0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

“Ci abbiamo lavorato tanto, meglio  non si poteva fare in considerazione dei limiti imposti dai regolamenti europei e dalla legge”. Lo dice l’Assessore Nicola Caputo a commento dell’approvazione del Calendario Venatorio della Campania 2021 – 2022.

“Siamo riusciti, in ogni caso, a dare al calendario di quest’anno un’impostazione del prelievo diversa, innovativa ed equilibrata in grado di contemperare le esigenze delle diverse sensibilità  del settore. Non abbiamo previsto preaperture per effetto di considerazioni e rilievi di natura tecnico scientifica  (che ho condiviso con gli operatori del settore) suffragate, peraltro, anche dalla recentissima sentenza della corte costituzionale. Abbiamo, quindi, delineato un documento chiaro che ha utilizzato tutti gli spazi possibili di azione e proiettato la nostra Regione verso una gestione faunistica sostenibile” spiega l’Assessore.


Il calendario regionale definitivo ha tenuto conto delle indicazioni #ISPRA  laddove queste evidenziavano elementi e limiti riscontrabili nella legge nazionale, dove invece il parere riportava orientamenti scientifici e suggerimenti dell’istituto, abbiamo assunto una posizione maggiormente elastica anche per compensare gli sforzi fatti per addivenire alla definizione del calendario.

“Con riferimento ad aspetti specifici gestionali ed,  in particolare, al prelievo per tre specie ritenute attualmente sensibili quali Pavoncella, Allodola e Tortora, si – continua Caputo – è assunta una posizione, che, peraltro, stanno man mano condividendo tutte le regioni, consentendone il prelievo, ma in tempi e carnieri ridotti, così come sottolineato da ISPRA con specifico ulteriore parere, ricevuto ieri, che, con plauso,  ha accolto il lavoro sulla specie allodola posto in essere dalla regione Campania, ritenuta attualmente tra le più virtuose sul campo gestionale. Ora, però, bisogna mettersi al lavoro con l’Osservatorio Faunistico Regionale per dare la giusta dignità ad un comparto di rilevante importanza!”.
Fonte:https://www.facebook.com/NicolaCaputoMep

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Fidc Lombardia. La Regione ha reso pubblico il parere Ispra sul calendario 2021-2022
Articolo successivo FEDERCACCIA IN PIAZZA A FIANCO DEGLI AGRICOLTORI
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata