La Giunta Regionale Toscana ha approvato lo scorso 13/06/2022 la delibera n° 645 nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2022/2023.
Un importante e positiva decisione che permette la possibilità di prelievo nei vigneti, negli oliveti e nei frutteti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente la presenza di una sola pianta, purchè in presenza di frutto pendente.
Confermato il prelievo di 100 capi massimi per l’intero periodo (1 Settembre 2022 – 15 Dicembre 2022) per un limite di 20 capi giornalieri.
Confermato il divieto di utilizzazione dei richiami per la specie di riferimento.
Per quanto riguarda le modalità di rendicontazione del prelievo per questa specie, si consente di praticare tale forma di caccia anche a coloro che sono sprovvisti del tesserino venatorio digitale ed utilizzano invece quello cartaceo nel rispetto delle modalità indicate dalla delibera.
Ciò nonostante resta di estrema importanza l’aggiornamento dei dati di prelievo per questa specie, in quanto al raggiungimento dei 12.500 capi abbattuti, la Regione potrà chiedere ad ISPRA l’aumento del contingente massimo abbattibile attualmente fissato ad un massimo di 25.000 capi prelevabili in Toscana. Per i cacciatori che utilizzano il tesserino venatorio digitale “TosCaccia” non sussistono particolari adempimenti in questo senso, in quanto il registro telematico, si aggiorna al momento dell’utilizzo dell’app stessa nella segnatura dei capi, da effettuare subito dopo il recupero nell’apposita sezione ai prelievi in deroga.
Per coloro invece che utilizzeranno il tesserino venatorio cartaceo, la comunicazione dei capi di Storno abbattuti può essere effettuata dal singolo cacciatore, attraverso la compilazione periodica dell’ apposita scheda informatica presente nella pagina web della Regione, settore attività faunistica venatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare, attraverso le Associazioni venatorie.
Delibera_n.645_del_13-06-2022 DEROGA STORNO (1)
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.