Tutto è pronto per la manifestazione che compie quest'anno i sessanta anni. L'invito del Presidente e fondatore Luigi Cavalier Consonni.
L'iniziativa sponsorizzata dalla FIdC di Milano e Monza Brianza presieduta da Rodolfo Grassi.
Sabato 12 dalle 21 con una torta di quattro quintali distribuita gratuitamente e musica in piazza Seveso anticipa la grande fiera di domenica 13.
E' la sessantesima edizione di una kermesse inventata da Luigi Consonni, già allora presidente della Federazione Italiana della caccia e che continua ad offrire di anno in anno motivi di attrazione divenendo uno degli "spettacoli" all'aperto più importanti della Lombardia.
Sponsor ufficiale la Federazione Italiana della Caccia di Milano e Monza e Brianza presieduta da Rodolfo Grassi.
La "giornata" comincia con un esposizione nazionale canina nello stupendo Parco delle Querce e concorreranno al successo oltre cinquecento cani di tutte le razze. Nell'ambito dell'esposizione saranno anche allestiti punti di vendita curati da florovivaisti della Lombardia. La "fiera" si inaugura alle ore 8 con l'esposizione di prodotti tipici, uccelli da richiamo, canarini ed altri volatili. Sono anche previste, in una sinergia con il mondo dell'agricoltura, esposizioni di trattori ed infine esibizioni di cavalieri e cavalli da sella.
Anche quest'anno, annuncia Luigi Consonni, storico fondatore e Presidente del Gruppo cinofilo delle Groane la domenica di Seveso offre indubbi motivi di attrazione e l'opportunità di trascorrere una giornata all'aria aperta nello stupendo Parco delle Querce ma anche l'occasione di vedere volatili e cavalli che altrimenti rimarrebbero ai più sconosciuti.
"In questo senso Seveso rappresenta" dice Rodolfo Grassi "un'opportunità per uno sguardo sulla natura e sul mondo che ci circonda e l'occasione per conoscere il meraviglioso universo della caccia capace ogni anno di rinnovarsi nelle speranze e nelle emozioni rimanendo sempre sé stesso".
Fonte della notizia:federcaccia.org
4,142 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.