Il presidente di Federcaccia Sicilia, Giuseppe La Russa, con tutto il Consiglio Regionale, ha il piacere di comunicare ai cacciatori siciliani che, dopo i Progetti Coniglio Selvatico, Quaglia e Lepre Italica, ha rivolto la propria attenzione alla beccaccia.
Il Consiglio Regionale aveva deliberato l’acquisto di alcuni trasmettitori GPS-GSM da posizionare su altrettante beccacce da catturare in Sicilia.
Ultimate in più province le operazioni di cattura e posizionamento dei dispositivi, informiamo che lo scorso sabato sera si è conclusa con successo questa prima fase del Progetto Beccaccia e che complessivamente sono stati posizionati 11 trasmettitori nel territorio siciliano.
La ricerca permetterà di conoscere gli spostamenti degli individui nel periodo di svernamento e durante la migrazione e riproduzione.
Ringraziamo, pertanto, ancora una volta l’amico Alessandro Tedeschi di Amici di Scolopax per tutto quello che ha fatto in Sicilia e ci piace ricordare che lo stesso Alessandro è da 10 anni che collabora con Federcaccia su questo eccezionale Progetto.
Il nostro grazie va anche all’amico Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Studi e Ricerche Nazionale di Federcaccia per tutto il lavoro e le attenzioni che rivolge alla ricerca scientifica.
Riteniamo che la ricerca sia essenziale anche per la Caccia. Nell’ultimo Consiglio Regionale abbiamo deliberato all’unanimità la creazione in Sicilia di un Centro Studi Regionale, collegato a quello Nazionale, per continuare a lavorare in tal senso anche su altre specie selvatiche.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.