Tutte le notizie di caccia che hai sempre cercato – Forum Video Foto Balistica Calendari venatori e molto altro.. CLICCA ORA
Capitolo 3: Le chiusure di una cartuccia
19 Aprile 2022
Ci addentriamo più specificatamente:
Le chiusure si dividono in due tipi: 1) chiusura ad orlo tondo e 2) chiusura ad orlo stellare:
La prima può essere effettuata con dischetti di cartoncino, sughero o plastica autodisintegrante trasparenti o numerati. La seconda può essere fatta a 6 o 8 pliche, ma diciamo subito che quella universalmente utilizzata in Italia è quella a 6 pliche. Non tutti sanno che la chiusura ha un ruolo fondamentale nella resa balistica della cartuccia, al pari della quantità di polvere e piombo, ma mentre per polvere e piombo conosciamo esattamente le quantità da utilizzare e siamo in grado di riprodurle fedelmente al centesimo, per la chiusura non è così. Infatti se scorriamo le principali tabelle di ricarica noteremo che in nessuna di esse è contenuta la larghezza e l’altezza della chiusura da effettuare. Per ovviare a questo inconveniente, è possibile però cercare di limitare la possibilità di grossi errori specificando che la larghezza media di una chiusura standard (quindi il bordino) è da considerarsi fra i 1,60 e 2,00 mm. per una chiusura stellare e fra 2,10 e 2,50 mm. per una chiusura ad orlo tondo a seconda della larghezza e del disegno della bobina che utilizzeremo. Bordi diversi da quelli indicati sono da considerarsi anomali e/o utilizzati da caricatori esperti per particolari assetti della cartuccia. Il secondo parametro da utilizzare per essere sicuri di aver effettuato una buona chiusura non anomala, è l’altezza della cartuccia finita. Qui di seguito vi indicherò le esatte altezze DI CHIUSURA per i 3 calibri dei quali vi presenterò in seguito le mie tabelle di ricarica e cioè le altezze per il calibro 12 20 e 28. In combinazione bossolo in plastica e chiusura stellare, l’altezza di chiusura standard deve essere per il calibro 12/67 di 56,00 mm, per il 12/70 di 58,00 mm, per il 12/76 di 64,50/65 mm. Per la combinazione bossolo cartone e chiusura stellare, deve essere per il calibro 12/67 di 57,00/57,50 mm, per il 12/70 di 59,00/59,50 mm, e per il 12/76 di 66,00/66,50 mm. Per la combinazione bossolo in plastica e orlo tondo, deve essere per il calibro 12/67 di 61,50/62,00 mm e per il 12/70 di 64,00 mm. ed infine in combinazione bossolo in cartone ed orlo tondo, deve essere per il calibro 12/67 di 62,50/63,00 mm e per il 12/70 di 64,50/65,00 mm. Nel calibro 20/67 abbiamo che l’altezza finita standard in combinazione bossolo in plastica e chiusura stellare deve essere di 57,70/58,00 mm e per il 20/70 di 59,70/60,00. Per la combinazione bossolo in cartone e orlo stellare, deve essere per il calibro 20/67 di 59,00 mm e per il 20/70 di 60,50/61,00 mm. Per la combinazione bossolo in plastica e orlo tondo, deve essere per il calibro 20/67 di 63,00 mm e per il 20/70 di 64,80/65,00 mm. ed in combinazione bossolo in cartone ed orlo tondo, deve essere per il calibro 20/67 di 64,00/ mm e per il 20/70 di 65,50/66,00 mm. Infine in combinazione bossolo in plastica e chiusura stellare, deve essere per calibro 28/70 di 60/60,50 mm., in combinazione bossolo in plastica ed orlo tondo, deve essere per il calibro 28/70 di 65,00 mm., in combinazione bossolo in plastica ed orlo tondo nel calibro 28/65 di 60,50/61,00 mm. Per facilitare il caricatore a ricordare le giuste altezze di chiusura, ho riassunto il tutto in una tabella che trovate cliccando qui.
Una ultima cosa che il ricaricatore deve sapere: prendiamo il caso che per prova, abbiamo costruito una decina o più di cartucce utilizzando dei bossoli nuovi e queste cartucce, provate a caccia, si sono dimostrate validissime. A questo punto si passerà ad una produzione numerica più consistente (viste le belle performance) e come è normale, ci potrebbe passare per la testa di utilizzare dei bossoli rigenerati (di quelli che si possono trovare in quantità enorme presso i campi di tiro) e da noi re-innescati, per risparmiare nel costo di produzione. A questo punto si deve tenere in considerazione che un bossolo usato, ricalibrato e re-innescato, ha una minore tenuta, sia dei gas che della chiusura, visto che già una volta si è aperta e quindi buona cosa effettuare una orlatura leggermente più profonda (o bassa) di 0,2/0,3 mm. e non di più rispetto alla precedente effettuata su bossolo nuovo. A volte ho sentito dire (perlopiù nei discorsi da bar di cacciatori non più in tenera età) che ad ogni ricarica la chiusura veniva abbassata di 1 mm. E’ la cosa più sbagliata che si possa fare, visto che un abbassamento del genere, potrebbe provocare innalzamenti di pressione di anche 100 bar, che se anche non dovessero rendere la cartuccia pericolosa, la renderebbero di sicuro poco efficace e la lontanissima parente di quella prodotta con il bossolo nuovo.
Migratoria.it utilizza cookie e tecnologie simili per fornire, gestire e migliorare i servizi offerti. Se sei d'accordo, useremo questi dati per la personalizzazione delle pagine e le analisi associate. Clicca su "Accetta" per proseguire oppure su Rifiuta per uscire dal sito. Dichiarazione di Privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.