A partire dall’11 luglio 2015 la nuova licenza di pesca è diventata UNICAMENTE la ricevuta del versamento della tassa annuale di concessione regionale di € 23,00 da esibirsi insieme ad un documento di identità.
Il versamento, su cui devono essere riportati i dati anagrafici del pescatore e la causale: LICENZA DI PESCA DI TIPO B), è da effettuarsi:
- sul c/c postale n. 25911207 intestato a «TESORERIA REGIONE LOMBARDIA – MILANO»
- oppure mediante versamento con codice IBAN: IT67 W076 0101 6000000 25911 207 intestato a REGIONE LOMBARDIA.
Le licenze di pesca di tipo B rilasciate prima dell’ 11 luglio 2015 e per le quali è stato versato l’importo di € 22,72 rimangono comunque valide fino alla scadenza della relativa tassa annuale di concessione regionale.
Le licenze di pesca di tipo D per gli stranieri rilasciate prima dell’11 luglio 2015 restano valide sino alla scadere dei 3 mesi successivi alla data di rilascio.
Analogamente a quanto previsto in precedenza sono esentati dal possesso della licenza di pesca i residenti in Italia di età inferiore a 18 anni o superiore a 65 anni e i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992 n.104 (Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) che esercitino la pesca con l’uso della sola canna, con o senza mulinello, armata con uno o più ami.
Per “uso della sola canna” si intende la tipologia di attrezzo che può essere utilizzata, nel numero massimo di canne consentite in ciascun corpo idrico con tutti i tipi di esche o modalità di pesca ammessi, ma non può utilizzare gli altri attrezzi consentiti a chi è in possesso della licenza di tipo “B”: bilancia, tirlindana, fucile subacqueo nella pesca subacquea, ecc.
Fonte della notizia:provincia.brescia.it
1,808 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.