Piemonte. Uno speciale su rete natura 2000 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Martedì 27 Gennaio 2015

Cos'è la Rete Natura 2000? Sapevate che è nata nel 1992 e oggi riguarda 28 Paesi europei? E che in Piemonte coinvolge 123 Siti di Importanza Comunitaria e 51 Zone di Protezione Speciale?

rete-natura-2000-piemonte.jpg


Prova a descrivere questo sistema ecologico diffuso su tutto il territorio dell'Unione Europea – soffermandosi in modo particolare su quello piemontese – l'agile manualetto che Piemonte Parchi ha pubblicato in versione cartacea e reso oggi scaricabile in formato pdf.

Cinquantadue pagine descrivono questo importante strumento della politica europea - istituito per garantire il mantenimento degli habitat, naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari – soffermandosi sui successi, i limiti, gli esempi, i ruoli delle regioni e delle aree naturali protette.
Perché un conto è stilare l'elenco delle specie e degli habitat da proteggere, un altro è creare sul territorio le condizioni affinchè questa operazione avvenga. La mancanza di risorse economiche non facilita l'applicazione della Rete Natura 2000, ma la sfida si gioca anche su un terreno culturale. È infatti fondamentale – in primis – alzare il livello di attenzione sull'importanza della biodiversità e Piemonte Parchi non si sottrae al suo ruolo divulgativo dedicando al tema un numero speciale che unisce allo stile divulgativo quella precisione, accuratezza e curiosità naturalistica che da sempre hanno contraddistinto la testata.

Buona Lettura!


:arrow: http://orizzontenergia.it/download/...Rete Natura 2000_Speciale Piemonte Parchi.pdf
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto