0 0
Tempo di lettura stimato:2 Minuti

Sul campo ci siamo noi. Noi possiamo raccogliere i dati sulle presenze degli uccelli migratori

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa dei Diari di caccia, progetto di ricerca intrapreso dall’Ufficio Studi e Ricerche FIDC che da diversi anni raccoglie i dati sugli avvistamenti e abbattimenti, ponendosi come obbiettivo quello di effettuare studi statistici, sulla base delle informazioni trasmesse dai cacciatori che aderiscono all’iniziativa, da presentare come unico vero strumento in difesa della caccia a determinate specie.

Le informazioni necessarie alla ricerca, fornite dai cacciatori che si impegnano a segnare e trasmettere i dati raccolti sul campo durante l’attività venatoria, potranno dare un contributo reale e significativo per sostenere la propria passione.

I dati raccolti, una volta trasmessi all’Ufficio saranno registrati ed elaborati e costituiranno la base per relazioni tecnico-scientifiche a supporto della caccia da presentare alle competenti sedi istituzionali italiane ed europee. (al punto 3 potete trovare l’elenco degli studi realizzati con i dati dei diari https://www.federcaccia.org/ricerche-realizzate-e-in-corso/).

Anche quest’ anno quindi tutti i cacciatori appassionati sono invitati a fornire il proprio prezioso contributo, individuando una o più specie per le quali intendono collaborare.

Sono a disposizione i Diari di caccia per le seguenti specie:

TURDIDI-TORTORA-ALLODOLA-STORNO E SPECIE IN DEROGA

PAVONCELLA

MIGRATORI ACQUATICI

BECCACCINO E FRULLINO

QUAGLIA

BECCACCIA

COLOMBACCIO

Tutti i Diari sono scaricabili direttamente dai file allegati.

Per alcune specie (Beccaccia, Beccaccino e Frullino, Tortora e Moriglione) oltre ai prelievi, prosegue la raccolta delle ali, che permette di raggiungere un livello più elevato di conoscenza.

È sufficiente scrivere una mail alla segreteria dell’Ufficio alla mail [email protected] indicando: nome e cognome, indirizzo di residenza, numero di cellulare, la/le specie per le quali si chiede il diario e/o le buste per la raccolta delle ali.

Verrà in seguito spedito a casa il Diario – o i Diari, nel caso di più specie – e le buste – qualora si volesse aderire anche alla raccolta delle ali – che permetterà di annotare le informazioni rilevanti sulle giornate di caccia (es. numero abbattimenti, avvistamenti, ore di caccia, ecc.) utili per i futuri studi.

Alla fine della stagione venatoria sarà necessario rispedire il diario (o le fotocopie) all’Ufficio Studi e Ricerche FIdC all’indirizzo mail della Segreteria ([email protected]) o per posta all’attenzione dell’Ufficio Studi e Ricerche – Federazione Italiana della Caccia, Via Salaria 298/A 00199 Roma.

DIARIO DI CACCIA PAVONCELLA

DIARIO-DI-CACCIA-ACQUATICI

DIARIO-DI-CACCIA-COLOMBACCIO

DIARIO_CACCIA_BECCACCIA_2020_ok

DIARIO DI CACCIA BECCACCINO E FRULLINO

DIARIO DI CACCIA QUAGLIA

DIARIO DI CACCIA TURDIDI – TORTORA – ALLODOLA – SPECIE IN DEROGA

 

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo CCT COMMENTA LE DICHIARAZIONI DI LETTA: “ARMI PRIVATE SBAGLIATO GENERALIZZARE”
Articolo successivo CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO, PERCHÉ NO NEL LAZIO?
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata