1 0

Sulla questione relativa al rischio di riduzione dei periodi di prelievo per alcune specie cacciabili migratrici interviene anche l’Eurodeputato Marco Dreosto (Lega) che in una nota ha precisato: “La Commissione europea giá nel 2020 aveva pubblicato nel proprio sito ufficiale le proprie linee guida sui key concepts, indicando agli Stati membri che in riferimento al periodo di prelievo delle specie cacciabili migratrici avrebbero dovuto riferirsi prioritariamente alle pubblicazioni degli studi piú recenti ed in concertazione i portatori di interessi e le regioni. Purtroppo dette linee guida non sono state rispettate, presumibilmente per una questione ideologica, a suo tempo supportata dal precedente ministro Costa”. Per Dreosto ora servono urgenti tavoli di lavoro che producano proposte condivise con le Regioni al fine di mantenere i calendari esistenti “la cabina di regia del mondo venatorio italiano ha giá scritto ieri al MITE sulla questione, nel frattempo mi sono subito attivato per concretizzare a breve un incontro al Ministero tra i referenti del mondo venatorio e con la partecipazione del Presidente dell’ISPRA”.

Loading

Articolo Successivo CCT: FINALMENTE IL GIUSTO TRAGUARDO!
Articolo successivo TOSCANA ALCUNE NOVITÀ PER LA CACCIA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata