Novità

Canna Benelli M2 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione piga
  • Data di inizio Data di inizio
Certo seguirò il tuo suggerimento per confermare o meno l'impressione che ho avuto sul 5/10.Non so se ricordi ma avevamo già parlato riguardo le caratteristiche della tribore e la predilezione per certi tipi di munizionamento.Quest'anno ho utilizzato solo il nuovo fabarm perché avrei voluto conoscerlo meglio ma dalle mie parti tordi e colombi non hanno collaborato molto...i tiri sono stati per lo più fatti in qualche scaccio o rientro sporco a breve o media distanza quindi non ho avuto modo di fare molte prove con gli strozzatori...se devo tirare in mezzo alle piante a 20 metri metto 2/10 ...se scaccio lungo una siepe in mezzo ai prati metto 5/10 o 7/10 se vedo che vanno via lunghi.
Ho preso fabarm per i colombi al passo ma quest'anno per vari motivi ho sparato praticamente niente ....ne approfitto per chiederti una cartuccia commerciale che secondo te può rendere bene con la tribore sui colombacci cacciati da terra.
Grazie dei consigli.
 
Conta non solo la qualità, ma anche la quantità. L'inerziale "vive" su un gioco di molle e relative escursioni di carico ed estensione; qualsiasi cosa che agisce in rallentamento del tempo di riestensione come la viscosità rischia di far inceppare l'arma (anche olio vecchio che si trasforma in "morcia" est da sempre un pericolo x il riarmo nel Benelli. Personalmente ho molti Benelli e da oltre 40 anni e li ho curati così e le rarissime volte di inceppamento le colpe erano o mie o di munizioni anomale, salvo la necessità una volta di dover sostituire una molla nel canotto ormai poco efficiente, ma mai dato grasso di nessun tipo. Parere personale, bye.
 
Caro Anasacuta, fidati che NON est come credi: già la sola massa dei pallini a parità di dimensione del 20% circa fa aumentare NON poco la distanza utile di efficacia e mortalità, a cui va unita la diversa conformazione delle borre, quella tubo, che ulteriormente agisce sulla compattezza della rosata e la portata delle munizioni in tungsteno, peraltro lanciate alle medesime v0 di quelle in piombo od addirittura superiori. Parlare quindi di 10-15m in più di potenziale portata rispetto al piombo est più che razionale e statisticamente riscontrabile. Bye b
 
ciao io sono felice possessore di due m2 e di cartucce i ne sparo a caccia circa 1500 ogni anno e ti posso affermare che con canna 70 e un 4 stelle butti giù tutto intorno ai 30/35 mt,anche con canna da 65 fai dei gran tiri ma ad anatre preferisco la 70,sono arrivato ad utilizzare max il 2 stelle ma per me stringe veramente tanto!!per quanto riguarda la scorrevolezza del carrello non devi per forza andare da un armaiolo ma lo puoi fare anche tu a casa!!pulisci tutto lavi tutto con wd40 e soffi e asciughi bene il tutto!!il grasso te lo scordi!smonti il calcio e il tubo portamolla in fondo ha il segno per una chiave,metti in morsa la cassa con due pezzi di legno per non rovinarla e sviti e sfili molla e un piccolo pistone che stà davanti alla molla ,scovoli il tutto togliendo sporco grasso e altre cose,pulisci la molla e al massimo la sporchi con un filo di olio per armi ma l'asciughi dopo!se lo fai lavorare a secco praticamente funziona sempre!
 
Saluti a tutti
approfitto dell' argomento
io ho due m2 cal. 20 e cal.12 come ho preso il primo non sono più riuscito a farne a meno, quella bindella alta per me è uno spettacolo.
per le rosate ho provato le varie strozzature alla placca, cosa che consiglio a tutti che hanno un nuovo fucile, comunque io dopo un po di prove uso solo strozzatori brilly 3 stelle
il 12 l'ho preso per la caccia agli acquatici con canna da 70
il problema che volevo porvi è un altro, m2 cal. 20 lo fanno solo con canna da 65, se io riuscissi a trovare una canna da 70 cal. 20 con la bindella alta mi toglierei d'avanti il 12
perchè non fanno la canna da 70 per m2 il cal.20
come posso risolvere il problema?
grazie a tutti
 
Saluti a tutti
approfitto dell' argomento
io ho due m2 cal. 20 e cal.12 come ho preso il primo non sono più riuscito a farne a meno, quella bindella alta per me è uno spettacolo.
per le rosate ho provato le varie strozzature alla placca, cosa che consiglio a tutti che hanno un nuovo fucile, comunque io dopo un po di prove uso solo strozzatori brilly 3 stelle
il 12 l'ho preso per la caccia agli acquatici con canna da 70
il problema che volevo porvi è un altro, m2 cal. 20 lo fanno solo con canna da 65, se io riuscissi a trovare una canna da 70 cal. 20 con la bindella alta mi toglierei d'avanti il 12
perchè non fanno la canna da 70 per m2 il cal.20
come posso risolvere il problema?
grazie a tutti
il problema è già risolto compri la canna da 70!!!deve essere il secondo anno che la fanno da 70,prima non cera!!infatti sto valutando anch'io l'acquisto,un mio amico l'ha preso l'anno scorso e si trova benissimo .nel catalogo cartaceo la trovi ma on line no,quindi fai prima a chiamare in benelli o armeria che puoi fidarti e che chiama e non che ti da la risposta che la fanno solo da 65 perchè non è vero!!
 
che bella notizia
infatti stavo valutando il supersport cal. 20
solo che quella carcassa lucida scintillante e la canna non satinata, secondo me, maaaa, non molto si addice alla caccia.
anche il prezzo del supersport non scherza
mentre solo la canna da 70cm sapreste dirmi indicativamente cosa costa?
 
che bella notizia
infatti stavo valutando il supersport cal. 20
solo che quella carcassa lucida scintillante e la canna non satinata, secondo me, maaaa, non molto si addice alla caccia.
anche il prezzo del supersport non scherza
mentre solo la canna da 70cm sapreste dirmi indicativamente cosa costa?

Non disprezzare la canna da 65 nelc alibro 20, avevo pubblicato nell'altro treat i calcoli, in proporzione nel cal 20 una canna lunga 65 è come avere una canna 70-71 nel calibro 12....
difatti gia la 65 è spettacolare nel 20. Da 65 a 70 non cambia molto.. e non vale la pena comprare un'altra canna.. potresti invece tenerti la 65 e acquistare una rplunga gemini o briley da 10 cm.. e metterci lo strozzatore in piu... oppiure direttamente lo strozzatore in/out da 5 cm e portarla a 70..... non credo tu possa andare ad anatre da settembre a gennaio... quindi.. quando vai ad acquatici metto lo strozzatore esterno da 5 mc o la prolunga e sei apposto..........
Con la 65 puoi fare tutto...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto