La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia Cecchini, ha preadottato il calendario venatorio per la stagione 2017/2018 prevedendo due sole giornate di preapertura nei giorni 2 e 3 settembre (il 3 settembre fino alle ore 13.00), consentendo la caccia esclusivamente da appostamento alle seguenti specie: Alzavola, Marzaiola, Germano reale, Tortora, Merlo, Colombaccio, Cornacchia grigia, Ghiandaia e Gazza.
Ogni cacciatore che si rispetti avra già notato sin da subito che la giornata del 3 di settembre è da considerarsi del tutto inutile per la caccia soprattutto con la restrizione fino alle ore 13:00. Sorge inoltre spontaneo chiedersi dove sia finita la 3° giornata prevista nei precedenti calendari dove veniva cacciata anche la specie "Quaglia" con le restrizioni del periodo per salvaguardare la selvaggina stanziale.
La stagione venatoria inizierà ufficialmente il 17 settembre e terminerà il 31 gennaio. Questi i principali periodi di caccia:
- Fagiano dal 17 settembre al 31 dicembre (la femmina dal 17 settembra al 30 novembre)
- Quaglia e Tortora dal 17 settembre al 30 ottobre
- Starna, Pernice rossa, Allodola, Coniglio selvatico, Silvilago dal 17 settembre al 31 dicembre
- Alzavola, Marzaiola, Germano reale, Colombaccio, Cornacchia grigia, Ghiandaia e Gazza dal 17 settembre al 28 gennaio
- Merlo dal 17 settembre ottobre al 28 dicembre
- Beccaccia, Beccaccino, Frullino, Cesena, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Canapiglia, Codone, Fischione, Mestolone, Moriglione, Folaga, Gallinella d’acqua, Porciglione, Pavoncella, Volpe dal 17 settembre al 31 gennaio
- Lepre dal 17 settembre al 10 dicembre
La chiusura della caccia è prevista come di consuetudine il 31 Gennaio ad eccezzione di alcune specie dove viene anticipata al 28 Gennaio, Alzavola, Marzaiola, Germano reale, Colombaccio, Cornacchia grigia, Ghiandaia e Gazza a seguito delle giornate di preapertura. (Merlo 28 Dicembre).
A tal proposito ci chiediamo il perchè si continui ad inserire questa inutile restrizione di 2 giorni e soprattutto perchè non venga estesa la chiusura dell' attività venatoria al 10 Febbraio nonostante questà possibilità sia PREVISTA dalla legge 157/92 e attuata in molte Regioni con esito positivo già da alcuni anni. (Vedi Regione Marche di cui si allega il paragrafo del calendario 2016/17*)
*"Calendario venatorio regione Marche 2016 – Nei giorni1, 4, 5, 8 e 9 febbraio 2017 è consentito il prelievo delle seguenti specie, senza l’ausilio del cane, nelle modalità e nell’orario di seguito indicati: cornacchia grigia, gazza, ghiandaia e colombaccio dalle ore 7:00 alle ore 17:45. Relativamente alle giornate di febbraio, per la specie colombaccio, il carniere massimo giornaliero deve essere limitato a 5 capi per cacciatore"
Nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 gennaio 2018 la caccia alla selvaggina migratoria è consentita esclusivamente da appostamento, eccetto che per la caccia agli acquatici che è consentita anche con l’ausilio del cane in prossimità di laghi e di fiumi, torrenti e canali artificiali con regolare portata d’acqua, e per la caccia alla beccaccia che è consentita in forma con l’ausilio del cane esclusivamente all’interno di superfici boscate.
Tale ulteriore restrizione applicata da diversi anni al calendario venatorio Umbro serve a tutelare cosa?
La chiusura della caccia alla selvaggina stanziale è già prevista per
- Lepre 10 dicembre
- Starna, Pernice rossa, Allodola, Coniglio selvatico, Silvilago 31 dicembre
- Fagiano maschio 31 dicembre (la femmina 30 novembre)
Migratoria: Merlo 28 dicembre, Allodola 31 Dicembre
Il commento di Fernanda Cecchini
Le opportunità di prelievo offerte dal calendario consentono ai cacciatori umbri una elevata potenzialità di fruizione della selvaggina presente sul nostro territorio, E’ indubbio che comunque – ha concluso Cecchini – si dovrà proseguire sulla strada di una gestione sempre più attenta e basata sui monitoraggi degli habitat e delle popolazioni faunistiche, e continuare a perseguire una maggiore omogeneità dei calendari venatori nell’Italia centrale”.
Siamo sicuri che il calendario venatorio per la corrente stagione abbia ricevuto un consenso quasi unanime da parte dei rappresentanti del mondo venatorio Umbro e soprattutto siamo sicuri che ci sia omogeneità con i calendari di Toscana e Marche e Lazio e relativi accordi per i cacciatori extraregionali ??
Noi non crediamo
Migratoria.it
851 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.