Floriano Massardi (Lega): “Vergognoso, va rimosso”.
È un cartellone firmato “LEAL – Lega Antivivisezione”, che raffigura mani grondanti sangue su sfondo nero e la scritta “la caccia sarebbe uno sport più interessante se anche gli animali avessero il fucile” comparso a Brescia, quartiere Sant’Eufemia, a scatenare le polemiche.
Floriano Massardi, vicecapogruppo della Lega al Pirellone, è intervenuto sulla vicenda:
“Sono del parere che il dibattito sulla caccia debba sempre mantenersi nei limiti del rispetto dell’opinione altrui e della decenza, senza sfociare in messaggi di tipo violento o aggressivo. Questo, a maggior ragione, in quanto solo nel nostro Paese assistiamo da anni a una demonizzazione della figura del cacciatore, mentre nel resto del mondo la percezione è ben differente, anche da parte delle associazioni ambientaliste.
Il cacciatore svolge da sempre un’attività a favore dell’ambiente, delle zone boschive e della loro conservazione, contribuendo a mantenere intatto l’ecosistema, a tutto vantaggio della flora e della fauna presenti. Il contenimento della fauna selvatica è essenziale anche per salvare vite umane dai ripetuti incidenti stradali, spesso mortali, causati da ungulati sempre più fuori controllo.
Inoltre, è ben nota l’attività benefica svolta dalle associazioni venatorie, mentre non trovo traccia di donazioni provenienti dall’opposto fronte animalista. Infatti nell’emergenza Covid19 la solidarietà dei cacciatori ha dato come risultato la raccolta di oltre 2.000.000 euro, donati alle strutture ospedaliere e sanitarie, con la provincia di Brescia che si è distinta quale la più generosa d’Italia. A coloro che hanno affisso quel manifesto li invito a rimuoverlo e ricordo che un loro parente o un amico potrebbe essersi salvato dal Covid grazie alla generosità dei cacciatori. Riflettiamo su questo prima di veicolare messaggi pericolosi, dai quali si deduce l’equazione cacciatori=assassini”.
598 total views, 1 views today
Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.