19 Aprile 2022
Classe: Uccelli
Famiglia: Anatidi
Specie: Alopochen aegyptiacus
Descrizione
Il piumaggio di base varia dal grigio al bruno-rossiccio a seconda della popolazione.
Caratteristica è la testa: zona intorno all’occhio e attaccatura del becco marrone scuro, parte superiore bruna e sottogola e collo grigio chiaro. Le ali sono brune con bande verdi e bianche. Zampe e becco rosso-arancio. Caratteristiche sono anche le penne del collo arruffate. Vi sono due fasi in cui ha caratteristiche differenti, quella sopra espressa e la fase grigia. La femmina si può distingue dal maschio per il richiamo strombettante, contrastante con quello del maschio, sommesso e roco.
I giovani esemplari hanno colori meno marcati e testa completamente bruno – camoscio: Zampe e becco bruno-grigi.
Taglia da 63 a 73 cm.
Anche se viene chiamata oca in realtà è una specie di volpoca.
Alimentazione
Onnivora, si adatta bene a qualsiasi dieta. Preferisce erba, foglie, semi di piante e insetti.
Riproduzione
Il nido viene creato in una depressione del terreno sotto la vegetazione o un buco in una rupe in una caverna o in un albero. La coppia è molto legata e il maschio manifesta un forte istinto territoriale durante la cova. La femmina depone da quattro a otto (in nidi di fortuna tra gli anfratti del terreno o tra le radici di alberi) uova che cova per circa 33 giorni. Le coppie si uniscono per la vita, formando stormi dopo la riproduzione che si posano e passano la notte sugli alberi.
Distribuzione
Valle superiore del Nilo e Africa a Sud del Sahara; introdotta in Inghilterra.