Salve ero tentato nell.'acquistare uno dei due fucili in cal 20 con canna 61 ma non ho mai posseduto un benelli sempre avuto beretta volevo avere qualche consiglio da chi li conosce io caccio beccacce conigli e qualche tordo aspetto vostri consigli in merito
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Benelli comfort o m2comfortech
Comprimi
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Sono tutte e due degli ottimi fucili poi ultimamente la benelli è avanti rispetto alla beretta m2 lo danno in canna fume quindi se vai a beccacce per boschi resiste meglio rispetto alla normale, ma 61 cm per conigli non è un poco corta anche se puoi mettere le prolunghe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimenticavo m2 esce con bindella alta io lo uso spesso e mi trovo bene, per il cal.20 comfort ultimamente un utente del sito ne ha acquistato uno ti saprà dire di piùMikylales piace questo post.
- 1 mi piace
-
Si grazie Kim, forse ti riferisci a me?...
Allora prendo la parola; sono due fucili molto simili e validi, la differenza sta' nella Bindella "piegata" nell'm2 che forse nei tiri lunghi può essere influente ma dipende anche dal tuo modo di sparare; anche l'asta è più corta del comfort e la canna è con finiture opache, più spartana, in oltre se vai al cinghiale puoi mettere la prolunga nel serbatoio...
Io sotto l'albero ho trovato il comfort, perché mi piace più esteticamente e una linea più filante (e babbo natale lo sapeva...), ma entrambi validi, inutile dire che mi ci trovo molto bene soprattutto con quel calcio e calciolo veramente "confortevoli", oltre alle collaudate prestazioni balistiche e del sistema inerziale.
Perché la canna da 61? Io la farei almeno da 65, puoi optare per un cyl per la beccaccia ed un *** per tutto il resto, facci sapere....
Inviato dal mio A1-734 utilizzando Tapatalk
walker960walker e kim-lea piace questo post.ENJOY HUNTER
Quando ti è andata male,
Pensa che sarebbe potuta andare anche peggio.
- 2 mi piace
COMMENTA
-
Imbracciando m2 in armeria non riesco a vedere il mirino sono troppo basso è questo uno dei dubbi .......quella gobetta mi da da pensare........ il comfort invece somiglia di piu alla linea di mira dell urika ..........la canna 61 .credo che per i conigli che caccio nei rovi vads bene non faccio mai tiri oltre i 20 mt che dite anche bello il montefeltro beccaccia ma costa un po di piu........ che dite
COMMENTA
-
Io prenderei il confort, solamente per l'astina. Se sei abituato a sparare con l'astina "normale", ho paura che con quella dell'M2 ti troveresti male.....come è successo a me. Col senno di poi, ho capito che se aggiungevo uno spessore al calcio, (per capirci, dove appoggi la faccia, in modo da non abbassare molto l'occhio mirante), si chiama "nasello impostatore" forse mi sarebbe caduto bene. Sono arrivato a questa soluzione, vedendo che sulle carabine che montano ottiche o punti rossi, tutte hanno questo spessore, per mantenere la testa quasi dritta per mirare.
Per intenderci; queste:
Ciao Mauretto, sarai sempre nei miei pensieri.
Sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar..........
COMMENTA
-
Quella dell'amico Walker può essere una soluzione valida ma ti ricordo Milo che (se non vedi il mirino è solo un problema di regolazione del calcio) entrambi i modelli offrono oltre che le varie pieghe anche tre tipi di calciolo e tre di nasello in technogel, molto piacevoli al tatto e puoi adattare a tua scelta la conformazione più idonea alle tue misure.
Se vuoi un fucile piu' classico nello stile allora fatti un comfort.ENJOY HUNTER
Quando ti è andata male,
Pensa che sarebbe potuta andare anche peggio.
COMMENTA
-
Ciao.
