'ho nel DNA
COMMENTA
-
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, non è possibile avere entrambi . La caccia con un calibro minore non avrà impatto sulla conservazione della selvaggina, anzi andrà ad esasperare il tiro con munizioni al limite della norma, invece il controllo della modalità di caccia é molto più efficace e semplice da attuare. La norma che citava Fabio non riguarda chi caccia con il cane, e a beccacce si va con il cane, quindi le due cose sono compatibili: chi caccia beccacce fa vagante con il cane , chi sta a tordi sta fermo ; se poi chi approfitta del cane per sparare i tordi in vagante crede di fare il furbo....beh allora il problema non sussiste né nel calibro nè nella modalità di caccia ma nel buon senso ed educazione.Sopra ogni cosa combatti l'ignoranza.
martino de michele
" La Caccia è affascinante ed emozionante ANCHE quando la selvaggina scarseggia....e tu, nonostante tutto, ti diverti lo stesso perchè sei a Caccia."
Un Cacciatore.
COMMENTA
-
Dal prossimo anno, sempre che si vada, io vado a caccia col 6!!!
Altro che quel trombone del 410... 1-2 grammi di polvere e via...!!!
Ps: ognuno vada a caccia con quello che vuole basta usare il buon senso e non essere invidiosi degli altri... o pensare di essere meglio degli altri. Ognuno faccia quello che vuole, stando alle regole... e abbia rispetto del selvatico!!!
SalutiNon dire gatto se non l'hai nel sacco!!!
- Mi piace 3
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Caccia village, un successo generaleda riccàe di questa cosa ne pensate?...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!! ...
-
Canale: Altro
oggi, 13:38 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Articoli Venatori
oggi, 13:37 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 13:29 -
-
Commenta in Estatini 2022da Caccia96Ale non sto scherzando, preparati, questa estate ti invito 💪💪💪💪😁😁😁👌oggi, 13:21
-
da Alberto 69Calendario venatorio Sicilia con scheda prelievo tortora....
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 12:47 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 12:45 -
-
da A.leMi incuriosisce il contingentamento del merlo a soli 5 esemplari per ogni uscita e 25 per tutta la stagione. Chissà perché !??...
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
oggi, 07:05 -
-
da hunter_Pubblicato il calendario venatorio della Regione Siciliana con allegati.
D.A. n. 17/GAB del 25/05/2022.
http://www.sicilianacaccia...-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 21:36 -
COMMENTA