0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Approvato e pubblicato il “Piano di prelievo ed il calendario venatorio della specie Capriolo per l’ annata venatoria 2021/22 ed “Il Piano di prelievo del Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2021 – maggio 2022.

Come da noi precedentemente comunicato, la Giunta Regionale ha approvato lunedì pomeriggio, la delibera n°581 che consente lo svolgimento della caccia di selezione al Capriolo per la stagione 2021/22.

Il prelievo venatorio dei maschi adulti e giovani, sia per le aree vocate che non vocate, partirà già dal 1° Giugno anche se il primo giorno effettivo di caccia sarà mercoledì 2 Giugno.

Fermo restando il divieto di caccia nei giorni di martedì e venerdì, il calendario venatorio rispetterà i seguenti periodi di prelievo:

Aree Vocate

– maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2021;

– femmine: dal 15 agosto al 30 settembre 2021 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2022;

– piccoli: dal 15 agosto al 30 settembre 2021 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2022.

Aree non Vocate

– maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2021,

dal 1° gennaio al 15 aprile 2022;

– femmine e piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2021 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2022;

– piccoli maschi: dal 15 agosto al 30 settembre 2021 e dal 1° gennaio al 15 aprile 2022.

Il prelievo è consentito per cinque giorni a settimana anche in caso di terreno coperto da neve.

Di consentire gli spostamenti sul territorio regionale per lo svolgimento del prelievo selettivo di cui al presente piano anche nell’arco temporale 23,00 – 5,00.

Per esercitare il prelievo, il cacciatore abilitato dovrà essere in possesso del Tesserino Venatorio Regionale a scelta tra cartaceo o digitale.

Inoltre la Giunta Regionale ha approvato anche la delibera n° 580 inerente “Il Piano di gestione e calendario venatorio sulla specie Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2021 – maggio 2022”.

Le delibere sono integralmente scaricabili di SEGUITO:

Delibera_n.581_del_24-05-2021

Delibera_n.581_del_24-05-2021-Allegato-A_

Delibera_n.580_del_24-05-2021-Allegato-A

Delibera_n.580_del_24-05-2021 (1)

 

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo IL SONDAGGIO DI UNARMI SU MUNIZIONI DI PIOMBO E DIVIETI
Articolo successivo Pavoncella. In aumento il numero di coppie nidificanti, ma i nuovi nati ce la faranno a sopravvivere ai predatori?
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata