1 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti


In questi giorni è partito il dibattito per la creazione dell’associazione dei riservisti, tra favorevoli ma soprattutto tra i contrari, smentite rettifiche ecc la fanno da padroni dimostrando una confusione generale che ormai accompagna il mondo venatorio da anni. Ora però un ragionamento a mente fredda va fatto, anzi si deve obbligatoriamente fare. La caccia non deve divenire soltanto un mero “attrezzo” economico o parlarne quando ne fa comodo, la caccia deve entrare in un’ottica più ampia che mira alla salvaguardia del territorio, personalmente non sono contro un’associazione di “riservisti” se si parla di selvaggina stanziale semplicemente perché la stanziale richiede tante accortezze e tanta dedizione da chi gestisce il territorio, ma non sono d’accordo per la migratoria, perché la migratoria non è di una regione, di una provincia o di una riserva. Proprio per questo credo che bisogna rivoluzionare il mondo venatorio, permettendo il libero movimento almeno per venti volte, come succede adesso all’interno di una regione, per l’intero stivale. Ciò su cui si deve ragionare, rimane la selvaggina stanziale, dove lì si, si possono o si devono creare macroaree riservate soltanto ai residenti regionali per diritto e regolamenti diversi per gli altri, questo magari è un ragionamento che può far discutere, ma parliamoci chiaro se non si fa così saremo innanzi ad un futuro abbastanza oscuro.
Questa è una mia opinione amici di Mygra, un saluto a tutti.

Vittorio Venditti – un giovane Cacciatore.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Marche: news sul Calendario Venatorio
Articolo successivo CNCN E COLDIRETTI: L’ALLEANZA PER AGRIVENATORIA BIODIVERSITALIA NASCE PER SALVARE CITTÀ E CAMPAGNE UNA “OASI DI BIODIVERSITA’”
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata