
Di Antonio BUONO*
Bello interloquire con persone intelligenti… ci si confronta!
Per certi versi, ci si guarda allo specchio, un modo come un altro per osservare i propri limiti, talvolta ben venga, può accadere di ampliare i propri orizzonti…chiamiamoli culturali.
Sono trascorsi molti anni da quando, volendo discutere di problematiche connesse all’ambito venatorio, ci si riuniva nel tentativo di trovare una qualunque soluzione che placasse gli animi e rendesse il tutto meglio confacente alla normativa ed alle aspettative delle parti in causa.
Da qui, nacque la 157/92, una nuova legge sulla caccia che pur di accontentare al meglio i “litiganti”, creò le condizioni per un vero e proprio obbrobrio venatorio.
Devo ammettere che ricordo con un tantino di rimpianto gli accesissimi dibattiti con l’allora giovanissimo Pecoraro Scanio, che, pur essendo “contrario a priori”, nel giocare le sue…“carte politiche”, sapeva benissimo che interloquiva con persone intelligenti che avevano ragioni da vendere in materia di caccia.
Oggi, purtroppo, tutto questo non avviene più, si litiga e basta, spesso tra cacciatori per aver postato la foto di una beccaccia… ehhh, ma non si vedeva il cane, apriti cielo… e allora? Di sicuro è congelata, e quindi? Deve averla presa alla posta, non è affatto etico, azz…e come la mettiamo? “O Signur d’amur acces, manda giò i bigliett da dès”…almeno si fa tutti felici… o no?
Non si fanno più riunioni a tema, non si discute più di nulla, da una parte e dall’altra il buio: ognuno ha ragione a priori, sulla falsariga dei soliti noti “dirigenti venatori” che a caccia …non vanno, o meglio ancora, non sono mai andati.
Dall’altra, “espertissimi” paladini della natura, i quali grazie a Geo e Geo, hanno conoscenze ed esperienze da vendere.
Oggi, per quanto mi riguarda, essendo impegnato a scrivere da oltre trent’anni sui tanti giornali e poi in web per manifestare le mie ragioni dell’andare a caccia, provo un grandissimo disagio nel constatare che in tanti settori, vi siano soggetti altamente faziosi, così incompetenti, così presuntuosi, così inesperti, addirittura in continuo conflitto con la propria lingua madre.
Negli ultimi anni, nella mia pur sempre meravigliosa isola, ricca di tradizioni e di una ruralità per certi versi unica, si sta vivendo un periodo davvero buio, soprattutto grazie alla pochezza di quella gente di cui sopra che, facendo finta di non accorgersi delle tantissime priorità che ci attanagliano nelle diverse realtà sociali, non fa altro che inventarsi “qualunquezze” e stupidaggini varie con banali iniziative, giusto per mettersi in mostra, magari addirittura convinti di essere validi assertori di una verità incondizionata.
Qualcuno si è anche chiesto cosa possa a avere di così interessante rispetto ad Ischia, l’isola di Procida per essersi aggiudicata il prestigioso titolo “Capitale della Cultura”… umiltà, coesione, desiderio di una comunità di esprimersi al meglio nell’interesse di tutti, spesso è semplicemente così che si ottengono risultati inimmaginabili.
Non è mai bastato mettersi in “bella mostra” per dimostrare di essere qualcuno, per esserlo occorrono serietà, fatti e ragioni comprovate, non come dicevo, banalità e “qualunquezze”.
Non serve atteggiarsi a prodi guerrieri quando non si hanno qualità e capacità insite, a nulla serve inventarsi falsi nemici se , a priori, la ragioni del proprio essere sono inqualificabili ed intrise di ipocrisia.
“Se sai sei, se non sai non sei”.
*Cacciatore a vita – Coordinatore Movimento Politico Scelta Etica-Ischia
823 total views, 1 views today
Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.