18 Aprile 2022
La caccia era una componente cruciale per le società di cacciatori-agricoltori, prima che si iniziassero ad addomesticare i primi animali e prima del sorgere dell’agricoltura. La caccia: La piu' bella e antica attività conosciuta in quanto risale sicuramente alla nascita della specie Homo Sapiens. Sebbene gli antenati della specie umana più remoti fossero in prevalenza insettivori sono stati ritrovati reperti, risalenti a 1.8 milioni di anni fà, che provano come gli ominidi si procacciassero grandi animali per il sostentamento.
Sono state ritrovate in Asia prove fossili dell’utilizzo di lance per la caccia, la cui datazione riconduce a circa 16200 anni fa. Secondo alcuni storici la caccia potrebbe aver contribuito al rimpiazzo della megafauna dell’olocene con gli erbivori più piccoli delle epoche successive. Con l’avvento del linguaggio e della cultura la caccia diventò un tema ricorrente di storie e miti, ma anche di proverbi, metafore e aforismi molti dei quali sono usati ancora oggi. Nell'epoca moderna questa attivita' vecchia quanto il mondo, tradizione praticata dai nostri padri, dai nostri nonni viene costantemente denigrata da sedicenti animalisti pronti a tutto. Molte di queste persone non hanno mai messo piede in un bosco e pensano ancora che i Caprioli si chiamino Bamby solo perche' hanno visto un cartone animato in Tv. Il cacciatore nell' epoca moderna e' un cittadino di Serie A, rispettoso delle leggi e dell' ambiente e soprattutto delle prede che caccia.
L'anticaccia infama COSTANTEMENTE una categoria che con il suo operato crea migliaia di posti di lavoro, vigila sulla natura, sugli incendi, ripopola i boschi con lanci mirati di selvaggina, rispetta tempi e specie cacciabili salvaguardando la riproduzione delle specie migratrici imbase alle normative Italiane ed Europee attualmente vigenti.
I cacciatori oggi:
-
I cacciatori tutelano l'ambiente salvaguardandolo dagli incendi e ripopolando le campagne con lanci mirati di selvaggina autoctona.
-
Aiutano gli agricoltori proteggendo i raccolti e mantenendo sotto controllo le popolazioni di animali selvatici.
-
Effettuano prelievi venatori tenendo conto dei tempi di riproduzione di ogni singola specie.
-
Effettuano operazioni di selecontrollo su moltissime specie portatrici di malattie quali nutrie, piccioni domestici, volpi.
-
Organizzano eventi e sagre paesane mantenendo vive le tradizioni di una volta
I cacciatori sono cittadini di serie A e per questo motivo possono utilizzare armi atte al prelievo venatorio nel pieno rispetto dei calendari venatori provinciali.
Video di caccia al colombaccio
[youtube DBN6kL4r740]