Io ho un montefeltro che differenzia dal comfort credo solo per la calciatura trdizionale in legno. Ha bindella piana e devo dire che mi ci trovo benissimo. Per quanto riguarda M2 é un mulo ma anch'io come tutti ho riserve sulla bindella. Il mio socio è un forte colpitore e con m2 non perdona. Io quando imbraccio il suo fucile tendo ad abbassarmi e raccogliermi sulla pala del calcio e immancabilmente vedo il "gradino" anche se sparando con gli occhi aperti non te ne randi conto. Lui mi dice che tiene la testa alta e compensa il tutto. Quando frequentavo assiduamente i campi da tiro mi è capitato di vedere i benelli Super Sport con il nasello cambiato più alto tipo carabina. Soluzione che personalmente non mi piace ma mi incuriosisce-Anche il Cordoba inizialmente per il mercato USA aveva sto tipo di configurazione.SONO STATE PIU' LE GIORNATE PASSATE A CACCIA DI QUELLE AL LAVORO. POVERO MA SODDISFATTO.......
COMMENTA
-
Originariamente inviato da milo Visualizza il messaggioCredo che l m2 si possa cambiare il nasello con altre due misure ma non so come mi troverei con le altre misure ....ma ho capito che tu hai l m2 e non ti trovi ? Ma hai cambiato il nasello o hai quello standarCiao Mauretto, sarai sempre nei miei pensieri.
Sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar..........
COMMENTA
-
Originariamente inviato da garganè Visualizza il messaggioCiao.
Io ho un montefeltro che differenzia dal comfort credo solo per la calciatura trdizionale in legno. Ha bindella piana e devo dire che mi ci trovo benissimo. Per quanto riguarda M2 é un mulo ma anch'io come tutti ho riserve sulla bindella. Il mio socio è un forte colpitore e con m2 non perdona. Io quando imbraccio il suo fucile tendo ad abbassarmi e raccogliermi sulla pala del calcio e immancabilmente vedo il "gradino" anche se sparando con gli occhi aperti non te ne randi conto. Lui mi dice che tiene la testa alta e compensa il tutto. Quando frequentavo assiduamente i campi da tiro mi è capitato di vedere i benelli Super Sport con il nasello cambiato più alto tipo carabina. Soluzione che personalmente non mi piace ma mi incuriosisce-Anche il Cordoba inizialmente per il mercato USA aveva sto tipo di configurazione.
questi sono i miei due Montefeltro in Cal 20, nel comfort il calcio e' personalizzabile in tutti i sensi (e più lungo), puoi cambiare anche il nasello...
In quello tradizionale col calcio in legno ci ho adattato questi spessori (perciò più corto) per arrivare alla misura a me consona, un lavoro non bello esteticamente ma funzionale.
Se ingrandisci le foto si vede bene...ENJOY HUNTER
Quando ti è andata male,
Pensa che sarebbe potuta andare anche peggio.
COMMENTA
-
E poi alcuni dicono che i benelli scalciano un pochino rispetto ai beretta voi lo avete notato o erano i vecchi benelli insomma credete che da beretta a benelli non noti la differenza in specialmodo.nella fucilata dato che non ho mai avuto un fucile imerziale.........
COMMENTA
-
Ciao Milo.
Ti rispondo stamani perchè non sono a caccia causa influenza .
Se hai visto un Benelli con la calciatura Comfort obbligatoriamente si può sostituire il nasello e il calciolo per adattarlo al tiratore in cinque minuti senza interventi permanenti.
Detto questo passo al discorso inerziale e rinculo. Partendo dal presupposto che credo sia soggettivo esempio : conosco gente che ha fatto fuori le chiusure del sovrapposto sparando 42 Gr alle anatre stupiti dell'accaduto,personalmente credo di essermi fatto un idea anche sulla base di almeno 50.000 colpi sparati (per difetto). Sono molti i fattori da analizzare peso dell'arma tipo di cartucce bla bla bla resta il fatto che il recupero di gas digerisce e fa digerire meglio cariche importanti. L'inerziale solitamente ha una linea più fine,più filante,però con le bombe il gas soffre meno.
La mia eperienza di un decennio con un crio comfort mi porta a dire che in condizioni di una giornata normale di caccia al capanno fino a 36/37 gr non cè problema quando cominci a superare i 40 Gr la musica cambia. Poi torno a dire quello che per me é troppo per te é normale.SONO STATE PIU' LE GIORNATE PASSATE A CACCIA DI QUELLE AL LAVORO. POVERO MA SODDISFATTO.......
COMMENTA
-
Originariamente inviato da milo Visualizza il messaggioE poi alcuni dicono che i benelli scalciano un pochino rispetto ai beretta voi lo avete notato o erano i vecchi benelli insomma credete che da beretta a benelli non noti la differenza in specialmodo.nella fucilata dato che non ho mai avuto un fucile imerziale.........
Nel 12 se il peso reale dell'arma scarica è 3,1 kg all'atto dello sparo è come se pensasse 2,6 kg in quanto l'otturatore biella e giudamolla nel calcio restano fermi mentre il resto del fucile rincula.
È questo il motivo per cui gli inerziali tutti scalciano.
Ho abbandonato gli inerziali per via della cervicale che dopo molti colpi mi fa male...La caccia ce l'ho nel DNA
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Trending
Comprimi
-
Ciao ragazzi,
Oggi dopo tanti giorni passati su internet alla ricerca di negozi online che vendono attrezzature e materiali per la ricarica a prezzi...17/01/12, 20:33 -
ciao ragazzi volevo un po' vedere quanti possesori dei franchi 48 al esistevano ancora mi sa pochi! io posseggo un franchi 48 al cal 12 con 2 canne intercambiabili...23/10/12, 11:40
-
sto rispolverando la mia beretta 410e cal 12 del 1949, rimasta in valigetta per 20 anni.
allego foto:...13/04/14, 14:19 -
Ciao a tutti finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare con la ricarica. L'ultima cartuccia l'ho ricaricata circa 30 e più anni fa ed era un bossolo...31/07/17, 14:09
-
Ciao, vorrei provare a montare un red dot sulla bindella del mio automatico. Conoscete qualche modello che si adatti alla bindella 6mm, più accessibile...31/10/18, 11:01
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
Tag nuvola
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Ciao ragazzi,
Oggi dopo tanti giorni passati su internet alla ricerca di negozi online che vendono attrezzature e materiali per la ricarica a prezzi...17/01/12, 20:33 -
ciao ragazzi volevo un po' vedere quanti possesori dei franchi 48 al esistevano ancora mi sa pochi! io posseggo un franchi 48 al cal 12 con 2 canne intercambiabili...23/10/12, 11:40
-
sto rispolverando la mia beretta 410e cal 12 del 1949, rimasta in valigetta per 20 anni.
allego foto:...13/04/14, 14:19 -
Ciao a tutti finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare con la ricarica. L'ultima cartuccia l'ho ricaricata circa 30 e più anni fa ed era un bossolo...31/07/17, 14:09
-
Ciao, vorrei provare a montare un red dot sulla bindella del mio automatico. Conoscete qualche modello che si adatti alla bindella 6mm, più accessibile...31/10/18, 11:01
-
Questo il problema: comprato quest'anno, quindi praticamente ancora in rodaggio, mi è successo già quattro volte dall'inizio della stagione (l'ultima...11/11/18, 18:23
-
Una volta acquistato il montefeltro cal 20 canna 71 con 5 strozzatori dalla 1 alla 5. Molti amici cacciatori mi dicevano vedrai che hai sbagliato perché...08/02/19, 20:24
-
Vorrei un consiglio per che tipo di polvere usare per carica cal 20 pallini 11/12 grammi 25 utilità di tiro 20 metri grazie12/02/19, 11:53
-
Ciao a tutti qualcuno sa indicarmi qualche dose testata x piccola migratoria x i vari periodi grazie...12/02/19, 14:23
-
Ho letto varie discussioni sul Cosmi.... e mi sono chiesto quanto diffuso sia questo autentico gioiello di meccanica...... quanto di noi lo possiedono?...11/06/10, 20:09
COMMENTA