Buonasera a tutti. Ho trovato in vendita un fucile A302 con canna 62cm con il filetto esterno (come le Breda). Dite che sia una canna tagliata o a quel tempo le facevano così? Se la canna nasceva così può anche montare gli strozzatori Breda o il passo del filetto è diverso? Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie in anticipo. Buona serata.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Canne 62cm Beretta con filetto esterno?
Comprimi
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
La 62 Beretta nasceva Con 3 cerchietti che corrispondevano a 3 stelle , ma in realtà era un pò meno di 3 stelle diciamo 2e mezza , io cè l'ho ed è una gran canna da capanno e non solo , guarda che non sia una canna Breda , perchè se fosse beretta di sicuro è stata modificataCacciatore Nato............
COMMENTA
-
La canna Breda Cil. filettata per i polychoke originale è lunga 62,5 cm, sul finale della bindella deve avere lo spillo che serve a bloccare lo strozzatore sulla ghiera, deve essere marchiata Breda ed avere una R dentro un cerchietto che sta per canna rotomartellata.kim-lea piace questo post.O a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da dan91 Visualizza il messaggioBuonasera a tutti. Ho trovato in vendita un fucile A302 con canna 62cm con il filetto esterno (come le Breda). Dite che sia una canna tagliata o a quel tempo le facevano così? Se la canna nasceva così può anche montare gli strozzatori Breda o il passo del filetto è diverso? Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie in anticipo. Buona serata.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
this is hunting
COMMENTA
-
Originariamente inviato da dan91 Visualizza il messaggioBuonasera a tutti. Ho trovato in vendita un fucile A302 con canna 62cm con il filetto esterno (come le Breda). Dite che sia una canna tagliata o a quel tempo le facevano così? Se la canna nasceva così può anche montare gli strozzatori Breda o il passo del filetto è diverso? Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie in anticipo. Buona serata.
Giuliano
COMMENTA
-
E' proprio cosi' in quel periodo era una moda. Con la scusa delle versatilità in base alle esigenze molte canne sono state amputate da artigiani gardonesi e non. Peccato. Personalmete io nella mia carriera ho avuto una Breda R ricordo all'abetta con il coprifiletto ho confezionato dei pacchetti non da ridere. Poi per un esubero di ferri e complice un offerta di un amico a cui non ho saputo rifiutare l'ho ceduta. Mi dava fastidio la mole di quei fucili a recupero di gas.Infatti adesso uso un beretta 303 trovato nuovo ancora in scatola 5 anni fa a cui ho abbinato una Beretta Garcia del 1974 cm 71 °°° nulla da rimpiangere. Io una canna mozza non la vorrei , però è un mio pensiero.flou piace questo post.SONO STATE PIU' LE GIORNATE PASSATE A CACCIA DI QUELLE AL LAVORO. POVERO MA SODDISFATTO.......
- 1 mi piace
COMMENTA
-
E' una Beretta anni '80 "tagliata" ,filettata e infine ribrunita,la facevano a 62 cm per eliminare tutta la strozzatura originale e per rifarsi anche alle Breda R e monta tranquillamente i quickchoke esterni di quella casa ! In quegli anni si tagliava di tutto,senza obbligo di ribancare nulla ,gli armieri come le armerie erano ancora tanti,non c'era internet, ne forum vari,meno pippe mentali senza dubbio e per parecchie cose si stava sicuramente meglio! Un saluto.
"e si cara bella gente,staro' li' a sogna' beatamente....perche' in fonno de 'sto poro monno,ormai,nun me ne po' proprio piu' frega'niente!
Anzi....mo' ve lo dico: con grande gioia rincontrero' n'Amico!"
CIAO MAURE' !!!
Tributo al piu' grande.......clicca sotto !!!
https://www.youtube.com/watch?v=bYTJ-MzxkkY
- 3 mi piace
COMMENTA
-
X Gargane' : Infatti non eran Breda R ....ma ,almeno la mia,faceva egregiamente il suo dovere : spollo cilindrico a 62 cm e poi mettevo il 5 cm *** Breda.....e ammazzavo tranquillo,salvo padelle clamorose ! La Breda R e relativi quick choche me la son fatta su' un A303 in eta avanzata...ma del 20 pero'! Effettivamente.....e' un altra cosa.
Ciao.
-
XErchiappetta : Breda R Cl 20 BONGUSTAIO !!! Ps: però ultimamete sul forum sembra non sia tanto da Macho dichiarare di avere certe perversioni.Faccio Outing : Io ho un armadio blindato dove tengo : tacchi parrucche e 5 calibro 20.
- 1 mi piace
-
X Garagane' : c'ho pure io un sovrapposto Franchi e una doppietta Bernardelli in cal. 20....effettivamente le mie certezze cominciano a vacillare! Mi sento ancora etero...ma per quanto ?!?Ahahahahah
Ciao
- 1 mi piace
-
Originariamente inviato da brullo Visualizza il messaggioImmagino gia chi sia sto noto armiere! Chiamiamolo Bulgari va'che e'meglio.
Bruno.
COMMENTA
-
Cacciatore Nato............
COMMENTA
-
Originariamente inviato da @milandro Visualizza il messaggio
COMMENTA
Chi ha letto questa discussione negli ultimi 10 giorni:
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Trending
Comprimi
-
sto rispolverando la mia beretta 410e cal 12 del 1949, rimasta in valigetta per 20 anni.
allego foto:...13/04/14, 14:19 -
Buongiorno a tutti, un consiglio per favore perche piu leggo e mi documento e piu faccio confusione. Ho ripreso la licenza di caccia dopo tanti anni,...28/11/17, 10:47
-
Ciao, vorrei provare a montare un red dot sulla bindella del mio automatico. Conoscete qualche modello che si adatti alla bindella 6mm, più accessibile...31/10/18, 11:01
-
Ciao a tutti,
sono possessore da poco tempo di un benelli criio , e ho notato usandolo al quagliodromo che pur utilizzando lo strozzatore *****...07/02/19, 17:29 -
Buongiorno a tutti, in base alla vostra esperienza che munizione commerciale mi consigliate per la mia nuova tracker in 308. Grazie a tutti!18/02/19, 19:44
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
Tag nuvola
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
sto rispolverando la mia beretta 410e cal 12 del 1949, rimasta in valigetta per 20 anni.
allego foto:...13/04/14, 14:19 -
Buongiorno a tutti, un consiglio per favore perche piu leggo e mi documento e piu faccio confusione. Ho ripreso la licenza di caccia dopo tanti anni,...28/11/17, 10:47
-
Ciao, vorrei provare a montare un red dot sulla bindella del mio automatico. Conoscete qualche modello che si adatti alla bindella 6mm, più accessibile...31/10/18, 11:01
-
Ciao a tutti,
sono possessore da poco tempo di un benelli criio , e ho notato usandolo al quagliodromo che pur utilizzando lo strozzatore *****...07/02/19, 17:29 -
Buongiorno a tutti, in base alla vostra esperienza che munizione commerciale mi consigliate per la mia nuova tracker in 308. Grazie a tutti!18/02/19, 19:44
-
Chi mi può aiutare dicendomi con che polvere è caricata la f20 gr. 28? A me sembra A1....23/11/15, 19:43
-
Buongiorno a tutti, in base alla vostra esperienza mi consigliate una munizione valida per la tracker in 308, mi piace usare solo18/02/19, 19:32
-
Buonasera a tutti,
chiedo una cortesia se possibile....
qualcuno ha in pdf il manuale e lo spaccato del Remington modello 11-48 cal 20 ???...20/02/19, 19:57 -
ciao ragazzi volevo un po' vedere quanti possesori dei franchi 48 al esistevano ancora mi sa pochi! io posseggo un franchi 48 al cal 12 con 2 canne intercambiabili...23/10/12, 11:40
-
Ciao Ragazzi, sono intenzionato a vendere il mio Beretta A301 cal 20 ma parlando con gli amici ho pareri molto discordanti sul prezzo di vendita...secondo...12/02/19, 19:12
COMMENTA