Rassegna stampa venatoria e Articoli contententi notizie di Caccia Regionali e Nazionali -
-
Osservatorio fein arosio. L’arrivo delle balie nere
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 06/08/19, 20:07
- 23 visualizzazioni
- Un commento
Osservatorio fein arosio. L’arrivo delle balie nere
La prima Balia nera (Ficedula hypoleuca) dell’attività di inanellamento post-nuziale 2019 è stata catturata lunedì 5 agosto all’Osservatorio ornitologico FEIN/Fondazione Europea Il Nibbio di Arosio (CO) alle ore 7.30 del mattino in una giornata che si è manifestata con tempo bello e temperature sopra la norma. La raccolta dei dati è veramente importante perché si possono trarre interessanti annotazioni, così come dalle condizioni meteorologiche che all’Osservatorio vengono... -
Creato da:
-
Coldiretti puglia. Invasione di pappagalli verdi
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 04/08/19, 12:00
- 47 visualizzazioni
- 4 commenti
Coldiretti puglia. Invasione di pappagalli verdi
Con la tropicalizzazione del clima si sta verificando una invasione di pappagalli nelle campagne che, dal primo insediamento a Molfetta, hanno preso possesso di città e campagne a Bisceglie, Giovinazzo, Palese, Santo Spirito, Bitonto, Bitetto, Palo del Colle, Binetto, Grumo Appula, fino a spingersi sull’Alta Murgia. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia per la proliferazione esponenziale dei pappagalli verdi che si nutrono in campagna di frutta, con una predilezione per... -
Creato da:
-
Infondate le accuse nei confronti dell’osservatorio fein arosio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 03/08/19, 11:22
- 20 visualizzazioni
- 0 commenti
Infondate le accuse nei confronti dell’osservatorio fein arosio
Si è risolta in un nulla di fatto la vicenda giudiziaria che pochi mesi fa aveva coinvolto l’Osservatorio ornitologico Fein dopo un controllo da parte della sezione antibracconaggio dei Carabinieri forestali (Soarda), che ne aveva interrotto l’attività, per sospetta “uccellagione”.
In un comunicato della Fondazione FEIN fa sapere che tutte le accuse si sono rivelate prive di fondamento.
Scarica il comunicato della Fondazione Fein
LA-FEIN-E-LE-SUE-RI... -
Creato da:
-
Riaprono i roccoli in lombardia
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 31/07/19, 21:26
- 34 visualizzazioni
- Un commento
Riaprono i roccoli in lombardia
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, una delibera riguardante l’autorizzazione a effettuare la cattura di uccelli selvatici per la cessione ai fini di richiamo. Il provvedimento autorizza l’attività di cattura di uccelli selvatici da cedere come richiami vivi ai cacciatori con la forma di caccia da appostamento.
Gli uccelli catturabili appartengono alle specie: Tordo... -
Creato da:
-
Marche: Approvata delibera per cacciare lo Storno
-
Creato da:
Marco
- Pubblicato: 28/07/19, 14:39
- 26 visualizzazioni
- 2 commenti
Marche: Approvata delibera per cacciare lo Storno
La Giunta Regionale delle Marche ha approvato in questi giorni la delibera per la caccia in deroga agli storni.
L' autorizzazione riguarda tutti quei comuni che hanno presentato nei tempi i danni certificati e subiti alle loro coltivazioni, più precisamente nel corso dell’ultimo triennio. Il periodo in cui i cacciatori potranno effettuare prelievi di contenimento saranno le giornate di pre-apertura e quelle compreso tra la terza domenica di settembre e l’8 dicembre 2019.
... -
Creato da:
-
Luci e Ombre sul Calendario venatorio Veneto
-
Creato da:
Marco
- Pubblicato: 25/07/19, 13:53
- 18 visualizzazioni
- 0 commenti
Luci e Ombre sul Calendario venatorio Veneto
La pubblicazione del Calendario Venatorio della Regione Veneto per la prossima stagione venatoria ci ha soddisfatto per una buona parte dei contenuti, ma ci lascia perplessi per pochi punti, che avrebbero migliorato notevolmente le opportunità di caccia per questa regione, così importante nel panorama nazionale.
Tra i punti positivi, finalmente, dopo numerose stagioni di diniego, la Regione Veneto ha accolto la richiesta di Federcaccia di consentire la pre-apertura al colombaccio per... -
Creato da:
-
A Capannoli un importante convegno su Caccia e Agricoltura
-
Creato da:
Marco
- Pubblicato: 25/07/19, 13:28
- 12 visualizzazioni
- 0 commenti
A Capannoli un importante convegno su Caccia e Agricoltura
A seguito delle determinazioni scaturite dalla recente conferenza Regionale sulla caccia, inizia il lavoro di approfondimento sulle varie problematiche, che dovranno poi essere affrontate in vista della stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. In particolar modo per quanto riguarda la gestione della piccola selvaggina stanziale, occorre un salto di qualità che porti a rifondare un nuovo rapporto e una nuova alleanza tra caccia e agricoltura.
Il nuovo PSR delle Regione Toscana... -
Creato da:
-
L’842 non si tocca!
-
Creato da:
Marco
- Pubblicato: 25/07/19, 13:26
- 79 visualizzazioni
- 9 commenti
L’842 non si tocca!
Il libero accesso dei cacciatori ai fondi privati per Federcaccia è un pilastro intoccabile del nostro ordinamento venatorio. Si mettano il cuore in pace i soliti venditori di tessere che mettono in giro accuse senza fondamento
Roma, 25 luglio 2019 - Triste vedere come chi si propone, in realtà senza grossi meriti, come salvatore della caccia italiana ricorra a mezzucci da imbonitori di quarta categoria per vendere una tessera, spargendo menzogne che ben sa essere tali.
... -
Creato da:
-
Umbria: Nuovo piano faunistico che salva le Preaperture 2019/20
-
Creato da:
Marco
- Pubblicato: 16/07/19, 21:07
- 183 visualizzazioni
- 0 commenti
Umbria: Nuovo piano faunistico che salva le Preaperture 2019/20
La Giunta regionale ha adottato questa mattina, su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini, la proposta del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale Umbro. Il nuovo documento consentirà di reintrodurre le preaperture nel Calendario venatorio 2019/20.
In assenza di questo documento di programmazione, infatti, ogni variazione al Calendario venatorio sarebbe stata infatti a rischio di ricorso amministrativo da parte degli anticaccia, come avvenuto lo scorso anno.
... -
Creato da:
-
Fenologia del passaggio migratorio primaverile in Europa e Nord America
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 11/06/19, 18:32
- 26 visualizzazioni
- 2 commenti
Fenologia del passaggio migratorio primaverile in Europa e Nord America
Avanzamento asimmetrico nel tempo e aumento della durata
È stato dimostrato che i cambiamenti climatici spostano i tempi stagionali (cioè la fenologia) e la distribuzione delle specie. Gli effetti fenologici del cambiamento climatico sugli organismi viventi sono stati spesso testati utilizzando le prime date di occorrenza, che possono essere poco informative e tendenziose. Più raramente indagato è il modo in cui le diverse fasi di una sequenza fenologica (es. Inizio,... -
Creato da:
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
Categorie
Comprimi
Parole chiave
Comprimi
- 157/92 (2)
- armi (3)
- avifauna (1)
- bracconaggio ittico (1)
- caccia (7)
- cacciatore (5)
- cacciatori (3)
- cacciavillage bastia (1)
- cartucce (2)
- cinghiali risarcimenti (1)
- cirielli (1)
- confederazione cacciatori (1)
- divieto di caccia (1)
- fauna (2)
- fucile (2)
- incidenti caccia (1)
- manifestazione (1)
- passero (1)
- pesca frodo rumeni (1)
- pesticidi (1)
- spagna (1)
- toscani (1)
- tutela (1)
- uccelli (1)
- venatoria (6)
Ultimi articoli
Comprimi
-
da Alberto 69In pianura le temperature si sono abbassate e le forti brinate sono comparse sul territorio caratterizzando il paesaggio mattutino. In questo contesto il movimento erratico dei grandi turdidi si è notato a macchia di leopardo. In generale, la presenza delle specie si è dimostrata molto fiacca, anche se per alcune, come Fringuello e Peppola, così non è stato. Buona la presenza del Merlo, mentre Tordo sassello e Cesena in alcune zone si sono fatti desiderare. In campagna alcuni contingenti di...
-
Canale: Articoli Venatori
Ieri, 13:59 -
-
da Alberto 69
Un mese così sarà difficile rivederlo, a tutt’oggi sono cadute più precipitazioni che negli altri mesi di ottobre e novembre dal 1966 in avanti. La neve è già caduta abbondantemente sopra i 1.200 metri s.l.m. Nulla di rilevante vi è da segnalare sul movimento migratorio in quest’ultima settimana anche se, nonostante tutto, si sono notati numerosi gruppi di Fringuelli unitamente alle Peppole, sporadici gruppi di Cesene e buoni raggruppamenti di Colombacci. All’Osservatorio...-
Canale: Articoli Venatori
25/11/19, 19:53 -
-
da Alberto 69
Sul prelievo in deroga della specie Storno, la Giunta Regionale Toscana ha approvato in data 11 novembre 2019 una importante delibera che va a superare alcune criticità interpretative che in queste settimane hanno prodotto alcune contestazioni ai cacciatori da parte degli organi di vigilanza.
In particolare, la delibera n° 1378 in oggetto, chiarisce in modo inequivocabile che il prelievo in deroga della specie Storno, nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 15...-
Canale: Articoli Venatori
20/11/19, 14:38 -
-
da Alberto 69
Il mese di ottobre si è sviluppato secondo un calendario ornitologico perfettamente in linea con le condizioni meteorologiche e le varie fasi lunari consentendo una migrazione interessante per Tordo bottaccio, Pettirosso, Cincia mora, Capinera, Fringuello, Peppola e Colombaccio e, numericamente positiva, anche per Frosone, Lucherino, Merlo e Tordo sassello. Il mese di novembre, invece, finora caratterizzato dal maltempo con piogge insistenti da nord a sud della penisola e con anticipate...-
Canale: Articoli Venatori
18/11/19, 14:04 -
-
da Alberto 69
Il Ministro Costa ha annullato la delibera di Regione Lombardia relativa alla cattura dei richiami vivi. Si tratta di atto del tutto inutile, dal momento che la delibera era già sospesa dal TAR Lombardia. Ma è chiaro l'intento del Ministro: evitare che nel 2020 il Tribunale entri nel merito della legittimità o meno della delibera, spiegando anche gli eventuali errori commessi dalla Regione, se ce ne sono.
La Regione infatti ha seguito la disciplina dettata dalla legge nazionale...-
Canale: Articoli Venatori
07/11/19, 18:38 -
-
da Alberto 69
ECCO QUANTO DICHIARA IL MINISTRO CINQUESTELLE COSTA SULLA SUA PAGINA FACEBOOK
Abbiamo scongiurato un’altra volta l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia. Il Consiglio dei Ministri oggi, sotto mia proposta, ha impugnato la delibera della Giunta Regionale Lombarda che prevedeva l'”autorizzazione ad effettuare la cattura di uccelli selvatici per la cessione ai fini di richiamo”.
Quella dei richiami vivi è una pratica che ha avuto il suo passato, ma...-
Canale: Articoli Venatori
06/11/19, 21:34 -