Obiettivo: far fronte ai danni ambientali, faunistici, idraulici, agricoli ed ecologici prodotti da questo animale. Come? Attuando un controllo numerico quanto più consistente possibile
La Giunta comunale di Borgomanero ha deliberato l’adozione del piano di contenimento delle nutrie nell’ambito del territorio comunale. Obiettivo dell'amministrazione è quello di far fronte ai danni ambientali, faunistici, idraulici, agricoli ed ecologici prodotti da questo animale, attuando un controllo numerico quanto più consistente possibile.
La finalità rimane quella di diminuire l’impatto sulle arginature, le opere di contenimento e canalizzazione idrica, limitando allo stesso tempo i danni all’agricoltura e riducendo così l’impatto sull’ambiente.
La nutria è un animale in grado di riprodursi a ritmo esponenziale e di adattarsi molto facilmente al nostro ambiente – spiegano dal Comune – soprattutto sulle rive dell’Agogna. Ogni anno, infatti, vengono denunciati dagli agricoltori danni rilevanti, senza contare quelli provocati agli argini dei torrenti e dei canali.
I metodi di contenimento che verranno utilizzati saranno due: in via prioritaria le gabbie trappola e l’abbattimento con arma da fuoco nel periodo della apertura della caccia. Quest’ultimo sarà esclusivamente un intervento localizzato effettuato da cacciatori durante la stagione venatoria o da volontari di associazioni venatorie in possesso di regolare licenza.
Il cittadino potrà procedere, a tutela dei suoi beni e dell’incolumità personale (le nutrie sono portatrici di agenti patogeni come leptospira e salmonella) – sottolineano dal Comune – nel rispetto dei limiti posti dall’ordinamento giuridico, alla soppressione delle nutrie, senza l’utilizzo di armi da fuoco ed evitando che siano inflitte all’animale inutili sofferenze. Lo smaltimento delle carcasse verrà effettuato a norma delle vigenti leggi comunitarie nazionali e regionali.
Fonte della notizia:novaratoday.it
14,862 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.