di Antonio BUONO*
Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai!
Fu questa la frase che il “bravo” di Don Rodrigo pronunciò all’orecchio di Don Abbondio in merito al futuro matrimonio di Renzo e Lucia, che appunto non doveva essere celebrato.
Parafrasando il Manzoni nel suo romanzo “i promessi sposi”, un cacciatore a vita come me non la pensa affatto così…
Col cavolo! questo matrimonio s’ha da fare… eccome!
Questi sposi sono promessi, punto e basta!
Era l’anno 1625, il curato era un uomo codardo, vile e schivo… nulla a che vedere con l’orgoglio, il coraggio e la determinazione di un cacciatore!
Il “matrimonio” tra tutte le associazioni venatorie, non solo vale un’importanza strategica assoluta, ma avrebbe soprattutto un “sapore” d’altri tempi, laddove l’interesse di un “regno”, andrebbe ben oltre l’amore e la stessa ragione del piacersi o del compiacersi che dir si voglia.
Diciamocela tutta guardandoci allo specchio, io lo faccio spesso, qui si tratta non solo di credibilità, è in gioco la sopravvivenza della nostra meravigliosa passione.
Se ieri il “matrimonio” tra le parti , fosse già stato celebrato, oltre al “comico”, a quel tavolo con Draghi, ci sarebbe potuta essere anche la rappresentanza della nostra categoria.
Manifestare le nostre ragioni in quanto consapevoli attori, nonché gestori di un ambiente in “viviamo e ci muoviamo”, assieme ad un contributo di idee che potrebbero essere fondamentali per la salvaguardia dell’ecosistema, di certo sarebbe stato un proporre di cui andarne fieri.
Si, fieri…perché noi l’ambiente lo conosciamo e lo viviamo in “diretta non in “differita”, come chi sta seduto comodamente in poltrona a godersi lo spettacolo della natura tra un programma televisivo e l’altro.
Si guardi alla “parcomania” , un danno immenso per la gestione di luoghi che andrebbero salvaguardati diversamente e non tramite l’arroganza di incompetenti, stupidamente protesa soltanto a togliere aree di caccia ai cacciatori, relegando immensi territori all’abbandono ed alla vergogna di una presuntuosa incompetenza.
Dimenticavo…noi facciamo sul serio, le macchiette le fanno i comici!
Si faccia presto a “svolgere questo matrimonio”, si sveglino le coscienze dei tanti, di coloro i quali muovono le redini di un carrozzone che rischia di finire in un burrone… grazie alle “frecce di quei tanti indiani” che non vedono l’ora di rallegrarsi della nostra morte.
Si celebri in fretta questa “Cerimonia Nuziale”, il tempo sta per scadere…
DON RODRIGO E’ DIETRO L’ANGOLO!
*Cacciatore a vita
Portavoce Nazionale e Coordinatore isola d’Ischia.
219 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.