
Caro Cacciatore,
… e così dobbiamo restare almeno altri 12 giorni in casa. Il tempo per tornare a curare la nostra passione più grande non è ancora arrivato. Proprio quando le giornate si allungano, trascorreremo una Pasqua diversa, rinunciando alla tradizionale gita fuori porta del Lunedì di Pasquetta.
Coraggio!
Pazienza, responsabilità e creatività non mancano certo a noi cacciatori.
Quanto tempo siamo disposti ad aspettare in altana, prima di avvistare il selvatico da prelevare, che si affaccia dal verde? Non siamo forse i maestri dell’attesa? Quanto perseveriamo con i nostri cani, per assaporare l’emozione della regina del bosco che si libra in aria? Quante tecniche ingegnose inventiamo per il successo della nostra azione venatoria? Ogni volta spinti dall’entusiasmo per la passione che ci unisce.
Siamo sicuri che noi cacciatori sapremo trasformare questi giorni, che sembrano non passare, in un’opportunità. Sfruttiamo il tempo a disposizione per dedicarci a tutte le attività che, nella normale quotidianità, abbiamo rimandato: la pulizia delle nostre armi, il controllo delle nostre attrezzature, un ripasso delle regole venatorie, un tuffo nei ricordi di caccia, riordinando tutte quelle fotografie che immortalano i nostri momenti più memorabili e, perché no, condividendole sui social.
È tempo di dedicarci alle persone che amiamo, di perderci nei racconti di caccia, magari a tavola davanti a una buona cena a base di selvaggina, e far conoscere ai nostri figli e nipoti l’importanza e la tradizione dell’attività venatoria, nel rispetto degli obblighi di distanziamento sociale. Insegniamo loro il valore dell’amicizia e il rispetto per la natura, che oggi, ancora una volta, siamo chiamati a custodire e preservare con responsabilità, per poter ripartire insieme al più presto.
Così, quando saremo finalmente liberi di immergerci nuovamente nel nostro ambiente, con il sole sul viso e la brezza a scompigliarci i capelli, sarà come l’emozione di andare a caccia per la prima volta.
Noi cacciatori ci siamo, Benelli c’è!
408 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.