Sabato 2 aprile in prima pagina su L’Eco di Bergamo campeggiava la notizia che l’Ospedale di San Giovanni Bianco, a fronte degli ennesimi tagli, sarebbe addirittura a rischio chiusura. Mancano risorse. Fortemente a rischio il pronto soccorso. Per gli abitanti della Valle Brembana, che di certo non godono di un rapido collegamento con il capoluogo, davvero una notizia allarmante: si tratta della salute della gente.” L’avv. Lorenzo Bertacchicontinua la sua nota riportando la seconda notizia riguardante la Val Brembana pubblicata dal quotidiano locale e cioè il salvataggio in extremis del Cras di Valpredina!
“La Regione metterà a disposizione le risorse per salvare “l’ospedale degli animali”. Ora, sono convinto che la cura degli animali selvatici sia opera meritoria e fondamentale, ma sono altrettanto convinto che le tasse dei cittadini vadano investite innanzitutto per i cittadini, e per la loro salute. Solo eventuali risorse in avanzo potrebbero essere destinate ad attività quale quella dei CRAS, che peraltro si dovrebbero fondare sul volontariato e su lasciti e donazioni di privati – e sul ricco bilancio della sua associazione di riferimento, il WWF – e non sulla destinazione di risorse pubbliche.
Soprattutto allorché manchino risorse per “l’ospedale degli uomini”, per le scuole e per le strade.” Chiude l’amico Bertacchi scrivendo: “Io dico che dovrebbe essere semplicemente normale, anche oggi che bambini vengono inondati di immagini di animali umanizzati, discernere che la salute di una persona deve avere la priorità rispetto a quella di un animale. O forse questo ormai è normale solo per un cacciatore, uomo nero di una civiltà sempre più animalista e falsamente ambientalista. Forse, nella squinternata società di oggi, la licenza di caccia è diventata prima di tutto una patente di buonsenso, privilegio di pochi”.
Avv. Lorenzo Bertacchi
Presidente FIDC Provinciale di Bergamo
4,461 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.