Licenze facili e troppe armi in casa» (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
germano56
Autore
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
6,837
Punteggio reazioni
1,984
Località
friuli Gorizia
Norme troppo lassiste. Controlli all’acqua di rose per il rinnovo delle licenze. Nessun censimento affidabile del Viminale sulle pistole e sui fucili nelle case degli italiani. L’omicidio di Voghera riapre il dibattito sulle leggi che regolamentano il possesso e l’uso di armi da fuoco. Perché - secondo diversi analisti - rischiamo di avvicinarci al "modello americano", visto che già oggi le persone uccise con armi detenute legalmente sono di più di quelle ammazzate da mafiosi o rapinatori. Non solo: «Grazie a queste maglie larghe, c’è il pericolo concreto che gruppi suprematisti o neonazisti posano legalmente dotarsi di arsenali», avverte Giorgio Beretta.

Analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (Opal), Beretta ricorda che «tra il 2017 e il 2019 in Italia un omicidio su 10 è stato commesso con armi regolarmente detenute. Almeno 131 omicidi perpetrati da detentori legali, a fronte di 91 di tipo mafioso e di 37 per furto o rapina». Difficile da credere, ma oggi in Italia «è più facile essere uccisi da un legale detentore di armi che dalla mafia o dai rapinatori». Gli omicidi per furti e rapine infatti «sono al minimo storico, 9 nel 2019, ma oggi un femminicidio su 5 è commesso con "armi legali"».
«Troppo facile ottenere un nulla osta alla detenzione di arrmi»


Come è possibile? «Le norme per ottenere una licenza sono troppo blande», dice Beretta. Se per il porto d’armi, rilasciato dal Prefetto per comprovate motivazioni (a chi, ad esempio, ha subito minacce o fa il commerciante di gioielli), per le altre tipologie di licenza - tiro sportivo, caccia, detenzione a casa o al negozio - è tutto molto facile: «Non sono richiesti esami psichiatrici né tossicologici, il rinnovo è ogni cinque anni con una visita medica, come per la la patente». Basta un «certificato di capacità di maneggio dell’arma», che si ottiene in mezza giornata al poligono, e un certificato medico che attesta l’assenza di problemi psichici o tossicodipendenze: «Ma senza test tossicologici anche chi usa cocaina può comprarsi un’arma».

Una volta ottenuta la licenza per tiro sportivo, non c’è bisogno di dimostrare che si vada davvero al poligono: «Le licenze per tiro sportivo sono in crescita, ben 580mila. In realtà quasi i due terzi – spiega l’esperto Opal – non praticano il tiro sportivo, né sono iscritti alle federazioni. La chiedono perché permette l’acquisto di un gran numero di armi».
«Con la licenza per tiro sportivo decine di fucili in casa»


Quante? Troppe, da farsi un arsenale: «Con le modifiche apportate nel 2018 dalla Lega e col consenso del M5s, governo Conte 1, oggi con la licenza per il tiro sportivo si possono detenere tre pistole semiautomatiche con caricatori fino a 20 colpi - prima fino a 15 colpi - poi fino a 12 fucili semiautomatici, come gli AR-15 usati nelle stragi negli Usa - prima massimo 6 - e un numero senza limiti di fucili da caccia». Giorgio Beretta non usa giri di parole: «Norme fatte apposta per favorire produttori e rivenditori di armi. Di certo non la sicurezza dei cittadini». Ora molti chiedono "Stop armi ai privati": «Sì, ma occorre rivedere le norme: introducendo l’obbligo di controlli clinici e tossicologici annuali, vietando la detenzione eccessiva di armi, riconducendo le licenze alla loro ragione d’uso. Tiro sportivo per chi va regolarmente al poligono, attività venatoria se effettivamente vai a caccia».
Manca un censimento dettagliato. La stima: 12 milioni di armi


Ma quante sono le armi nei cassetti degli italiani? I dati 2020 della Polizia riferiscono di 649.841 licenze per uso venatorio, 582.531 per uso sportivo e 14.917 per difesa personale. Oltre a 38.333 in dotazione a guardie giurate. In tutto quasi un milione e 300mila licenze. «In realtà né Viminale né Istat - puntualizza Beretta - aiutano a comprendere la gravità del problema. Anche se di ogni arma va data comunicazione alla Polizia, il sistema non è informatizzato e il ministero non fornisce il numero complessivo delle licenze. Potrebbero arrivare tranquillamente a 4 milioni». E, visto che una licenza permette di avere più armi, «una stima realistica è di 12 milioni tra pistole e fucili».
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non direi che danno i vari porto d'arma a "pioggia" i controlli sono giusti, e i pretesti per le sospensioni delle licenze sono anche troppo eccessivi, basta vedere che la guida in stato di ebrezza comporta, il ritiro della patente e il rifiuto al rinnovo del porto d'arma, però la patente dopo aver fatto la trafila la restituiscono, il porto d'arma non è facile riaverlo. Io conosco personalmente una persona che non è più riuscito ad avere il porto d'arma uso caccia. Tutto questo perchè un persona munito di porto d'arma per difesa personale ha ucciso una persona davanti a un bar. Se ha sbagliato questa persona pagherà per quello che ha fatto, però quello che è accaduto non deve essere un pretesto per cavalcare la battaglia contro le armi. Ci sono molte più persone oneste che disarmate sono state uccise da dei delinquenti armati, nessun politico ha detto mai una parola, cioè è come dire è giusto farsi ammazzare disarmati da gente senza scrupoli.
 
Ti sei dimenticato di dire
-
, che questo Sig. Beretta, (ma guarda che cognome!!!), sta cavalcando l'onda, come tutti i sinistroidi, ma la stanno cavalcando ignorantemente e da emeriti cretini, sempre se quello che dicono lo pensano veramente. Come hai detto tu, quanti morti innocenti, per via di mani criminali, che magari se avessero avuto un arma, l'epilogo sarebbe stato diverso.

Non so voi, io ho visto il video dei fatti di Voghera, a parte il fatto che il colpo è partito accidentalmente, da una calibro 22, (il più piccolo calibro per pistola), non da una 44 e il consigliere si è preso il nomignolo di "sceriffo", a parte questo, chi lo ha detto che un pugno non può uccidere un uomo? Ammesso e non concesso, il consigliere avrebbe sparato di volontà, cosa doveva fare? Dopo il primo pugno, che lo ha buttato per terra, doveva aspettare la scarica di calci e pugni che sicuramente avrebbe preso? E magari sarebbe morto....un padre di famiglia. No no, non ci siamo. Voglio sperare che il fatto vada in mano ad un giudice coscienzioso e non di parte, ma dalla piega che ha preso, mi sa che la strada è sbagliata. Rimane agli arresti perchè potrebbe ricommettere il reato....ma stiamo scherzando? E chi era Totò Riina? O lo sceriffo che in giro per la città sparasse qua e là agli stranieri.

E' evidente che si tratta di legittima difesa, ci sta pure il fatto psicologico, la paura ecc.....
E non mi vengano a dire che la difesa non era paragonabile all'offesa.....voglio vedere io se un colosso di 2 mt. per 120 kg di peso, agredisce un mingherlino alto 1,50 del peso di 50 kg...se questo spara e uccide il gigante, chi può dire che non è legittima difesa!

E poi sapevano tutti della instabilità psicologica del morto, tanto che si voleva richiedere un TSO....perchè non è stato fatto? Perchè dopo tre espulsioni il tizio si trovava ancora qui?
 
sarei felicissimo se al sig, beretta arrivasse in casa un marocchino o chi come lui vive di espedienti e clandestino in italia magari quando in casa ha moglie figlioli e nipoti, per vedere poi cosa dice...........non sopporto più queste ideologie ottuse ..........ma vadano tutti a f@@@@@@............o...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
p.s. pubbliciziamo anche gli occhiali:rolleyes:
 
Non vendo occhiali, è stata una mia svista, non ho capito come ha potuto inserirsi quella pubblicità, quando ho fatto il copia-incolla, giuro di non aver visto la pubblicità. Se il moderatore lo ritenesse opportuno può cancellare tutto e cercare di rimetterlo senza la pubblicità. Chiedo scusa.
 
Se era stata decretata, un motivo ci doveva essere.....e poi succedono queste cose, come quell'altro col coltello contro i poliziotti. Si è beccato una pallottola nell'inguine, (il minimo), e ora il poliziotto è indagato.....se io fossi il poliziotto, inquisirei lo Stato, che mi manda allo sbaraglio senza mezzi........bastava un teser o pallottole di gomma.
 
In italia portare un arma legalmente e malauguratamente usarla per difendersi porta conseguenze tali che forse non usarla e affidarsi alla sorte in quel frangente potrebbe risultare la scelta migliore : potresti morire...o magari ti salvi...chissa' heuuu.gif]!?! Ma se la usi.... l'unica certezza e' che sei rovinato.......per sempre.

Saluti.
 
noi per fare una manifestazione o anche una festa abbiamo bisogno di autorizzazioni e occhio a non sbagliare, loro possono manifestare e minacciare addirittura obbligare a nascondersi in altre residenze per paura di ritorsioni, siamo alla commedia dell'assurdo siamo trattati como niente in tutto il mondo ora addirittura in casa nostra, ...............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Purtroppo l'articolo in questione e' frutto del buonismo dilagante e dell'avversione totale alle armi da parte dei "comunisti col rolex" che vivono nel loro mondo fantastico fatto esclusivamente di buoni che c'arricchiscono con le loro culture e, soprattutto, dove i cattivi siam sempre e solo noi che invece ci confrontiamo quotidianamente con la feccia che giunge da ogni dove perche' ormai ben consapevoli che qua' si puo' fare il proprio comodo perche' la legge e' ormai impotente di fronte a cotanto fenomeno.

Quindi allo stato delle cose chi non ha nulla da perdere e delinque, gode della (quasi) totale impunita' per la maggior parte dei reati del codice penale. Come gia' stato scritto,non si riesce in alcun modo ad allontanare,men che mai detenere, chi commette crimini,piu' o meno gravi, finche' non ci scappa il morto....ma poi non frega cmq un ca@@o a nessuno. Salvo ai benpensanti sopracitati qualora il morto sia un "povero extracomunitario che non faceva male a nessuno"...ma aveva collezionato cmq una bella serie di precedenti che in uno stato degno di questo nome gl'avrebbero senz'altro garantito quantomeno la galera!

Sicuramente se interpellati nello specifico (sempre loro...i "comunisti col rolex"!) ci direbbero che la quotidianita' dei furti,lo spaccio,la microcriminalita', quando non il morire per una rapina in casa oppure schiacciati tra le lamiere della propria auto tornando a tarda sera dal lavoro in un bel frontale con simpatiche risorse dell'est,ubriache o in fuga dalla polizia,che curiosamente sopravvivono sempre al padre di famiglia, sia il modesto tributo da pagare alla multietnicita' e a tutti i vantaggi che questa comporta.

Auguri....tanti...tanti....auguri.
 
    • Ecco fatto Germano.....ci stava proprio male quella pubblicità.....

      • Segnala
  • Hai ragione, stava malissimo, specialmente in questa discussione, ma sarebbe stata malissimo anche in una discussione di l'oggetto erano binocoli, o cannocchiali da puntamento. Grazie.
 
Salvo ai benpensanti sopracitati qualora il morto sia un "povero extracomunitario che non faceva male a nessuno"...ma aveva collezionato cmq una bella serie di precedenti che in uno stato degno di questo nome gl'avrebbero senz'altro garantito quantomeno la galera!
Probabilmente, i reati li commetteva per assicurarsi cibo e alloggio gratis.
 
però quello che è accaduto non deve essere un pretesto per cavalcare la battaglia contro le armi.
Le armi non centrano, non è l'arma che può dare spiegazioni all'accaduto. L'accaduto è un pretesto per mascherare i veri motivi della levata di scudi contro le armi. Le licenze non sono troppo facili, basta vedere che solo per il rinnovo vanno a scartabellare nei vari fascicoli nuovamente tutto, come per cercare qualche cavillo per il rifiuto al rinnovo. Lasciamo stare le armi, e incominciamo a vedere se c'era il giustificato motivo al rilascio del porto per difesa personale. Premetto che sono favorevole per il rilascio del porto di pistola per difesa personale per quelli che hanno realmente bisogno. Però anche se una persona ha realmente bisogno, deve dimostrare di essere nelle condizioni mentali e pratiche di poter portare un'arma carica col colpo in canna per strada in mezzo alla gente. Mi sembra che i possessori di porto di pistola o rivoltella per difesa personale non sono obbligati a dimostrare niente. Certamente è richiesto il maneggio delle armi, non sono previsti neanche i tiri di mantenimento.
 
.ma aveva collezionato cmq una bella serie di precedenti che in uno stato degno di questo nome gl'avrebbero senz'altro garantito quantomeno la galera!

E non ti immagini cosa stanno partorendo adesso, ti basta sapere, che Gratteri, lo conosciamo tutti), ha detto esplicitamente che la legge è tutta da rifare, perchè è pericolosissima!

Lasciamo stare le armi, e incominciamo a vedere se c'era il giustificato motivo al rilascio del porto per difesa personale.

E' un avvocato, il porto è giustificato.

Premetto che sono favorevole per il rilascio del porto di pistola per difesa personale per quelli che hanno realmente bisogno

E chi sarebbero questi secondo te?

Mi sembra che i possessori di porto di pistola o rivoltella per difesa personale non sono obbligati a dimostrare niente.

Ti sbagli, il porto pistola viene rilasciato dal Prefetto, dietro valutazione del bisogno esposto e dell'informativa della Questura che da il suo parere, (che non è vincolante).

--------------------------------------------------------------------------------------
Io credo fermamente che chiunque ne abbia titolo e chi ne fa richiesta, dopo i vari nulla osta della Questura, ai giorni d'oggi, é una necessità. Di contro, abbiamo le leggi che ci remano contro o quanto meno male interpretati da certi Magistrati, perchè, come sapete, le leggi italiane, si prestano a varie interpretazioni. La solita "mania" di complicare le cose o di dare sempre una via d'uscita per i "benestanti", che si possono permettere schiere di avvocatoni.

Quando a volte ascolto tali notizie ai vari tg, penso sempre; "se sarebbe stato armato, non sarebbe successo". Come in altri casi di rapine finite male per i delinquenti....ad un certo punto.....meglio un brutto processo che un bel funerale!!!
 
E' un avvocato, il porto è giustificato.
Sono d'accordo, per le categorie a rischio, però per portare una pistola carica pronto all'uso bisogna dimostrare di saperla utilizzare molto bene, altrimenti niente porto d'arma per nessuno, a prescindere dalla categoria. Dare la possibilità a chi ha veramente necessità di difendersi dovrebbe diventare un diritto e non una concessione, a patto che la propria difesa non comporta pericolo tutti gli altri. Purtroppo si sente spesso che fra errori e rimbalzi, chi ci rimette sono gli innocenti. Non ho niente contro chi si è difeso, mi incazz@ che a rimetterci siamo sempre noi, cacciatori e tiratori che non centriamo niente. Se l'avvocato gli avesse piazzato due palle nelle gambe tutto questo bailamme non sarebbe successo. Ci sarebbe tanto da discutere ma non sulle armi. Per esempio: una pistola cal. 22 è si catalogata arma comune, quindi utilizzabile per la difesa personale, però non sono sicuro se il munizionamento può essere utilizzato, la legge parla di palle blindate, niente piombo o a punta cava, almeno da quello che ricordo. Se ricordo bene in commercio non dovrebbero esistere cartucce in 0,22 con palle blindate. Sono dettagli ma non di poco conto.
 
