3 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Ciò che c’è di magico nella caccia è soprattutto il magnifico rapporto tra cane e Cacciatore, il solo guardarsi, il solo gesto sancisce il movimento di uno o l’altro che fa immergere in mille atmosfere inspiegabili. Forse nessuno ci fa caso o se ne rende conto, ma molte volte nella caccia è la persona (il Cacciatore) che fa ciò che dice il cane, pensiamo ad una ferma su una beccaccia o una quaglia, a chi di noi non è capitato di richiamare il nostro fedele amico da un posto considerato “non buono”, invece lui imperterrito lì a scovare cercando di farci incarnierare il selvatico e questo ne è solo un esempio. Il binomio Cacciatore – cane, è quello più antico giunto fino ai giorni nostri, pensiamo all’istinto Cacciatore del cane portato nel sangue da secoli e quello più assopito della persona incarna una delle tradizioni millenarie che non dobbiamo e possiamo abiurare. I nostri fedeli amici a quattro zampe vivono con noi praticamente tutti i giorni, sfatando il mito del Cacciatore sfruttatore che maltratta i suoi cani “usandoli” soltanto a periodi, perché purtroppo chi maltratta animali domestici, cane gatto o altro può ed è ovunque, chiunque ci conosce sa che noi li amiamo molte volte, più di ogni altra cosa, piangiamo e gioiamo insieme a loro ci rattristiamo per la loro perdita e siamo pieni di foto ricordo raffiguranti mille situazioni. La mia più bella immagine è quella ritrattata dalla mia fidanzata Maria Lucia, che mette in mostra il mio Bretoncino Ringo con un bel paperotto in bocca durante la fase di riporto. Insomma, noi cacciatori siamo vecchi come il tempo, delle volte goffi e con qualche accento dialettale ma puri, sinceri e rispettosi.

Vittorio Venditti – Cacciatore Per Sempre

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo TAR ACCOGLIE RICORSO AGRICOLTORE: LEGITTIMO DIFENDERE I TERRENI DAI CINGHIALI
Articolo successivo MOLISE. OK DALLA COMMISSIONE AL CALENDARIO VENATORIO 2022 – 2023
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata