In passato il rapporto con alcune specie di animali era strettamente alimentare, si allevava per mangiare. Adesso a casa di chi ha il coniglio come animale da compagnia non si mangiano più conigli, e se il coniglio si trova nella casa del cacciatore per far compagnia ai figli o alla moglie, oltre al coniglio non si cucina più neanche la lepre. :lol:

Si è vero......stiamo andando oltre, quando sappiamo benissimo che i giusti erano i nostri avi.
 
Stiamo invecchiando... che tradotto stiamo rin********ndo! Ai tempi di mio nonno non succsdeva!:mrgreen:

hai proprio ragione!
per essere un po più pratici bisognerebbe patì un po la fame, allora si che si tirerebbero i colli e via!
 
In passato il rapporto con alcune specie di animali era strettamente alimentare, si allevava per mangiare. Adesso a casa di chi ha il coniglio come animale da compagnia non si mangiano più conigli, e se il coniglio si trova nella casa del cacciatore per far compagnia ai figli o alla moglie, oltre al coniglio non si cucina più neanche la lepre. :lol:

Ce l'ho avuto il coniglio da compagnia, era ganzissimo, rincorreva il gatto (avevo anche quello), zompava sul divano e quando faceva caldo dormiva nel bidet!. E' sopravvissuto a due ex (!), è campato più di 8 anni.
Ma mai niente e nessuno mi impedirà di mangiare il coniglio! Per me è tra i primi posti in cucina! Se no alla fine si da ragione alla rossaccia!
 
sono australorp? bombardieri da uova (il record mondiale di 364 uova/anno è proprio di una australorp!) e anche na bella pezzatura per la ciccia, maschio anche 3,5 kg e femmina sui 2,5....
Giovanni ma li tieni sempre con la lampada?
Solo per adesso perche' ancora fa freddino. Sono lampade a raggi infrarossi piu' per riscaldamento che per luce. appena riscalda un po' le tolgo e le sostituisco con lampadine normali che saranno accese solo di giorno.Stanotte fara' 40 gradi Fahrenheit, e alla loro eta' hanno ancora bisogno di 70-75 gradi Fahrenheit. Ancora non hanno penne sui lati del corpo.Abbiamo avuto temperature inferiori o molto inferiori alla norma, ma spero che dalla settimana prossima in poi riscaldera' anche di notte.La loro casetta di tronchi (sembrano tronchi, ma sono le assi tagliate dai lati del tronco quando in segheria si squadrano i tronchi per fare assi) ha parecchi spifferi fra un pezzo di legno e l'altro. Avevo usato il "sealant" al silicone per attappare le fessure, ma le assi si sono asciugate e ritiirate (anche per via del calore asciutto interno, e il silicone s'e' separato. Comunque mi va bene cosi', perche' quando comincera' a far caldo per davvero queste fessure provvederanno la necessaria ventilazione. Poi le sigillero' di nuovo quest'autunno, quando di polli ce ne saranno molti di meno. Sto progettando di macellare tutti i maschi meno uno, e molte delle femmine. Voglio lasciare soltanto una decina di galline per le uova. Ho gia' 7 galline adulte di diverse razze (4 bantams nere, due marroni che fanno le uova dal guscio verde, e una Plymouth Rock (quelle con le penne tutte ad alamari) e un gallo cattivo anche lui Plymouth Rock. Odia tutti gli uomini e li attacca a tradimento, ma mia moglie gli puo' andare vicino e toccarlo senza esserne attaccata. Io dentro al pollaio dove c'e' lui non ci vado mai. Ha speroni lunghi tre pollici ed affilatissimi. Se mi dovesse fare la bua io gliene farei molta di piu'... Quindi preferisco non dovergli fare la festa e cerco di evitare un conflitto che lui perderebbe di sicuro.
Un particolare divertente: per ora i pollastrelli rifiutano di uscire dalla casetta se io non faccio loro compagnia nel pollaio. Forse credono che io sia la loro mamma che li protegge.
 
Se avete letto il mio post precedente gia' saprete che il mio gallo cattivo attaccava gli uomini ma si comportava bene verso mia moglie. Non piu'. L'altro ieri l'ha attaccata a tradimento e le ha fatto un bel graffio su una gamba con uno sperone. Mia moglie mi ha chiesto di ucciderlo, ma ho rifiutato. E' bello, mi sveglia la mattina presto, e canta tutto il giorno. E scopa le galline come un invasato. Pero' ho deciso di rieducarlo e riformarlo. Ho bollito a lungo tre habaneros in un mezzo litro d'acqua, ho versato l'acqua in uno spruzzatore di quelli del lavavetri, ci ho aggiunto mezzo bicchiere di ammoniaca, e sono andato nel pollaio. Naturalmente mi ha immediatamente caricato, ma l'ho bloccato con uno spruzzo ben diretto. Ha nettato gli occhi con la terza palpebra (membrana nittitante) e ci ha riprovato. Due spruzzi. Ha sgrullato la testa, si e' allontanato, ma dopo un po' e' tornato. Scarica di spruzzi. E' scappato e s'e' rifugiato fra le galline. Stamattina gli ho rinfrescato la memoria. S'e' avvicinato con fare minaccioso, ma esitando. Quando ha sciorinato il collare di piume e ha abbassato la testa prima di caricare gli ho mandato una decina di spruzzi. A questo punto deve aver capito l'antifona perche' ogni volta che cercavo di avvicinarlo scappava via. Vediamo se ha imparato. Gli faro' una terza lezione se dovesse essere recidivo, ma se attacca me o mia moglie una volta ancora passo dallo spruzzatore alla .22 LR. Naturalmente sara' tosto come un copertone e lo dovro' cucinare in brodo per qualche ora.
 
Se avete letto il mio post precedente gia' saprete che il mio gallo cattivo attaccava gli uomini ma si comportava bene verso mia moglie. Non piu'. L'altro ieri l'ha attaccata a tradimento e le ha fatto un bel graffio su una gamba con uno sperone. Mia moglie mi ha chiesto di ucciderlo, ma ho rifiutato. E' bello, mi sveglia la mattina presto, e canta tutto il giorno. E scopa le galline come un invasato. Pero' ho deciso di rieducarlo e riformarlo. Ho bollito a lungo tre habaneros in un mezzo litro d'acqua, ho versato l'acqua in uno spruzzatore di quelli del lavavetri, ci ho aggiunto mezzo bicchiere di ammoniaca, e sono andato nel pollaio. Naturalmente mi ha immediatamente caricato, ma l'ho bloccato con uno spruzzo ben diretto. Ha nettato gli occhi con la terza palpebra (membrana nittitante) e ci ha riprovato. Due spruzzi. Ha sgrullato la testa, si e' allontanato, ma dopo un po' e' tornato. Scarica di spruzzi. E' scappato e s'e' rifugiato fra le galline. Stamattina gli ho rinfrescato la memoria. S'e' avvicinato con fare minaccioso, ma esitando. Quando ha sciorinato il collare di piume e ha abbassato la testa prima di caricare gli ho mandato una decina di spruzzi. A questo punto deve aver capito l'antifona perche' ogni volta che cercavo di avvicinarlo scappava via. Vediamo se ha imparato. Gli faro' una terza lezione se dovesse essere recidivo, ma se attacca me o mia moglie una volta ancora passo dallo spruzzatore alla .22 LR. Naturalmente sara' tosto come un copertone e lo dovro' cucinare in brodo per qualche ora.
Mi dispiace Giovanni ma credo che dovrai prendere direttamente la tua 22, sarà difficile che riesci ad addomesticare un gallo che ha queste tendenze, anche io ne avevo uno che attaccava a tradimento ma è finito presto in padella.....
 
Mi dispiace Giovanni ma credo che dovrai prendere direttamente la tua 22, sarà difficile che riesci ad addomesticare un gallo che ha queste tendenze, anche io ne avevo uno che attaccava a tradimento ma è finito presto in padella.....

Ieri sera quando mia moglie e' andata a prendere le uova, appena gli ha mostrato lo spruzzatore ha scrollato la testa e si e' allontanato. Stamattina gli ho rinfrescato la memoria. Col bastone che adopero quando vado a caccia l'ho provocato, e appena ha accennato ad attaccare il bastone s'e' preso una bella spruzzata in faccia. Dopodiche' non sono piu' riuscito ad avvicinarlo perche' se la dava a gambe. Io credo che la smettera' di rompere le palle...
 
Ieri sera quando mia moglie e' andata a prendere le uova, appena gli ha mostrato lo spruzzatore ha scrollato la testa e si e' allontanato. Stamattina gli ho rinfrescato la memoria. Col bastone che adopero quando vado a caccia l'ho provocato, e appena ha accennato ad attaccare il bastone s'e' preso una bella spruzzata in faccia. Dopodiche' non sono piu' riuscito ad avvicinarlo perche' se la dava a gambe. Io credo che la smettera' di rompere le palle...

Me lo auguro per te, o meglio per lui [rire.gif] , secondo me è una pausa provvisoria dopodiché tra' non molto tornerà alla carica [banghead.gif].
Facci sapere... potremmo aprire una discussione sul comportamento dei Galli ;-).
 
Me lo auguro per te, o meglio per lui [rire.gif] , secondo me è una pausa provvisoria dopodiché tra' non molto tornerà alla carica [banghead.gif].
Facci sapere... potremmo aprire una discussione sul comportamento dei Galli ;-).

Se Giulio Cesare riusci' a domare i Galli, allora e' possibile farlo....
 
Se Giulio Cesare riusci' a domare i Galli, allora e' possibile farlo....
Oh Giovanni, noi ti si vole bene, ma Giulio Cesare..... era Giulio Cesare!
Comunque se mi dai il permesso riporterò col copia/incolla il tuo metodo sul forum di Agraria dove capitano spesso utenti con questo problema (e dove il gallo va a finì in pentola 8 volte su 10)
 
Oh Giovanni, noi ti si vole bene, ma Giulio Cesare..... era Giulio Cesare!
Comunque se mi dai il permesso riporterò col copia/incolla il tuo metodo sul forum di Agraria dove capitano spesso utenti con questo problema (e dove il gallo va a finì in pentola 8 volte su 10)

Vabbe', Giujo Cesare era Giujo Cesare, ma li polli nun so' mica Galli! Si nun me sbajo, la moje de Vernicetorigge nun faceva l'ova, e lui nun faceva chicchirichi'... Me sa che Vernicetorigge era un sacco piu' gajardo e tosto de Ervise Perseli (er gallo mio).

Come no, copiaeincolla quello che te pare. Sai come s'encazzeranno l'animalisti a legge che ar gallo mio je spruzzo a l'occhi lo spray a la capiscincina e a la moniaca! E quanno s'encazzeno loro io ce vado a nozze!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto