A pochi giorni dal via della stagione di caccia per la maggior parte degli appassionati l’UTR di Bergamo nella figura del dott. Cigliano ha comunicato alle realtà della caccia presenti sul territorio alcune regole da seguire per i cacciatori tenendo presente i casi di aviaria dell’estate tra Lombardia e Veneto.
In riferimento alla diffusione, anche in alcune aree della Lombardia, di una nuova variante virale di influenza aviaria, su indicazione della Direzione generale Welfare Veterinaria (nota Protocollo G1.2017.0027116 del 06/09/2017), al fine di contribuire alla riduzione del rischio di trasmissione del virus dall’avifauna selvatica al pollame domestico attraverso la pratica venatoria, si suggeriscono alcune semplici, ma efficaci, norme di igiene alle quali ogni cacciatore è opportuno si attenga:
- cambiare i vestiti a le calzature utilizzati durante la pratica venatoria prima di entrare in contatto con pollame domestico;
- lavarsi accuratamente dopo la pratica venatoria prima di entrare in contatto con pollame domestico;
- utilizzare guanti monouso durante l’eviscerazione (starnatura) dell’avifauna abbattuta;
- eliminare in modo corretto i visceri e lavare gli indumenti e gli strumenti utilizzati durantetale pratica;
- i cani utilizzati durante la caccia devono essere detenuti al di fuori dell’area di allevamento e non venire comunque a contatto con il pollame allevato.Si ricorda che la diffusione del virus al pollame domestico può comportare gravi danni economici al settore avicolo e limitazioni stringenti anche all’attività venatoria.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE ALBERTO CIGLIANO
Fonte:fidcbergamo.it
1,011 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.