19 Aprile 2022
Regno: Animalia
Classe: Aves
Ordine: Gruiformes
Famiglia: Rallidae
Genere: Porzana
CARATTERISTICHE
Uccello di dimensioni corporee di circa 19 cm. Il maschio ha le parti superiori brune oliva senza strie bianche sulle copritrici alari, ventre grigio con barrature biancastre e macchia rossa alla base del becco verde. Le zampe sono verdi e lunghe. La femmina ha colori più mimetici e chiari, con barrature poco evidenti, e gola bianca.
ALIMENTAZIONE
Si nutre soprattutto di invertebrati e di semi di piante acquatiche.
HABITAT
Frequenta canneti e stagni con vegetazione al suolo fitta in alternanza ad aree aperte; talvolta si trova anche nelle vicinanze di grandi laghi e fiumi. Quando è nascosta nella vegetazione è possibile riconoscerla solo attraverso il canto del maschio.
SVERNAMENTO
I contingenti provenienti dalla Regione Paleartica occidentale svernano soprattutto in Africa nord-orientale e in minor misura nel bacino del Mediterraneo.
Forse alcune popolazioni trascorrono la stagione fredda in Arabia, Iraq e Iran, mentre si hanno segnalazioni di individui svernanti anche nell’Europa centrale e occasionalmente in Gran Bretagna.
In Italia è considerata migratrice regolare, occasionale in inverno.
NIDIFICAZIONE
Raramente nidifica in Italia e, comunque, in aree ristrette.
L’areale si estende in Europa, dove le popolazioni risultano però piuttosto disperse e localizzate, e ad oriente fino alla Cina nord-occidentale, attraversando il Caucaso, il Mar Caspio, il Tadjikistan, il Kazakhstan e il Sin-Kiang occidentale. Per via della notevole dispersione delle popolazioni la distribuzione della specie in Europa non è facilmente definibile e le mappe sono piuttosto approssimative.