già il calibro dimostra che l'avvocato non era un "gasato" avebbe avuto un'arma assai più potente, era solo un deterrente che raramente se usata uccide sul colpo o è devastante, comunque resta il fatto che se un qualsiasi pirla italiano di 20 anni fuma uno spinello in certi paesi del mondo fa 20 di galere nelle peggiori condizioni, non voglio parlare dei nostri fucilieri in india, del poliziotto che ha ferito alle gambe il clandestino accoltellatore e nemmeno degli italiani detenuti all'estero per crimini "minori" come vivono il carcere, qua i clandestini o delinquenti di qualsiasi parte del mondo devono godere di tutti i diritti possibili ed immaginabili e subito hanno la solidarietà dai nostri politici a discapito delle loro vittime innocenti condannate dallo stato italiano che non li tutela per niente, si fa fatica a capire............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Sono d'accordo, per le categorie a rischio, però per portare una pistola carica pronto all'uso

--------------------------------------------------------
E che la porti a fare la pistola per difesa se non è pronta all'uso? Allora se era un revolver? che fai togli una cartuccia? Già sono poche, se ne togli una diventano meno. Certo si deve essere idonei al maneggio e avere sangue freddo. Che poi in quelle circostanze la precisione di tiro se ne va a farsi fotttere.
 
Come avete già detto queste cose succedono solo in un paese perbenista di m...a come il nostro.Riccardo ha accennato il discorso delle carceri all'estero che funzionano come è giusto che sia.Una volta che entri in carcere ti devono far passare la voglia di rientrarci e non come qua che sei non dico intoccabile ma quasi...
 
già il calibro dimostra che l'avvocato non era un "gasato" avebbe avuto un'arma assai più potente, era solo un deterrente che raramente se usata uccide sul colpo o è devastante,
Su quello sopra scritto non sono molto d'accordo, ci sono persone che si "gasano" con il grosso calibro e quelli che lo fanno con i piccoli calibri. Una palla in 9 mm blindata può dare più possibilità di sopravvivenza di una in cal 22 con palla in piombo. Per il resto "mi piace".
 
E che la porti a fare la pistola per difesa se non è pronta all'uso? Allora se era un revolver? che fai togli una cartuccia? Già sono poche, se ne togli una diventano meno. Certo si deve essere idonei al maneggio e avere sangue freddo. Che poi in quelle circostanze la precisione di tiro se ne va a farsi fotttere.
Giovanni, non ho detto che è sbagliato portare la pistola con il colpo in canna. La cartuccia nei vecchi revolver si toglieva per ragioni di sicurezza, non erano ancora concepiti con la sicurezza al percussore, quindi la camera vuota non non riguardava la condizione del pronto all'uso. Una persona esperta (per avere il porto per difesa bisogna essere esperti) anche con la tremarella, se mira alle gambe, anche con il massimo del margine di errore, non può arrivare a colpire il torace. Ci sono due categorie che portano la pistola per difesa personale, la prima evita qualsiasi discussione, e cerca di evitare il più possibile i luoghi affollati, sono disposti a farsi prendere a schiaffi, ma preferiscono di continuare a tenere la pistola perfettamente occultata, la faranno vedere quando la minaccia è grave da mettere in pericolo la loro vita. La seconda categoria, (per fortuna pochi) si infilano spontaneamente nei guai, non gli evitano. Logicamente sono mie opinioni.
 
Beh se uno scende con la pistola in pugno x una mancata precedenza sicuramente non è idoneo a girare legalmente armato ,quindi qualora accadesse..... poi se ne assume le responsabilita' e ne paga le conseguenze ! E cmq chi gira col porto d'armi x difesa personale normalmente s'augura di non doverla mai estrarre l'arma.......perché sarebbe l'extrema ratio per quello che gli sta' capitando.

Un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto