La Delegazione italiana del CIC ha sviluppato e presentato al Quartier Generale di Budapest una Guida Pratica in lingua inglese, autori N.Amosso e E.Berzieri; da affiancare al Manuale CIC per la misurazione e la Valutazione dei Trofei di Caccia.
Con grande soddisfazione, possiamo ora comunicarVi che, nell’International Trophy Evaluation Board del CIC tenutosi su ZOOM il 18-19 maggio 2021, la nostra Guida Pratica patrocinata anche dal Quartier Generale del CIC è stata approvata dai Senior International Trophy Judge’s presenti e adottata come testo da affiancare al “CIC Handbook for the Evaluation and Measurement of Hunting Trophies”.
Non si tratta di un testo di trofeistica a sé stante ma un manuale integrativo che approfondisce alcuni temi cruciali e casi di particolare interesse con fotografie, esempi, suggerimenti. In linea con tale impostazione sono stati approfondite alcune sezioni del Handbook trascurandone completamente altre, ad avviso degli Autori già complete.
Non essendo possibile trattare la materia in modo esaustivo, data la sua complessità, il contenuto di questa Guida, aggiornato alle decisioni prese nell’ultimo Trophy Evaluation Board , è passibile di revisioni, anche in funzione delle decisioni che verranno prese in futuri incontri del Board e delle esperienze che saranno maturate sul campo durante le commissioni internazionali di valutazione.
Affinché il lavoro fosse il più possibile condiviso si è ritenuto opportuno e necessario un confronto con i Senior International Trophy Judge’s Fritz Hansen (DK) e Szecko Zerjav (SLO) rispettivamente in merito ai capitoli Cervo Nobile, Capriolo, Daino Europeo, Cinghiale e ai capitoli Camoscio, Muflone Europeo e Stambecco Alpino.
Tony Dalby-Welsh, Co-Chairman del CIC International Trophy Evaluation Board, ha curato la revisione generale della Guida e l’ha presentata al Board per l’approvazione.
Ci ha fatto particolarmente piacere che Michel Nolens, past president di ICET (International Commission Exhibitions & Trophies), non presente al Board, abbia espresso per iscritto il Suo gradimento alla nostra iniziativa, con l’auspicio che venga utilizzata dal CIC.
E’ la prima volta che il CIC adotta un testo che non nasce da una sua iniziativa: questo darà lustro e visibilità, oltre che alla Delegazione italiana, al movimento italiano tutto.
Il manuale approvato ma non definitivo è visibile su https://issuu.com/cicitalia/docs/a_practical_guide. Vi devono essere infatti ancora inserite le modifiche al HB stabilite nell’ultimo ITEB, eventuali integrazioni richieste dal Quartier Generale del CIC e le prefazioni di George Aman, Tony Dalby-Welsh e Bruno Lauro Vigna.
Al termine dell’iter autorizzativo ai vari livelli, che durerà indicativamente 4-5 mesi, verrà stampato in lingua italiana e in lingua inglese.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.